photo4u.it


zanzarina
Vai a 1, 2  Successivo
zanzarina
zanzarina
Panasonic DMC-FZ50 - 88.8mm
1/30s - f/10.0 - 100iso
zanzarina
di gmassimo
Sab 03 Mar, 2007 9:47 pm
Viste: 189
Autore Messaggio
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 9:49 pm    Oggetto: zanzarina Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 9:52 pm    Oggetto: Re: zanzarina Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti



allego foto per far capire le dimensioni di questa zanzarina



P1020732.jpg
 Descrizione:
Queste le dimensioni
 Dimensione:  78.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 543 volta(e)

P1020732.jpg



_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 9:53 pm    Oggetto: Re: zanzarina Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti



questo un crop sull'occhio



P1020757_crop.jpg
 Descrizione:
crop
 Dimensione:  22.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 541 volta(e)

P1020757_crop.jpg



_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e questi i dati di scatto:
Model DMC-FZ50
Date/time original 03/03/2007 16.18.47
Exposure time 1/30 s
F-number f/10
ISO speed ratings ISO 100
Exposure bias value 0.00 eV
Metering mode Pattern
Focal length 88.8 mm
White balance Auto white balance

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
camillik
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2006
Messaggi: 1570
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non riesco come tu abbia fatto una foto ad 1/30. Dimmi, perchè forse è il mio monito, se il dorso dell'insettuccio è mosso o no.
In tutte le maniere mi sembra fantastica e pure il crop.
Ma la foto intera è già croppata?
Usi dei tubi di prolunga?

Ok!

_________________
http://www.camillosignani.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono sbalordito.. quando poi ho visto il crop sull'occhio... Smile Smile Smile Ok!
marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

camillik ha scritto:
Non riesco come tu abbia fatto una foto ad 1/30. Dimmi, perchè forse è il mio monito, se il dorso dell'insettuccio è mosso o no.
In tutte le maniere mi sembra fantastica e pure il crop.
Ma la foto intera è già croppata?
Usi dei tubi di prolunga?

Ok!



Grazie Camillik !

In effetti questo è il caso in cui il cavalletto dovrebbe essere d'obbligo, solo che la zanzara stava sulla foglia di una pianta ad altezza d'uomo, quindi il cavalletto non sarebbe stato possibile, anche per via del vento che faceva entrare e uscire l'insetto dalla maf.

poi è stata scattata con condizioni di luce non sufficienti, quindi ho scattato a mano libera usando il flash.

io uso una compatta (quindi niente tubi prolunga), però ho usato delle lenti close-up ed ho attivato per evitare il mosso lo stabilizzatore ottico.

Si l'immagine è già un leggero crop

Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marranza ha scritto:
sono sbalordito.. quando poi ho visto il crop sull'occhio... Smile Smile Smile Ok!
marco



Grazie Marranza Smile

Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
camillik
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2006
Messaggi: 1570
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie tanto per la spiegazione. Stavo già diventando verde di rabbia.
Complimenti per la manina leggera che hai, per stare fermo devo usare 1/200 LOL .
Grazie ancora per la spiegazione, aiuta sicuramente a migliorare.

Ribadisco che il crop dell'occhio è galattico.

Ok! Ok! Ok!

_________________
http://www.camillosignani.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

camillik ha scritto:
Grazie tanto per la spiegazione. Stavo già diventando verde di rabbia.
Complimenti per la manina leggera che hai, per stare fermo devo usare 1/200 LOL .
Grazie ancora per la spiegazione, aiuta sicuramente a migliorare.

Ribadisco che il crop dell'occhio è galattico.

Ok! Ok! Ok!


ancora grazie !!!
Ciao
Max

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alby65
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 3558
Località: Como

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che ingrandimento da paura!!! Surprised Se poi si considera che è fatto a mano libera.....
Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alby65 ha scritto:
Che ingrandimento da paura!!! Surprised Se poi si considera che è fatto a mano libera.....
Ok! Ok! Ok!


grazie Alby !!!
Smile

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:






è stata scattata con condizioni di luce non sufficienti, quindi ho scattato a mano libera usando il flash.

io uso una compatta (quindi niente tubi prolunga), però ho usato delle lenti close-up ed ho attivato per evitare il mosso lo stabilizzatore ottico.

