Autore |
Messaggio |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 6:58 pm Oggetto: Timidezza a bubboni |
|
|
Santa Caterina (Nardò)
-20 mt.
Mollusco della specie Pleurobranchus testudinarius (dov'è Mabbond per la conferma?)
Purtroppo ho scattato con il 18mm e non ho potuto avvicinare di più l'animale se non croppando
Critiche sempre graditisissime
Grazie mille a tutti
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ianis06 utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 2701 Località: Svizzera
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 7:01 pm Oggetto: |
|
|
ancora un'altra delle tue splendide foto!!!!
simpaticissima!
ciao
Petra _________________ Konica-Minolta Dynax 5D SIGMA DG macro105 F2.8 (quest'anno sono stata bravissima e l'ho trovato sotto l'albero di natale!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 7:03 pm Oggetto: |
|
|
grande come sempre
PS:procede tutto bene? _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Sarà che ormai mi stavo abituando al tamron ma direi che la differenza purtroppo si nota.
Paga molto in nitidezza ed è molto più "scontroso" nel contrasto
Dò la colpa a lui perchè non posso mica mettere in dubbio il manico!!
La composizione mi sembra buona e ottima la luce che descrive bene il volume del mollusco.
L'unica cosa è che avrei visto bene un po' più di spazio a sx, dato ce quei 2 puntini neri proprio sotto alle corna non posso fare a meno di interpretarli come occhi! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Che bestiolina curiosa che è!! Bravissimo come sempre  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 7:56 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Foto sempre al top, mollusco che assomiglia a quei gommoni da spiaggia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 9:16 pm Oggetto: |
|
|
bella anche nel titolo
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Ottima  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orchidea utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 1832 Località: ROMA
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 11:39 pm Oggetto: |
|
|
come dice squarta il tamron?
boh
nn c capisco
ma ultimamente le tue foto avevano colori moooooooolto diversi
cmq sempre spettacolo _________________ "Sei proprio felice?Prima di rispondermi si, aspetta un momento e considera se non sei un ingenuo o un superbo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 1:33 am Oggetto: |
|
|
Da te solo meraviglie.
Uno si assenta un attimo e ritrova i punti fermi del forum
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mabbond utente

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Castegnato (Bs)
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine, forse ci avevi abituato troppo bene ... ma per me è bellissima.
L'organismo in oggetto si chiama Umbraculum mediterraneum alcuni testi lo danno anche come Umbraculum umbraculum.
Si distingue per avere una conchiglia, che qui è coperta di sedimento, piccola. I puntini neri sono gli occhi. E' uno dei più grandi della specie Notaspidea.
Troppo bello secondo me. _________________ Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 4:29 pm Oggetto: |
|
|
mabbond ha scritto: | Bella immagine, forse ci avevi abituato troppo bene ... ma per me è bellissima.
L'organismo in oggetto si chiama Umbraculum mediterraneum alcuni testi lo danno anche come Umbraculum umbraculum.
Si distingue per avere una conchiglia, che qui è coperta di sedimento, piccola. I puntini neri sono gli occhi. E' uno dei più grandi della specie Notaspidea.
Troppo bello secondo me. |
Madonna che padellata!!!
E meno male che in collezione ho sei conchiglie di questa specie.... Sarà stato lo stress a farmi scantonare così tanto, scusatemi tutti, sia i Pleurobranchus sia gli Umbraculum
Cercherò di farmi perdonare....
Giuseppe  _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mabbond utente

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Castegnato (Bs)
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 8:18 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Madonna che padellata!!!
E meno male che in collezione ho sei conchiglie di questa specie.... Sarà stato lo stress a farmi scantonare così tanto, scusatemi tutti, sia i Pleurobranchus sia gli Umbraculum
Cercherò di farmi perdonare....
Giuseppe  |
Naturalmente stai scherzando, vero? Che burlone che sei sempre, ottimo fotografo .... e burlone.
Un'accoppiata vincente, direi!  _________________ Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 9:50 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | mabbond ha scritto: | Bella immagine, forse ci avevi abituato troppo bene ... ma per me è bellissima.
L'organismo in oggetto si chiama Umbraculum mediterraneum alcuni testi lo danno anche come Umbraculum umbraculum.
Si distingue per avere una conchiglia, che qui è coperta di sedimento, piccola. I puntini neri sono gli occhi. E' uno dei più grandi della specie Notaspidea.
Troppo bello secondo me. |
Madonna che padellata!!!
E meno male che in collezione ho sei conchiglie di questa specie.... Sarà stato lo stress a farmi scantonare così tanto, scusatemi tutti, sia i Pleurobranchus sia gli Umbraculum
|
GRAZIE, MICHELE!
continua così, fagli male  _________________ Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 10:18 am Oggetto: |
|
|
sandro214 ha scritto: |
GRAZIE, MICHELE!
continua così, fagli male  |
Beati pauperes spiritu: eorum erit regnum caeleste.
Su, caro fratello, pensa che al mondo c'è tanta cattiveria. Utilizzala per sentirti anche tu migliore. Non ti abbattere, coraggio... _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|