Autore |
Messaggio |
marcofax2 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 864 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 11:55 am Oggetto: Piedi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
i3a utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 1532 Località: Abruzzo
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 12:03 pm Oggetto: |
|
|
per me nn mi sembra proprio il caso di postarla in un forum!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto è fotografato dall'alto ... e non è solo una considerazione in senso letterale, sia pure a livello di pura impressione soggettiva che può anche essere fallace mi sembra che la posizione "dall'alto" traspaia dalla fotografia in cui il fotografo mostra un povero disgraziato con lo stesso spirito con cui avrebbe fotografato uno scarabeo.
Posso sbagliare, certamente ... ed in questo caso mi scuso anticipatamente.
Ma mi sembra di vedere nello sguardo della persona un certo disagio, il disagio di chi è costretto a mettere in mostra la propria infermità per rimediare qualche cosa con cui vivere impietosendo i passanti, una rabbia nel vedersi fotografato da chi, con una costosa reflex al collo, ritiene di avere acquistato insieme alla macchina fotografica il diritto di rubare anche la fotografia a chi ormai non ha più nulla.
Ti ripeto, sto "leggendo" la fotografia, non certo l'intento e l'atteggiamento di chi l'ha scattata.
Non è una critica alla tua persona, ma solo a quello che mi appare sul monitor.
Ed è una fotografia che avrei preferito non vedere ...
Ammetto che è un po' un mio chiodo fisso, mi rendo conto che è un parere molto soggettivo, ma non posso fare a meno di esprimere quello che è un mio punto di vista.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Straquoto alla grande i3a e gparrac
In questo caso i MOD. , secondo me, potrebbero porre rimedio!!!!!!
_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bodi3570 utente attivo
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 683 Località: milano
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 12:42 pm Oggetto: |
|
|
secondo me la composizione dello scatto annulla
l'intenzione del dialogo tra manichini e storpio
rischiando di cadere nella stesso tipo di critica che voleva rivolgere
(sempre che abbia letto giusto)
ti sei abbassato ma non abbastanza
ti sei "avvicinato" ma non abbastanza
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 1:02 pm Oggetto: |
|
|
immagine troppo forte
io non l'avrei nemmeno scattata per rispetto alla persona
_________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Non è una foto-documento, è una sreet.
In quanto tale, non era forse necessario scattarla, tantomeno pubblicarla.
Sono sicuro della tua buona fede.
_________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laura F. nuovo utente

Iscritto: 07 Dic 2006 Messaggi: 37 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Il bianco nero non è dei tuoi migliori.
Il tipo seduto risulta (a prima vista) estremamente antipatico.
GRANDE STREET!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Documento sociale!
Quando postiamo i barboni nelle stazioni con coperte di cartoni;
i senzatetto ubriachi "allungati" ai bordi delle strade;
gli elemosinanti in ginocchio con cartelli innegianti alla fame;
...tutti a gridare: " GRANDE STREET!!!!"
Ora invece tutti a gridare allo scandalo e alla vergogna!
Per non parlare poi di "passere" e "uccelli" spiattelati all'insegna dell'arte!!!
Mi vien da pensare a "Totem e Tabù" di Freud in cui s'ipotizza un nesso fra i comportamenti "proibiti" e la "santificazione" di oggetti e simboli appartenenti a determinati gruppi di soggetti fra di loro affini...e qui poi subentrano l'ipocrisia, la censura, l'inquisizione, la sublimazione e la frustrazione in determinati contesti.
Credo che questa sia la pura realtà quotidiana...si chiama VERITA'!
...credo che "il bollino rosso" debba essere apposto su tutto ciò che rappresenta la "MENZOGNA" e su tutti quei mezzi massmediatici, FINTI MORALIZZATORI compresi!!!!
Io invece GRIDOOOOOO:
questo ragazzo l'assistenza sanitaria ce l'avrà?
e una pensione decente? ma vivrà esclusivamente di elemosina?
c'è qualcuno che lo costringe a stare in strada?...
Credo che questi quesiti non possano che rafforzare ancor di più la denuncia sociale fotografica che sprigiona coscienziosamente questa immagine!
Che ne vengano altre!!!!!!!!
Buon dibattito costruttivo a tutti!
Dimenticavo: atteggiamenti e prese di posizioni simili si assumono nei confronti di milioni di casi riguardanti: violenza privata, violenza sulle donne, violenza sui minori, violenza sul lavoro....RAZZISMO!!!!!!!!!!!!!!
_________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Laura F. ha scritto: |
Il tipo seduto risulta (a prima vista) estremamente antipatico.
