Autore |
Messaggio |
w77 utente

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 57 Località: Torino
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 10:58 am Oggetto: Albero |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe70 nuovo utente
Iscritto: 04 Feb 2007 Messaggi: 4 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 1:12 pm Oggetto: Albero |
|
|
Complimenti perchè la foto non sembra ritoccata in alcun modo, stò cercando di fare il possibile per lavorare senza interventi post scatto, se poi calcoli che sono anche agli inzi con la reflex digitale...
Ci sono delle foglie sfocate nei bordi ???
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
w77 utente

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 57 Località: Torino
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 11:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i complimenti,questa foto è stata messa solo come prova tecnica per il sito.Hai ragione cmq,non ci sono ritocchi(se posso preferisco evitare) e ci sono alcune foglie sfocate,sono agli inzi anch'io.Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 11:35 am Oggetto: |
|
|
Invece io penso che la particolarità del digitale rispetto alla pellicola stia proprio nella creatività che si può applicare al fotoritocco. In questo caso ad esempio, dato che albero e terreno sono già di suo in bianco e nero, un bel booster colore e un poco di contrasto ne farebbero una foto di grande effetto.
Con che ottica è scattata? Te lo chiedo perchè alcuni particolari al centro (l'albero stesso ma anche le foglie in basso) sembrano meno a fuoco di quelli periferici. Ma può essere uno scherzo della compressione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
w77 utente

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 57 Località: Torino
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Ho comprato da poco una reflex digitale,ma questa foto è stata scattata con una compatta.Per quanto riguarda i ritocchi,intendevo che preferisco non usarli a livello di immagine,non di colori.A proposito cos'è il boster?Grazie ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2007 10:08 pm Oggetto: |
|
|
w77 ha scritto: | Ho comprato da poco una reflex digitale,ma questa foto è stata scattata con una compatta.Per quanto riguarda i ritocchi,intendevo che preferisco non usarli a livello di immagine,non di colori.A proposito cos'è il boster?Grazie ciao |
booster è il nome che in alcuni programmi di fotoritocco viene dato all'"amplificatore" (booster appunto) di alcuni effetti, essenzialmente i colori. Spara su, per essere chiari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
bella questa, mi piacciono i toni dei colori  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|