Autore |
Messaggio |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 6:21 pm Oggetto: Hummingbird hawk moth |
|
|
in inglese quest'insetto ha ben tre nomi!
letteralmente 'colibrì-falco-falena'
in italiano... non ho idea di cosa sia!  _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
che dire bravo! non mi ricordo bene il suo nome ma so che non sta mai fermo un secondo ed è molto difficile fotografarlo!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pim72 utente

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 87 Località: Notaresco (TE)
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Notevole!!!!  _________________ Nikon D7100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Tre nomi? Bravo, bravo, bravo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 6:53 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per la cattura!!
è davvero irrequieto quel 'colibrì-falco-falena'!! _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierino palotti utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 2224 Località: vicopisano
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 7:01 pm Oggetto: |
|
|
BELLO,BELLO SALUTI _________________ pierino palotti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 7:02 pm Oggetto: |
|
|
ho dato un occhiata alla tua galleria e reportage, in b/n sei veramente bravo.
questa foto è diversa dalle altre sia per il soggetto che per il colore. molto bella e nitida, bravo per la maf.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente
ciao _________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Macroglossa stellatarum è il nome della falena, foto molto difficile e molto bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 8:25 pm Oggetto: |
|
|
complimenti, lo hai preso al punto giusto, mentre fà il pieno.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 8:33 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Romacon utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2014
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
ho sempre avuto la curiosità di sapere come son fatti questi strani colibrì senza piume.. ora lo so per merito della tua splendida foto.. grazie...  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 9:41 pm Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | Macroglossa stellatarum è il nome della falena, foto molto difficile e molto bella  |
grazie Luciano!
effettivamente si muove in maniera improvvisa e inaspettata.
sono stato molto fortunato: questo è l'unico scatto buono su tre.
Mi era capitato solo un'altra volta, anni fa, di incontrare questa strana farfalla... e allora non ero neanche riuscito a tenerla nel mirino, figuriamoci a metterla a fuoco!
comunque grazie mille a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 9:45 pm Oggetto: |
|
|
dazzy ha scritto: | La vedo un pelo chiara, comunque un ottimo scatto.Molto bravo nella maf e tempismo,  |
ciao dazzy,
il 'chiaro' è in parte frutto del postwork ed in parte dovuto al fatto che come sfondo avevo un muretto bianco.
l'immagine è stata lavorata pesantemente come curve e colori (i fiorellini originali sono gialli!) però sperimentando qua e là mi sono accorto che mi piaceva questo look da 'stampa giapponese' ed ho cercato di equilibrarlo un pochino.
Il risultato non mi dispiace alla fine.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bravo
Sopratutto per come hai saputo cogliere un soggetto cosi difficile.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 10:55 pm Oggetto: Re: Hummingbird hawk moth |
|
|
Nasht ha scritto: | in inglese quest'insetto ha ben tre nomi!
letteralmente 'colibrì-falco-falena' |
Anche qui da me il nome comune è "colibri"
dazzy ha scritto: | La vedo un pelo chiara, comunque un ottimo scatto.Molto bravo nella maf e tempismo,  |
Quoto  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 12:02 am Oggetto: |
|
|
Perfetta.
Ciao Albert _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 12:09 am Oggetto: |
|
|
a me sembra un topo con le ali di una mosca...
Hai colto un grande momento...bravo
Ciao,Sa  _________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|