Autore |
Messaggio |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 11:54 am Oggetto: mister x |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Lucky è la mia ombra, quasi tutte le foto che scatto lui è vicino a me. Se vengono da cane il merito è di entrambi. Il berretto è il mio.
Le Mie Foto su https://www.flickr.com/photos/113111745@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 11:58 am Oggetto: |
|
|
un insetto che rivedo per la seconda volta, ma non sò come si chiama, chi lo sà? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:02 pm Oggetto: |
|
|
dazzy ha scritto: | Soggetto non nitidissimo, buona,  |
il tipetto sotto la luce del sole non stava fermo un attimo, era a terra scatto a mano libera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Io vedrei bene un nome tipo: "Enrico". Non ti piace come nome??
Scherzi a parte, spero che nessun Enrico si arrabbi, la vedo leggermente poco nitida, sarà micromossa??
Mi piace.
 _________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Sembrerebbe un Calathus melanocephalus, fam. coleotteri quoto dazzy, ma sò che è difficile fare meglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Quoto gli atri: se stava correndo c'era ben poco da fare! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 1:46 pm Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | Sembrerebbe un Calathus melanocephalus, fam. coleotteri quoto dazzy, ma sò che è difficile fare meglio  |
e buona sera, e chi se lo ricorda un nome così, un nome piu normale non esiste? grazie Luciano sempre pronto e disponibile.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Comunque buona.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Ottima, l'avrei girata per far si che l'insetto fosse in verticale.. Guadagnerebbe tutto l'insieme...  _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mer 14 Feb, 2007 6:20 am Oggetto: |
|
|
l'insetto dovrebbe essere della fam.dei Coleotteri,Chrysomelidae,
Oulema melanopus.Ciaooooo _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|