| Autore | Messaggio | 
	
		| italianbirder utente
 
  
 Iscritto: 28 Ott 2006
 Messaggi: 116
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 09 Nov, 2006 5:41 pm    Oggetto: Nitticora... a pesca ! |   |  
				| 
 |  
				| Pareri e consigli come al solito...sempre graditi ! _________________
 Italianbirder
 CANON 350D + 300 f/4 IS USM + extender 1.4
 http://groups.yahoo.com/group/bw-italia/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Roberto Cobianchi utente attivo
 
 
 Iscritto: 20 Set 2004
 Messaggi: 10617
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 09 Nov, 2006 6:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bel soggetto con il suo lungo ciuffo (si dice cosi'?) ottima inquadratura
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| #Paolo Guidetti# utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2006
 Messaggi: 5641
 Località: Appennino Reggiano (RE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 09 Nov, 2006 6:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bello scatto ,il pennuto è molto nitido e hai colto un bel momento. 
 dov'eri di preciso e a che distanza dal soggetto??
 _________________
 Una volta ero registrato come Sickboy
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| italianbirder utente
 
  
 Iscritto: 28 Ott 2006
 Messaggi: 116
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 09 Nov, 2006 7:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Roberto Cobianchi ha scritto: |  	  | bel soggetto con il suo lungo ciuffo (si dice cosi'?) 
 | 
 
 In realtà si tratta di una delle due lunghe piume filiformi bianche, poste dietro la nuca, che vengono erette dall'uccello quando è fortemente irritato.
 Ciao e grazie del commento
  _________________
 Italianbirder
 CANON 350D + 300 f/4 IS USM + extender 1.4
 http://groups.yahoo.com/group/bw-italia/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| italianbirder utente
 
  
 Iscritto: 28 Ott 2006
 Messaggi: 116
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 09 Nov, 2006 7:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | sickboy ha scritto: |  	  | dov'eri di preciso e a che distanza dal soggetto??
 | 
 
 La foto è del maggio scorso, ero nella laguna chiamata Sacca di Goro, in provincia di Ferrara, ero in barca in una delle escursioni che organizzo, ed ero non molto distante dal soggetto con la barca in movimento (foto fatta col 300/f4). Essendo abituati alle barche dei pescatori, spesso riesci ad andare molto vicino agli uccelli acquatici, in quei posti.
 E grazie del commento
  _________________
 Italianbirder
 CANON 350D + 300 f/4 IS USM + extender 1.4
 http://groups.yahoo.com/group/bw-italia/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gja77 utente attivo
 
 
 Iscritto: 11 Mar 2006
 Messaggi: 645
 Località: san benedetto del tronto
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lorenzo8376 utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mgg 2006
 Messaggi: 1069
 Località: Montecassiano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 10 Nov, 2006 2:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| direi che la fame aguzza l'ingegno...   bella inquadratura e grazie per le solite precisazioni ornitologiche, grazie alle quali si possono apprendere molte cose...
   ciao
 lorenzo
 _________________
 Ogni cosa che puoi immaginare, la Natura l'ha già creata - Albert Einstein
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alecacciafotosub utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2006
 Messaggi: 714
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Mar, 2007 1:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | italianbirder ha scritto: |  	  |  	  | sickboy ha scritto: |  	  | dov'eri di preciso e a che distanza dal soggetto??
 | 
 
 La foto è del maggio scorso, ero nella laguna chiamata Sacca di Goro, in provincia di Ferrara, ero in barca in una delle escursioni che organizzo, ed ero non molto distante dal soggetto con la barca in movimento (foto fatta col 300/f4). Essendo abituati alle barche dei pescatori, spesso riesci ad andare molto vicino agli uccelli acquatici, in quei posti.
 E grazie del commento
  | 
 
 La foto è stupenda per l'atteggiamento dell'animale intento a servirsi presso il "self-service" !
   
 Scusa l'OT mi puoi dare delle impressioni, obiettive, dell'ottica utilizzata con l'extender x1,4?
 In molti mi hanno detto che l'utilizzo di tali teleconverter fanno perdere parecchio in resa cromatica ecc.ecc. ma osservando la tua immagine non mi pare sia così. La domanda te la faccio perchè mi stuzzica l'idea di acquistare il 300 f4 e osservando i test MTF sembra che la versione IS sia inferiore alla versione non IS.
 _________________
 Alex.........Nikonista per passione!
 Il mio sito
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |