Autore |
Messaggio |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 5:53 pm Oggetto: Civetta |
|
|
380mm + Raynox _________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FranciSimo1980 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1853 Località: Pesaro
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Bella Bella!!!
Mi piace un casino!!!
come hai fatto a vederla a occhio nudo?...
 _________________ Si vive per la foto che mai verrà!!!! (Paolo Cardone) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Lo è, un leggero mosso, ma rimane una foto molto bella.
Notare che la civetta ha il colore simile alla pietra, forse si mimetizzava per non farsi fotografare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 6:12 pm Oggetto: |
|
|
maf difficilissima da realizzare, quoto silv, ottimo scatto  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio. Comunque è vero c'è del mosso, bisogna tener presente che i 380mm + il mio raynox mi portano a 836mm e purtroppo per la fretta, anche perchè subito dopo è volato via, ho scattato (solo) a 1/600s quando per regola dovevo stare almeno a 1/800s. Sono riuscito a vederlo ad occhio nudo in quanto quei pilastrini di fianco alla civetta di norma sono 4 oppure 8, io invece ne contavo uno in più ed ho capito che si trattava di qualche volatile. Ciao _________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oberdan utente attivo
Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 750
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Considerate le condizioni è comunque uno scatto notevole.
Ma tu al posto degli occhi che hai, dei cannocchiali?
Ciao
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierino palotti utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 2224 Località: vicopisano
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 8:27 pm Oggetto: |
|
|
bella civetta e bel camino ciao  _________________ pierino palotti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|