Autore |
Messaggio |
volleyman utente
Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 368 Località: siracusa
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 3:22 pm Oggetto: light painting2 |
|
|
commenti e critiche? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mary1973 utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 624
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 3:44 pm Oggetto: |
|
|
questa tecnica mi affascina parecchio ho cercato di fare qualcosa anche io ma con scarsi risultati....trovo ottima l'idea di pennellare lo specchio così come hai fatto tu....
volevo chiederti se hai usato solo 1 torcia o piu torce e i dati di scatto....se puoi ovviamente....
grazie
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Uhm... c'è qualcosa che non mi torna... o hai usato 10 torce tutte insieme, o la modella è un manichino... oppure c'è un bel po' di photoshop... _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soromax utente attivo
Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 1277
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
accipicchia che bella..sarebbe interessante vedere lo scatto originale di partenza e confrontarlo.....ho sentito parlare molto di questa tecnica...conosci qualche sito di riferimento dove trovare più consigli?
Complimenti per l'ottimo lavoro 
Ultima modifica effettuata da soromax il Gio 01 Mar, 2007 4:32 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che questo sia lo scatto di partenza .
Si usano tempi lunghi e una torcia\fonte di luce. E' una tecnica assai divertente. _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mary1973 utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 624
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 4:23 pm Oggetto: |
|
|
soromax ha scritto: | accipicchia che bella..sarebbe interessante vedere lo scatto originale di partenza e confrontarlo.....ho sentito parlare molto di questa tecnica...conosci qualche sito di riferimento dove trovare più consigli?
Complimenti per l'ottimo lavoro di....  |
è questo l'originale ...questo è il bello di questa tecnica...se conosci l'inglese:
http://www.daveblackphotography.com/workshop/05-2006.htm
http://chrisbeckerphoto.com/lightpainting/
se conoscete altri siti ..sarei interessata anche io... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soromax utente attivo
Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 1277
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 4:28 pm Oggetto: |
|
|
mog ha scritto: | Io credo che questo sia lo scatto di partenza .
Si usano tempi lunghi e una torcia\fonte di luce. E' una tecnica assai divertente. |
si ma allora quante torce avevano e quante persone le utilizzavano ?? io ho pensato a più scatti poi sovrapposti per avere quest'effetto...però sarei molto curioso di capire come lo ha realizzato a questo punto PS??????.......
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaXu operatore commerciale

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 4268 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
volleyman utente
Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 368 Località: siracusa
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 5:09 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi grazie a tutti per i commenti numerosi e per le curiosità che avete sollevato...
allora anzi tutto ho utilizzato solo una torcia e la modella è stata seduta sul mobile per tutto il tempo dell'esposizione. il piu' del tempo è stato impiegato per illuminare lo specchio orientando la torcia verso l'obiettivo.
ragazzi vi assicuro che di photoshop c'è pochissimo...non ci sono sovrapposizioni di immagini o altre diavolerie, ho soltanto usato una leggerissima maschera di contrasto per risaltare leggermente i contorni.
ho fatto poi un piccolo crop sulla sinistra perchè si vedeva l'inizio di un altro mobile.
se puo' interessarvi sul mio sito trovate un tutorial proprio su questa tecnica. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
volleyman utente
Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 368 Località: siracusa
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 5:11 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Uhm... c'è qualcosa che non mi torna... o hai usato 10 torce tutte insieme, o la modella è un manichino... oppure c'è un bel po' di photoshop... |
non riesco proprio a capire come arrivi a simili deduzioni...
se non conosci la tecnica basta solo chiedere... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 5:26 pm Oggetto: |
|
|
vero,
una tecnica di per sè semplicissima.. basta una fotocamera, un treppiede e una torcia..
ma con le sue problematiche e i suoi perchè...
mi hai fatto ricordare i vari tentativi ai tempi delle analogiche... ora è tutto più semplice...
ma non per questo "facile" _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 6:12 pm Oggetto: |
|
|
volleyman ha scritto: | non riesco proprio a capire come arrivi a simili deduzioni...
se non conosci la tecnica basta solo chiedere... |
Non ti sarai mica offeso? La tecnica la conosco, e so che ci vuole un tempo lungo... molto lungo nel tuo caso, visto che hai dipinto un po' di tutto...
Mi sembra solo strano che per tutto questo tempo la modella sia riuscita a restare perfettamente immobile (gamba sinistra a parte)... da qui la battuta sul manichino...
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
volleyman utente
Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 368 Località: siracusa
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 6:20 pm Oggetto: |
|
|
non mi sono per niente offeso...figurati.
il fatto è che con il tuo post hai dimostrato di non conoscere per niente la tecnica asserendo della falsità.
detto cio' per quanto riguarda il temp0o di posa se non erro in questa foto è di circa 136 secondi e non mezzora...quindi poi non è nemmeno cosi' lungo. ad ogni modo la forma della luce non la fa il tempo di posa ma come agisce la mia mano...piu' lentamente vado e piu' sara' forte la luce. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 8:46 pm Oggetto: |
|
|
volleyman ha scritto: | il fatto è che con il tuo post hai dimostrato di non conoscere per niente la tecnica asserendo della falsità. |
Quando e dove ho asserito qualcosa?
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 5:20 am Oggetto: |
|
|
...da applausi  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
overlook utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 2455 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2007 5:53 am Oggetto: |
|
|
grazie di cuore proverò anche io appena mi prestano una d70 ,con la 5600 la posa b me la sogno
DATI DI SCATTO?
complimenti. _________________ Nino
http://stravedere.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
volleyman utente
Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 368 Località: siracusa
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2007 2:56 pm Oggetto: |
|
|
overlook ha scritto: |
DATI DI SCATTO?
|
f 3.5
136 secondi
iso 100
scatto flessibile _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 8:53 am Oggetto: |
|
|
Semplicemente fantastica!
È una tecnica che ho sperimentato... ma mai con un persona... visti i risultati... ci devo provare anch'io!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leo v utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 1758 Località: prato
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 9:42 am Oggetto: |
|
|
bello scatto complimenti !
Complimenti anche alla modella che riesce a stare ferma per così tanto tempo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|