Autore |
Messaggio |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 2:18 pm Oggetto: Dolomiti tra Neve ,Nuvole e Sole......... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 2:41 pm Oggetto: |
|
|
la luce sui pini di dx è spettacolare...
ottima cornice naturale per uno splendido panorama _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpi17 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 1119 Località: Torino
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 3:24 pm Oggetto: |
|
|
questo è il genere di foto che mi piacciono di più!
Ed è realizzata in modo magistrale!
Compliementi, scatto davvero perfetto!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpi17 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 1119 Località: Torino
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Hai usato qualche filtro per caso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Bella la luce, come già è stato osservato.
Il paesaggio è splendido, l'effetto delle nuvole basse gradevole.
Ma c'è qualche cosa che non mi convince nella composizione ... forse i due alberi simmetrici a destra ed a sinistra, che inquadrano ed evidenziano la parte bassa al centro piuttosto monotona, malgrado i punti di luce che la vivacizzano.
Certo è una bella fotografia, e questo è dovuto alla bellezza del paesaggio e del momento.
Non hai qualcosa d'altro da proporre? Non credo che sia l'unica che hai scattato, il momento era magico e credo ci siano altri scatti da vedere  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 3:40 pm Oggetto: |
|
|
bellissima foto
come hai fatto a non sovraesporre il pino alla destra
se avessi scattato io sarebbe venuto fuori un'ammasso bianco  _________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto 
Ultima modifica effettuata da toberinha il Mer 14 Mar, 2007 7:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierluigi88 utente

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 174 Località: Cerveteri
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto,il sole che sbatte sugli alberi da un bellissimo effetto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 4:25 pm Oggetto: |
|
|
innanzitutto grazie per i commenti e le critiche ragazzi.
X Alpi,non ho usato nessun filtro,aveva smesso di nevicare da poco e c'era una luce veramente magica ,ho applicato in pp un plugin che simula la pellicola velvia e sistemato i livelli. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 4:28 pm Oggetto: |
|
|
X gparrac
Si ho altri scatti ,appena ho il tempo di sistemarili li posto.
Gli alberi erano assolutamente cercati soprattutto quello a dx ,
di quello a sx ne avrei fatto volentieri a meno ,ma avrei tagliato una porzione del Sassopiatto e tolto armonia all'immagine. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpi17 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 1119 Località: Torino
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 4:36 pm Oggetto: |
|
|
ottimo! grazie per la risposta.
Posta le altre che son proprio curioso di vederle! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 5:10 pm Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | X gparrac
Si ho altri scatti ... a sx ne avrei fatto volentieri a meno ,ma avrei tagliato una porzione del Sassopiatto e tolto armonia all'immagine. |
dalla forcella verso sx hai Le 5 Dita ed il Grohmann, secodo me il Sassopiatto non è visibile da dove hai scattato. Bellissima la fotoe tanti ricordi di travesate a piedi e con gli sci  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 5:32 pm Oggetto: |
|
|
lilian ma sei sicuro che non è il sassopiatto quello alla sx della forcella?
Vado li da una vita e son sempre stato convinto che quei due monti fossero a dx il sassolungo(e lo è) e quello a dx la parte posteriore del sassopiatto .
Ho scattato dalla strada che da Canazei sale al Pordoi.
Io ho fatto la forcella e il giro del sassolungo in estate un bel 7 ore di cammino ma è stato indimenticabile.
Per mia immensa fortuna ho la possibilità di passare in val di fassa quasi tutti i finesettimana dell'inverno da un pò di anni a questa parte.
Daltronde lo sci e la montagna in genere assieme alla fotografia sono le mi più grandi passioni. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Icaro79 utente

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 385 Località: Trento
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 6:40 pm Oggetto: |
|
|
se quello in mezzo alla foto è il rifugio Demetz, sei tra il sasso piatto e il sasso lungo, e non ci sono vie di fuga..parola di forestale trentino..  _________________ "Chi ha detto che l'amore è cieco? Esso è il solo a vedere con chiarezza: scopre bellezze dove altri non vedono niente. Lo sguardo che ama è sempre uno sguardo stupito" (A. Frossard)
Nikon D600 + Nikon AF 50mm f/1.8 D + Nikon AF-S 28mm f/1.8 G +Tamron SP 70-300mm F/4-5,6 Di VC USD + Tokina 12-24mm f/4 AT-X AF Pro DX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Si quello nella forcella è il rifugio Demez lo so per certo perchè ci sono stato. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sid-biciuz utente

Iscritto: 07 Dic 2004 Messaggi: 200 Località: Como
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Ma che delizia questa foto!!!
p.s.
che ottica hai usato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Ho utilizzato lo stramitico Tamron 17-50 f2.8 che si rivela ogni giorno di più una vera meraviglia. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 10:16 am Oggetto: |
|
|
C'è proprio sempre da imparare nella vita ero convintissimo che la punta grohom fosse la parte posteriore del sassopiatto.
grazie per la precisazione  _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|