Autore |
Messaggio |
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 11:10 pm Oggetto: piccolo ragno....sempre su grande foglia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 11:13 pm Oggetto: |
|
|
bella foto ,colori vivaci  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tixiano utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 1054 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 11:41 pm Oggetto: |
|
|
quelle spine viola sono inquietanti
Gran bella definizione !!
Brava Vale. ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 11:46 pm Oggetto: |
|
|
ottima nitidezza e bellissimo verde...Gran colpo Vale!!!
Ciao,Sa  _________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tinodragos nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 27
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Sì beh, un piccolo appunto: non è un ragno, ma un opilionide. I ragni hanno il capotorace distinto dall'addome, mentre gli opilionidi hanno il corpo in un solo pezzo: capo-torace-addome uniti. E' la stessa differenza che passa tra un insetto e un aracnide o un anellide.
La foto è piacevole, comunque
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 12:23 am Oggetto: |
|
|
Ottima la composizione e molto belli i colori.
Le spine viola il tocco in più  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cruelboy utente

Iscritto: 28 Giu 2006 Messaggi: 337 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 12:38 am Oggetto: |
|
|
v@le i miei complimenti
anche se sono quelli di un niubbo completo, mi piace tantissimo il taglio, la definizione, i colori... ok tutta la foto
...
ma il soggetto è proprio bruttino eh
saaaaaaaaaaaaaalut! _________________ PiMeDi myBlog - www.bephoto.it - myPhoto
Adunata Campana Sempre sintonizzati  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 2:17 am Oggetto: |
|
|
bella compo per uno scatto non banale, complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 7:40 am Oggetto: |
|
|
Quelle zampettone sono sempre difficili da mettere tutte a fuoco, quindi ottima per le difficoltà riscontrate nell'esecuzione.
Un grazie e un benvenuto a Tinodragos per la precisazione, neppure io lo sapevo, spero che continui a seguirci e delucidarci. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolomac utente

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 295 Località: torino
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 8:37 am Oggetto: |
|
|
Mi piace.
Aggiungo al commento di tinodragos che gli opilioni hanno 6 zampe e non 8 (se ci badi le due anteriori sono antenne)
ciao _________________ paolomac
Nikon D70 (12-24, 24-120 e...un super 50mm F1.4!)
il mio progetto:
www.strikeproject.com
le mie foto:
http://www.paolomac.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 10:26 am Oggetto: |
|
|
Ottima composizione, soprattutto perchè sti opilionidi dalle zampe oblunghe ma dal corpo che sembra una pallina danno sempre dei bei grattacapi
Forse manca qualche dettaglio fine. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 10:49 am Oggetto: |
|
|
Quante cose che ho imparato da questo scatto....!
@gmassimo:..grazie per i complimenti....sono felice che osservi spesso i miei scatti...
@atpavilla: grazie anche a te...
@Tixiano:...Ciao e grazie del commento...le spine sono della pianta chiamata aloe vera...la quale ha una foglia molto carnosa e con queste spine...violacee... ancora grazie
@salv.aalt: ricevere un commento dal mio saggio maestro....è sempre un piacere!
@tinodragos: ....ti ringrazio...per la spiegazione....da oggi saprò distinguerlo....per me prima era un ragno come tanti.... Grazie ancora....! Poi ti do il mio "BENVENUTO" a photo4u....sicuramente ne avrai di cose da insegnarci...
@caponzio:....mai quanto la tua creatività!...devo lavorare ancora tanto per avere i tuoi risultati...cmq sono MOLTO felice di leggere il tuo commento...
@cruelboy: heila! che piacere....!...lo so il soggetto è proprio brutto...ma quando la voglia di fotografare ti sovrasta ogni soggetto è quello giusto
@avantime: Grazie...lo reputo anche io poco banale....mi è servito anche per provare il mio nuovo obbiettivo...un 70-300 Sigma...
@lucianolibe:...e si! è proprio difficile tenerle tutte sottocchio....devo provare a giocare con il diaframma e questa volta usare un cavalletto...chi sa che non esca fuori qualcosa di ancora più bello....
@paolomac: grazie anche a te...io l'ho visto dal vivo e non avevo capito che quelle anteriori erano antenne! ...grazie per la lezione....
@Squartapolli: è vero hanno un corpo piccolo e le zampe/antenne lunghissime....
non ho capito cosa intendi quando dici : "Forse manca qualche dettaglio fine."....mi spiegheresti meglio????
Sono felice che vi sia piaciuta.....grazie a tutti per l'attenzione dedicata...
con affetto e stima per tutti voi...
Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 10:56 am Oggetto: |
|
|
Intendo che dà come l'impresisone di un uso un po' eccessivo della maschera di contrasto, o un effetto crop, per spiegarmi meglio
Ma non so da cosa possa dipendere: a me spesso capita di litigare un po' col pw e dover rielaborare dozzine di foto  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 11:50 am Oggetto: |
|
|
ok!....squarta penso che hai ragione...forse ho esagerato un pò....
Grazie per il suggerimento....
Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 12:35 pm Oggetto: |
|
|
quoto skuarta per questione eccessivo contrasto,
comunque ciò non toglie sia un bello scatto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 1:21 pm Oggetto: |
|
|
L'occhio di Squarta è implacabile ma ha ragione. Ciò non toglie che ne hai tirato fuori un'ottima macro. Brava.
Ciao Albert _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 5:26 pm Oggetto: |
|
|
continuo a pronunciare le mie gratitudini a tutti....
@arsasylum e albert 64:....lo so! mi sono fatta prendere la mano dalla maschera di contrasto....non me lo perdono! poteva essere ok! ed invece....
sbaglio sempre qualcosa ....accidenti!
cmq....grazie ragazzi!
Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Intendo che dà come l'impresisone di un uso un po' eccessivo della maschera di contrasto, o un effetto crop, per spiegarmi meglio
Ma non so da cosa possa dipendere: a me spesso capita di litigare un po' col pw e dover rielaborare dozzine di foto  |
Quoto in pieno squarta. Sono gli errori che continuamente faccio. Volendo ingrandire più che posso una foto, poi eccedo in dettaglio ed ecco che inizia a "luccicare".
Bella foto sul serio. _________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Ottima
La foglia sembra quella di un'agave... _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|