Si l'immagine è già un leggero crop

Ciao
Massimo


se posso approfittare ancora della tua interessantissima spiegazione.. che tipo di lente close-up usi (fattore di ingrandim.).. e come scegli la lunghezza focale? e il flash?quello della fotocamera, o uno esterno? grazie, marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marranza ha scritto:
gmassimo ha scritto:






è stata scattata con condizioni di luce non sufficienti, quindi ho scattato a mano libera usando il flash.

io uso una compatta (quindi niente tubi prolunga), però ho usato delle lenti close-up ed ho attivato per evitare il mosso lo stabilizzatore ottico.

Si l'immagine è già un leggero crop

Ciao
Massimo


se posso approfittare ancora della tua interessantissima spiegazione.. che tipo di lente close-up usi (fattore di ingrandim.).. e come scegli la lunghezza focale? e il flash?quello della fotocamera, o uno esterno? grazie, marco


in questo caso ho usato tre lenti close-up contemporaneamente (+1+2+4) quindi un totale +7, una volta montate le lenti porto l'obiettivo alla massima focale (nel mio caso a 420 mm), attivo lo stabilizzatore (Mega OIS) in modalità 2 (cioè solo quando scatto);

In queste condizioni la pdc diventa ridottissima, quindi per sopperire chiudo a f11, e diventa tutto più buio, quindi aziono il flash (ad 1/3 della potenza) e mi porto ad una distanza (obbligata) di circa 20 cm dal soggetto.

scattando a mano libera, anche il respirare (non scherzo davvero) sia per il vento il soggetto entra ed esce dalla maf, quindi per ottenere una foto guardabile ho dovuto effettuare 7-8 scatti, cercando di beccare quando il soggetto entra in maf.

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:


in questo caso ho usato tre lenti close-up contemporaneamente (+1+2+4) quindi un totale +7, una volta montate le lenti porto l'obiettivo alla massima focale (nel mio caso a 420 mm), attivo lo stabilizzatore (Mega OIS) in modalità 2 (cioè solo quando scatto);

In queste condizioni la pdc diventa ridottissima, quindi per sopperire chiudo a f11, e diventa tutto più buio, quindi aziono il flash (ad 1/3 della potenza) e mi porto ad una distanza (obbligata) di circa 20 cm dal soggetto.

scattando a mano libera, anche il respirare (non scherzo davvero) sia per il vento il soggetto entra ed esce dalla maf, quindi per ottenere una foto guardabile ho dovuto effettuare 7-8 scatti, cercando di beccare quando il soggetto entra in maf.


davvero affascinante come spiegazione tecnica.. non riuscirò mai a metterla in pratica,a me vengono mosse già a una focale da medio-tele, e con tempi ben più brevi, ma ti ringrazio molto.. marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marranza ha scritto:
gmassimo ha scritto:


in questo caso ho usato tre lenti close-up contemporaneamente (+1+2+4) quindi un totale +7, una volta montate le lenti porto l'obiettivo alla massima focale (nel mio caso a 420 mm), attivo lo stabilizzatore (Mega OIS) in modalità 2 (cioè solo quando scatto);

In queste condizioni la pdc diventa ridottissima, quindi per sopperire chiudo a f11, e diventa tutto più buio, quindi aziono il flash (ad 1/3 della potenza) e mi porto ad una distanza (obbligata) di circa 20 cm dal soggetto.

scattando a mano libera, anche il respirare (non scherzo davvero) sia per il vento il soggetto entra ed esce dalla maf, quindi per ottenere una foto guardabile ho dovuto effettuare 7-8 scatti, cercando di beccare quando il soggetto entra in maf.


davvero affascinante come spiegazione tecnica.. non riuscirò mai a metterla in pratica,a me vengono mosse già a una focale da medio-tele, e con tempi ben più brevi, ma ti ringrazio molto.. marco



Grazie a Te per i commenti Wink

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max hai una mano da cesellatore tanto è ferma. Complimenti. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ingrandimento eccellente!
Purtroppo l'utilizzo di più lenti contemporaneamente porta ad una leggera degradazione della qualità complessiva...
Ma nulla toglie a questa foto - ed a chi l'ha fatta - un bell'applauso!

Smile Ciao

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 1:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo ingrandimento Ok! Ok! Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
accursio
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2006
Messaggi: 4165
Località: Sicilia

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2007 1:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fantastica Ok! Ok! Ok! Ok!
_________________
Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi