Disco volante |
|
|
Disco volante |
di simix80s |
Mar 06 Mar, 2007 11:16 pm |
Viste: 101 |
|
Autore |
Messaggio |
simix80s utente
Iscritto: 11 Feb 2007 Messaggi: 121 Località: Treia (MC)
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2007 11:17 pm Oggetto: Disco volante |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 400D, 50mm f1.4 USM, 28-135mm f3.5-5.6 IS USM, 17-40mm f4 L USM, 300mm f4 L IS, Sigma 180mm macro f3.5 EX DG HSM, Manfrotto 190 xprob+322RC2, Lowepro Computrekker AW | Sony DSC-P150
iMac 20" 2.16 Ghz Core 2 Duo
________________________
Altre mie foto qui: http://www.flickr.com/photos/87817788@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 9:40 am Oggetto: |
|
|
cos'è precisamente. buona la gestione della luce. buona la MAF _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 9:47 am Oggetto: |
|
|
In effetti ricorda molto un disco volante di qualche film anni Cinquanta!
La foto in sè però non mi dice molto, la vedo un pò statica.
Magari ci stava bene un elemento che "sporcasse" la composizione.
 _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|