Autore |
Messaggio |
mrave utente
Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 205 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 7:26 pm Oggetto: Dinosauro! |
|
|
Prima foto postata, siate clementi
pareri e critiche, come al solito, ben accetti!
PS:il rametto disturba un po' forse, ma non me ne sono accorto al momento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orchidea utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 1832 Località: ROMA
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 7:30 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto il taglio...davvero bello peccato la luce arrivi troppo forte e peccato anche che l occhione dolcissimo sia sfocato
mi piace molto anche la profondità d campo...
complimenti e ben venuto  _________________ "Sei proprio felice?Prima di rispondermi si, aspetta un momento e considera se non sei un ingenuo o un superbo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Il tuo scatto è molto ben fatto ed interessante dal punto di vista della conoscenza... vorrei sapere infatti che animale è
Per quanto riguarda il rametto non vedo problemi, clonalo via visto che oltre tutto è su fondo nero... sono stato abbastanza clemente?
Bravissimo!
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 7:47 pm Oggetto: |
|
|
infatti stavo già per scrivere "il rametto disturba" ma poi ho letto il tuo post di presentazione. molto ben fatta, bravo _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrave utente
Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 205 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 7:55 pm Oggetto: |
|
|
ghghgh...
grazie mille per i commenti!
Silvano: è una....normalissima tartaruga...appena uscita dal letargo quindi ancora piena di terra e assonnata
orchidea: mi sono dovuto adattare alla luce che c'era, purtroppo essendo appena uscita non volevo disturbarla cosi ho cercato di attirarla con la lattuga, ma + di tanto non si muoveva.
dimenticavo, fatto con d200 e vecchio micro 55mm non AF di mio padre
poi provo di timbro.
Miky
PS:ma come è il milior modo per salvare una foto per postarla qui?
sul mio computer si vede meglio la pupilla, qui quasi nn si vede. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 8:46 pm Oggetto: |
|
|
bravo belloscatto  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orchidea utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 1832 Località: ROMA
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 8:51 pm Oggetto: |
|
|
mrave ha scritto: | ghghgh...
grazie mille per i commenti!
Silvano: è una....normalissima tartaruga...appena uscita dal letargo quindi ancora piena di terra e assonnata
orchidea: mi sono dovuto adattare alla luce che c'era, purtroppo essendo appena uscita non volevo disturbarla cosi ho cercato di attirarla con la lattuga, ma + di tanto non si muoveva.
dimenticavo, fatto con d200 e vecchio micro 55mm non AF di mio padre
poi provo di timbro.
Miky
PS:ma come è il milior modo per salvare una foto per postarla qui?
sul mio computer si vede meglio la pupilla, qui quasi nn si vede. |
si si immagino che la luce fosse stata quella, non voleva essere una critica negativa, ripeto la foto mi è piaciuta molto  _________________ "Sei proprio felice?Prima di rispondermi si, aspetta un momento e considera se non sei un ingenuo o un superbo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Che bell'animale, valorizzato da un'ottima inquadratura.
Clona via il rametto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrave utente
Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 205 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 9:57 pm Oggetto: |
|
|
orchidea ha scritto: | mrave ha scritto: | ghghgh...
grazie mille per i commenti!
Silvano: è una....normalissima tartaruga...appena uscita dal letargo quindi ancora piena di terra e assonnata
orchidea: mi sono dovuto adattare alla luce che c'era, purtroppo essendo appena uscita non volevo disturbarla cosi ho cercato di attirarla con la lattuga, ma + di tanto non si muoveva.
dimenticavo, fatto con d200 e vecchio micro 55mm non AF di mio padre
poi provo di timbro.
Miky
PS:ma come è il milior modo per salvare una foto per postarla qui?
sul mio computer si vede meglio la pupilla, qui quasi nn si vede. |
si si immagino che la luce fosse stata quella, non voleva essere una critica negativa, ripeto la foto mi è piaciuta molto  |
figurati era per spiegare
è sotto terra da 5 mesi, non avrà neanche voluto mettersi in posa...
credo che all'inizio pensasse che la macchina fosse cibo per cui mi seguiva.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Che meraviglia! Io adoro le tartarughe...
La foto è davvero un bellissimo ritratto, però credo che la zona di messa a fuoco fosse un tantino troopo avanti, per cui l'occhio non è "coperto" per bene...
Posso sapere dove diavolo l'hai scattata?
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrave utente
Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 205 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 11:42 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Che meraviglia! Io adoro le tartarughe...
La foto è davvero un bellissimo ritratto, però credo che la zona di messa a fuoco fosse un tantino troopo avanti, per cui l'occhio non è "coperto" per bene...
Posso sapere dove diavolo l'hai scattata?
 |
si avete ragione, la messa a fuoco manale mi ha un pochino fregato...
l'ho fatta in un giardino
nli ce ne è anche un'altra in miniatura in un terrario, appena si scalda un po' provo a fotografarla,è meravigliosa, ora è un po' cresciuta, ma quando era piccola era veramente la perfezione di madre natura per simmetria e forma!
Miky
Ultima modifica effettuata da mrave il Ven 02 Mar, 2007 2:37 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrave utente
Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 205 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 12:09 am Oggetto: |
|
|
eccola senza il rametto!
meglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 12:22 am Oggetto: |
|
|
mrave ha scritto: | eccola senza il rametto! meglio? |
Cerrrtttooo che è meglio!
Bhè... io non mi ero minimamente accorto che era una tartaruga  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrave utente
Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 205 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 12:34 am Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | mrave ha scritto: | eccola senza il rametto! meglio? |
Cerrrtttooo che è meglio!
Bhè... io non mi ero minimamente accorto che era una tartaruga  |
si beh ti capisco, in effetti il primo piano e la terra sul guscio fregano, sembra
+ un dinosauro
Miky |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|