GRANDE STREET!!!!! |
Poveretto! Oltre ad essere fotografato in quelle condizioni (e l'espressione mi sembra indicare proprio questo), oltre a non poter inseguire il fotografo per chiedere una spiegazione del suo gesto (o nel peggiore dei casi rispondere con la violenza fisica ad una violenza che è costretto a subire), oltre ad avere il fotografo non a portata di stampella ... si becca pure una botta di ANTIPATICO!
GRANDE STREET!!!!! ...
No, scusa, se questa è la fotografia io ho grosse difficoltà a confessare di dedicarmi a questo hobby.
Non ho difficoltà a dare atto al fotografo di buona fede, fino a prova contraria ... ma un commento formulato in questo modo, così a freddo, mi provoca solo tanta tristezza e mi lascia profondamente a disagio.
Se anche sono disposto a confrontarmi con le ragioni di chi parla di denuncia, di diritto di cronaca (opinioni che non condivido ma che rispetto) non riesco a mascherare il mio disappunto di fronte a tanto cinismo gratuito.
Scusami, spero solo che tu abbia inserito il commento senza pensarci troppo ...
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 6:05 pm Oggetto: |
|
|
factoryno ha scritto: |
Quando postiamo i barboni nelle stazioni con coperte di cartoni;
i senzatetto ubriachi "allungati" ai bordi delle strade;
gli elemosinanti in ginocchio con cartelli innegianti alla fame;
...tutti a gridare: " GRANDE STREET!!!!"
|
Io no, ti assicuro: hai elencato proprio il genere di fotografia che mi fa fare un salto sulla seggiola ...
Perché io ritengo che la dignità dell'uomo debba essere sempre salvaguardata, che anche nel caso lo scopo della fotografia sia quello di sensibilizzare, spingere le persone a intervenire perché il problema sia risolto sia necessario valutare se effettivamente il vantaggio che il soggetto può ottenere dalla fotografia sia veramente tanto grande da compensare la violenza che ha subito con l'essere fotografato.
Consentimi ancora una volta di inserire in questa pagina qualche frase tratta da un bollettino diffuso da Foto/gram al Sicof del lontano 1979
Foto/gram (1979) ha scritto: |
Non fotografare gli straccioni, i senza lavoro, gli affamati.
Non fotografare le prostitute, i mendicanti sui gradini delle chiese, i pensionati sulle panchine solitarie che aspettano la morte come un treno nella notte.
Non fotografare i negri umiliati, i giovani vittime della droga, gli alcolizzati che dormono i loro orribili sogni.
.......
La società gli ha già preso tutto, non prendergli anche la fotografia.
.......
Non fotografare il malato di mente, il paralitico, i gobbi e gli storpi.
Lascia in pace chi arranca con le stampelle e chi si ostina a salutare militarmente con l'eroico moncherino.
Non ritrarre un uomo, solo perché la sua testa è troppo grossa, o troppo piccola, o in qualche modo deforme.
.....
Le peggiori infamie fotografiche si commettono in nome del "diritto all'informazione".
|
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Che si tratti di una immagine forte è sotto gli occhi di tutti, così come è comprensibile che la crudezza dell'immagine sia in grado di suscitare le reazioni più diverse nello spettatore. Se si deve valutare solo la foto, mi sembra che lo scatto sia meno dall'alto di tanti altri che si vedono normalmente; lo sguardo in camera dello sfortunato protagonista ci suggerisce che un rapporto con chi scattava la foto si è creato e da questo punto di vista il fotografo è stato quanto meno onesto nel non cercare lo scatto rubato. Il malessere che emerge dallo sguardo può essere interpretato in tanti modi, c'è chi lo interpreta come la reazione verso la camera che lo ritraeva, chi invece vi può scorgere il malessere verso il combinarsi di fattori sociali che lo hanno costretto nella sua sfortunata condizione. Personalmente quelle mutiliazioni ricordano tanto quelle presenti sui corpi delle tante vittime delle mine anti-uomo, che i reporter di guerra costantemente e coraggiosamente mostrano al mondo occidentale; da questo punto di vista trovo che lo scatto non si esponga a censure, se non a quelle che imponiamo alle nostre coscienze.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laura F. nuovo utente

Iscritto: 07 Dic 2006 Messaggi: 37 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 7:09 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Laura F. ha scritto: |
Il tipo seduto risulta (a prima vista) estremamente antipatico.
GRANDE STREET!!!!! |
Poveretto! Oltre ad essere fotografato in quelle condizioni (e l'espressione mi sembra indicare proprio questo), oltre a non poter inseguire il fotografo per chiedere una spiegazione del suo gesto (o nel peggiore dei casi rispondere con la violenza fisica ad una violenza che è costretto a subire), oltre ad avere il fotografo non a portata di stampella ... si becca pure una botta di ANTIPATICO!
