Autore |
Messaggio |
MISIA_@ utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 649 Località: Puglia/Roma
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 11:37 am Oggetto: .... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "La teoria dietro l'opera è importante, ma per me è sempre secondaria alla soddisfazione dell'occhio" F.W.
"Cancellare il visibile vuol dire consegnarsi all'immaginario" C.C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
debo utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 819 Località: roma
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 12:31 pm Oggetto: |
|
|
il casino ci sta bene. meno la divisione a metà, toglierei molto in alto.
una spiegazione su come la hai fatta, please.... quanto distava quello che è riflesso dallo specchio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seaxx79 utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 2697 Località: Spoleto
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
noooooo porca....beeeep......hai scelto il momento peggiore per postare questa immagine perche non ha l'impatto che merita per via dell'intasamento del server del sito che non permette di vedere immediatamente questo meraviglioso scatto.....
questa foto per me, è splendida non toglierei ne aggiungerei nulla è arte allo stato puro, ha una storia dentro di se dolorosa e drammatica come il B&N, senza tempo e intensa la storia che non si ferma come la donna (credo) riflessa sullo specchio....la stella di davide in alto ha un impatto incredibile e rappresenta la ciliegina sulla torta di questa meravilgiosa FOTOGRAFIA
complimenti se non la migliore a mio parer personale è tra le migliori della tua galleria... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Schicchi utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 4272 Località: Mi manca Roma... azz
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 4:49 pm Oggetto: |
|
|
beh continuiamo la serie...
molto bella compositivamente parlando... ma noto leggeri problemi di maf...
bella
Alfredo _________________ "Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bodi3570 utente attivo
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 683 Località: milano
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 8:59 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Bravissima mi piace molto  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 3:32 pm Oggetto: |
|
|
.... si vabbè , ma i " puntini " come linea guida noooooo!
....ho visto l'ultimo scatto che hai caricato in galleria , è un particolare di questo .... è una serie?, un progetto? .....
....
.... interpreto ? ..... banalizzerei e non mi va
..... fai tu , se vuoi dare qualche info
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MISIA_@ utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 649 Località: Puglia/Roma
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti per i vostri commenti e domande..
So che tecnicamente questo scatto pecca parecchio, soprattutto per la messa a fuoco...Ma ahimè...me ne sono accorta soltanto dopo
Questo luogo è lo stesso dove ho scattato i due omaggi alla Woodman, quindi è sempre il ghetto di Roma, in una stanza che prima era una falegnameria, ora la stavano sistemando dopo le prove di uno spettacolo teatrale..
Tutto ciò che era in questa stanza, dai muri agli oggetti, profumavano di storia, di dolore, di tempo lontano, di errori umani...Quella donna riflessa nello specchio, senza saperlo mi ha regalato quel gesto d'altri tempi a cui non ho saputo resistere...Anche se ero lì, mi ha riportata indietro, a tempi che non ho vissuto, che forse non potrei capire nella loro profondità...
Questa è una ricerca di quella memoria, di quei luoghi, che parlano da soli e vorrei arrivarci in fondo...Nel senso che spero di regalarvi qualcosa di ancora più forte, sempre che nn mi arrestino prima...  _________________ "La teoria dietro l'opera è importante, ma per me è sempre secondaria alla soddisfazione dell'occhio" F.W.
"Cancellare il visibile vuol dire consegnarsi all'immaginario" C.C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
debo utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 819 Località: roma
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 5:29 pm Oggetto: |
|
|
secondo il mio modesto parere (sopratutto dopo la gaffe delle calze) la messa a fuoco è ok. Era proprio x la maf che ti chiedevo la distanza di quanto è riflesso. Ti spiego... Per mettere a fuoco quello che si riflette lo si dovrebbe fare manualmente impostando una distanza pari alla somma delle distanze tra l'obiettivo e lo specchio e tra lo specchio e quello che ci si riflette.
Ne consegue che, soprattutto se quest'ultimo è distante, avresti il piano che contiene lo specchio completamente fuori fuoco. Così invece le parti sono bilanciate tra di loro, probabilmente la distanza era modesta.
Se fai la prova con una pozzanghera in cui si riflette un edificio lontanissimo, lo vedi. metti il fuoco prima a infinito, poi sulla pozzanghera e confronti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MISIA_@ utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 649 Località: Puglia/Roma
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 8:20 pm Oggetto: |
|
|
debo ha scritto: | secondo il mio modesto parere (sopratutto dopo la gaffe delle calze) la messa a fuoco è ok. Era proprio x la maf che ti chiedevo la distanza di quanto è riflesso. Ti spiego... Per mettere a fuoco quello che si riflette lo si dovrebbe fare manualmente impostando una distanza pari alla somma delle distanze tra l'obiettivo e lo specchio e tra lo specchio e quello che ci si riflette.
Ne consegue che, soprattutto se quest'ultimo è distante, avresti il piano che contiene lo specchio completamente fuori fuoco. Così invece le parti sono bilanciate tra di loro, probabilmente la distanza era modesta.
Se fai la prova con una pozzanghera in cui si riflette un edificio lontanissimo, lo vedi. metti il fuoco prima a infinito, poi sulla pozzanghera e confronti |
si quella delle calze mi ha fatta ridere per un'ora!!!!
A me la messa a fuoco nn sembra molto ok, ma non ricordo quanto ero lontana dallo specchio forse un paio di metri....ma nn vorrei dirti una cavolata!!! _________________ "La teoria dietro l'opera è importante, ma per me è sempre secondaria alla soddisfazione dell'occhio" F.W.
"Cancellare il visibile vuol dire consegnarsi all'immaginario" C.C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gred utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2007 Messaggi: 780 Località: umbria
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2007 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Sembra che tu abbia ripreso la foto 60 anni fà subito dopo che la tragedia era avvenuta e quella donna è lì che che cerca di recuperare quel che possibile,bella davvero sfocatura compresa,ciao _________________ in questo momento mi vergogno di essere italiana... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MISIA_@ utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 649 Località: Puglia/Roma
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 11:23 am Oggetto: |
|
|
gred ha scritto: | Sembra che tu abbia ripreso la foto 60 anni fà subito dopo che la tragedia era avvenuta e quella donna è lì che che cerca di recuperare quel che possibile,bella davvero sfocatura compresa,ciao |
Grazie Gred dell'analisi!!!!!Mi fa molto piacere la tua interpretazione...mi colpisce!!!  _________________ "La teoria dietro l'opera è importante, ma per me è sempre secondaria alla soddisfazione dell'occhio" F.W.
"Cancellare il visibile vuol dire consegnarsi all'immaginario" C.C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|