Autore |
Messaggio |
alessiocarlini utente

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 243 Località: Garlasco (Pavia)
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2007 8:48 am Oggetto: La mia eclisse di luna |
|
|
Per chi non l'avesse vista questo e' quello che si vedeva poco prima della totalita', la parte superiore e' bruciata a causa del bagliore circa 1000 volte superiore alla parte in ombra. Per la ripresa ho usato un telescopio 2000m f10 e 15" di esposizione a 100 ASA _________________ Canon EOS 600D e 350D + EF-S 18-135f3.5-5.6 + EF L70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2007 8:50 am Oggetto: |
|
|
non sono un esperto di questo genere ma penso che sia bellissima.
 _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessiocarlini utente

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 243 Località: Garlasco (Pavia)
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2007 9:01 am Oggetto: |
|
|
biagio ha scritto: | non sono un esperto di questo genere ma penso che sia bellissima.
 |
Grazie, anche a me non sembra male, sono un po' deluso per la nitidezza non esaltante, soprattutto a piena risoluzione e combattuto per la parte bruciata che pero' e' da un lato inevitabile (1000 volte piu' luminosa) - se non con mezzi "illeciti" - e dall'altro documenta ed enfatizza l'intensita' del fenomeno ... bhee spero piaccia soprattutto a chi non l'ha vista (la prossima volta alzate lo sguardo basta poco per guastare gratis uno spettacolo naturale molto bello) _________________ Canon EOS 600D e 350D + EF-S 18-135f3.5-5.6 + EF L70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andric utente

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 462
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2007 9:30 am Oggetto: |
|
|
a me piace
purtroppo non sono riuscito a godermela dal vero a causa della nuvole che c'erano dalle mie parti  _________________ l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mattia 90 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 748 Località: Tricase(le)
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2007 10:03 am Oggetto: |
|
|
Molto,molto bella!  _________________ Nikon F75, Nikkor 28-80 F/3,5-5,6
Le mie foto
le mie ultime foto !!!
Ci sono delle foto con 0 commenti nella galleria,vorrei sapere il vostro parere..Grazie a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gilberto utente
Iscritto: 05 Feb 2006 Messaggi: 132 Località: Milano
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2007 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per lo scatto!!!
Ti chiedo scusa ma un'informazione ... e' realizzata a fuoco diretto o in proiezione d'oculare?
Ho provato a fare qualche scatto anch'io con un 1000 f.7 in proiezione d'oculare, ma purtroppo con risultati veramente scarsini.
Gilberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
azzarus nuovo utente
Iscritto: 29 Apr 2014 Messaggi: 10 Località: Italia
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 5:51 pm Oggetto: |
|
|
A me sembra spettacolare!!
bravo.
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|