GRANDE STREET!!!!! ...
No, scusa, se questa è la fotografia io ho grosse difficoltà a confessare di dedicarmi a questo hobby.
Non ho difficoltà a dare atto al fotografo di buona fede, fino a prova contraria ... ma un commento formulato in questo modo, così a freddo, mi provoca solo tanta tristezza e mi lascia profondamente a disagio.
Se anche sono disposto a confrontarmi con le ragioni di chi parla di denuncia, di diritto di cronaca (opinioni che non condivido ma che rispetto) non riesco a mascherare il mio disappunto di fronte a tanto cinismo gratuito.
Scusami, spero solo che tu abbia inserito il commento senza pensarci troppo ... |
Solo le persone "normali" possono essere antipatiche?
Un portatore di handicap può non risultare simpatico?
Sei molto prevenuto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 7:12 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | Personalmente quelle mutiliazioni ricordano tanto quelle presenti sui corpi delle tante vittime delle mine anti-uomo, che i reporter di guerra costantemente e coraggiosamente mostrano al mondo occidentale; da questo punto di vista trovo che lo scatto non si esponga a censure, se non a quelle che imponiamo alle nostre coscienze. |
Tu hai evidentemente un'alta stima per il lavoro dei "reporter di guerra", stima che io non condivido.
Faccio mia l'opinione espressa da A.G: (credo bastino le iniziali, certo sai di chi parlo) a commento di una fotografia più volte pubblicata:
A.G. ha scritto: |
Il "consumo" dei condannati prima del clic! "buono" fu altissimo nel Vietnam: il vietcong reso famoso da un mortale colpo aIla tempia, e dai concerned della fotografia e delle televisioni americane, secondo le attuali autorità di Saigon, era l’ennesimo di una prova replicata più volte, per compiacere certi spregiudicati "operatori dell’informazione".
Cosi come, oggi, in vari luoghi dell’Africa, si attende, seppur non si affretta, la morte per fame di qualche infelice, invece di nutrirlo, per ritrarne "l’istante fatale".
A.G.
Phototeca - Vengo a prenderti stasera
|
E credo che i casi in cui troppe atrocità sia state non solo documentate ma in qualche modo organizzate per compiacere il fotografo di turno sia decisamente più elevato di quanto tu pensi.
Per questo sono così critico nei confronti di chi, per la bella fotografia (a volte anche monetizzata) pensa solo a scattare e non a fare qualche cosa di concreto.
Descrizione: |
Sud Vietnam, 1 Febbraio 1968
Il Capo della polizia Nguyen Ngoc Loan giustizia un uomo
sospettato di essere membro dei Viet Cong |
|
Dimensione: |
24.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1010 volta(e) |

|
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Schicchi utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 4272 Località: Mi manca Roma... azz
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 7:16 pm Oggetto: |
|
|
i3a ha scritto: | per me nn mi sembra proprio il caso di postarla in un forum! |
perchè no scusa?
la fotografia è comunicazione... o vogliamo vedere il mondo tutto rose e fiori quando nn lo è? il perbenismo nn mi piace affatto... ma son opinioni!
tornando alla foto... una ripresa dall' alto.. se la dovessi analizzare è come se cmq involontariamente ci si pone a un livello superiore... un foto cruda... che cmq apprezzo per il fatto che ti sei avvicinato (spero nn fosse uno zoom se no ritiro tutto il post ) e quindi hai cmq tentato di avvicinarti a questa realtà... che cmq c'è... qui nn si può dire che c'è falsità... è vero!
Complimenti per il coraggio e la voglia di trasmettere
Alfredo
_________________ "Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Laura F. ha scritto: |
Solo le persone "normali" possono essere antipatiche?
Un portatore di handicap può non risultare simpatico?
Sei molto prevenuto! |
Prevenuto io?
Onestamente preferisco non commentare e non rispondere, semplicemente mi sento molto triste al pensiero che qualcuno possa affermare cose come questa.
Quel povero diavolo (non mi adeguo al politicamente corretto del "diversamente abile", non è questo il rispetto che "loro" chiedono) non ha certo chiesto di essere fotografato, l'insulto gratuito si aggiunge al furto dell'immagine ...
Mi sento solidale con lui, credimi.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 7:50 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | Che si tratti di una immagine forte è sotto gli occhi di tutti, così come è comprensibile che la crudezza dell'immagine sia in grado di suscitare le reazioni più diverse nello spettatore. Se si deve valutare solo la foto, mi sembra che lo scatto sia meno dall'alto di tanti altri che si vedono normalmente; lo sguardo in camera dello sfortunato protagonista ci suggerisce che un rapporto con chi scattava la foto si è creato e da questo punto di vista il fotografo è stato quanto meno onesto nel non cercare lo scatto rubato. Il malessere che emerge dallo sguardo può essere interpretato in tanti modi, c'è chi lo interpreta come la reazione verso la camera che lo ritraeva, chi invece vi può scorgere il malessere verso il combinarsi di fattori sociali che lo hanno costretto nella sua sfortunata condizione. Personalmente quelle mutiliazioni ricordano tanto quelle presenti sui corpi delle tante vittime delle mine anti-uomo, che i reporter di guerra costantemente e coraggiosamente mostrano al mondo occidentale; da questo punto di vista trovo che lo scatto non si esponga a censure, se non a quelle che imponiamo alle nostre coscienze. |
Elegante!!!! Incisivo!!!! Concreto!!!! Vero!!!! Sensibile!!!!!!Obiettivo!!!
Confermo la mia stima alla persona e al fotografo!
_________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 7:53 pm Oggetto: |
|
|
factoryno ha scritto: | pocket ha scritto: | Che si tratti di una immagine forte è sotto gli occhi di tutti, così come è comprensibile che la crudezza dell'immagine sia in grado di suscitare le reazioni più diverse nello spettatore. Se si deve valutare solo la foto, mi sembra che lo scatto sia meno dall'alto di tanti altri che si vedono normalmente; lo sguardo in camera dello sfortunato protagonista ci suggerisce che un rapporto con chi scattava la foto si è creato e da questo punto di vista il fotografo è stato quanto meno onesto nel non cercare lo scatto rubato. Il malessere che emerge dallo sguardo può essere interpretato in tanti modi, c'è chi lo interpreta come la reazione verso la camera che lo ritraeva, chi invece vi può scorgere il malessere verso il combinarsi di fattori sociali che lo hanno costretto nella sua sfortunata condizione. Personalmente quelle mutiliazioni ricordano tanto quelle presenti sui corpi delle tante vittime delle mine anti-uomo, che i reporter di guerra costantemente e coraggiosamente mostrano al mondo occidentale; da questo punto di vista trovo che lo scatto non si esponga a censure, se non a quelle che imponiamo alle nostre coscienze. |
Elegante!!!! Incisivo!!!! Concreto!!!! Vero!!!! Sensibile!!!!!!Obiettivo!!!
Confermo la mia stima alla persona e al fotografo!...e al nuovo ruolo di commentatore!!! C'hanno beccato proprio questi del forum!
A loro e a te i miei più sinceri complimenti!!!!
 |
_________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Hei, avete vinito di dire cavolate?
Straquoto alla grande il pensiero di gparrac!
Per Factoryno: Ma credi ke aver letto freud e parlare di ipocrisia , cersura ecc.ecc., vi dia il permesso di scattare , postare e commentare foto del genere?Questa è realtà quotidiana, ma ci basta vederla con i nostri occhi per le strade, nn c'è bisogno di fotografarla;e poi se ognuno di noi volesse postare foto di realtà quotidiana in cui si imbatte giornalmente, allora io che lavoro nei vigili del fuoco dovrei postare edifici distrutti dalle fiamme, corpi di giovani dilaniati dalle lamiere delle proprie auto, persone anziane dimenticate da tutto e da tutti che muoiono soli e abbandonati e che ci si accorge della loro assenza solo perchè la signora accanto sente una terribile puzza provenire dall'appartamento di fronte, incidenti domestici che provocano menomazioni permanenti e mi fermo qui per nn angosciarvi.
Tu chiedi a gran voce se questa persona diversamente abile abbia assistenza sanitaria o una pensione decente e chiami questa foto "denuncia sociale fotografica"...mha....credi che dopo aver scattato e pubblicato questa foto le cose siano cambiate?
Se vuoi che le cose cambino e nn vuoi far parte dei FINTI MORALIZZATORI, esci di casa e recati nei centri diurni per disabili, nelle case famiglia per malati psichici, negli ospedali ecc.ecc. e porgi loro una mano,regalagli un sorriso, a volte basta anke solo starli ad ascoltare.......vedrai che ritornerai a casa senza scatti fotografici, ma con una ricchezza immensa nel cuore.
Perdonate le mie tante chiacchiere e il mio sfogo!
_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il bianco nero non è dei tuoi migliori.
Il tipo seduto risulta (a prima vista) estremamente antipatico.
GRANDE STREET!!!!! |
no comment
voglio vedere te se un tizio con una reflex da mille eurozzi ti fotografa te che elemosini se non risulti sulla foto estremamente antipatica
non ho nulla contro di te ma questi commenti sterili lasciano il tempo che trovano
_________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|