photo4u.it


Terza Macro
Vai a 1, 2  Successivo
Terza Macro
Terza Macro
Canon EOS 400D DIGITAL - 100mm
1/160s - f/7.1 - 400iso
Terza Macro
di camillik
Dom 11 Feb, 2007 10:41 pm
Viste: 669
Autore Messaggio
camillik
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2006
Messaggi: 1570
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 10:42 pm    Oggetto: Terza Macro Rispondi con citazione

Modello fotocamera Canon EOS 400D DIGITAL
Data/ora scatto 11/02/2007 11.50.45
Modalità di scatto AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 1/160
AV (Valore diaframma) 7.1
Modalità di misurazione della luce Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione +1/3
Velocità ISO 400
Obiettivo EF100mm f/2.8 Macro USM
Distanza focale 100.0 mm
Qualità immagine RAW
Flash Off
Bilanciamento del bianco Auto
Modalità AF Messa a fuoco manuale

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
http://www.camillosignani.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se questa è la terza chissà quando arriverai a 100. Complimenti Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Urca ragazzi, che bella, azz... ma solo a me scappano? non riesco mai a bloccarli Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
camillik
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2006
Messaggi: 1570
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Se questa è la terza chissà quando arriverai a 100. Complimenti Ok! Ok!


Sei sempre tu che mi fai dei complimenti. Visto che siete bravissimi a fare foto, oppure siete umani come me, datemi veramente dei consigli.
Esempio: con un 100 macro, come ho, che velocità devo usare come minimo?? ISO che consigliate??
Vanno bene i miei exif???

Mi sto divertendo da pazzi guardando voi e cercando di imitarvi.
P.S. il 100 macro usm canon è una bomba!!!

_________________
http://www.camillosignani.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mosaico
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 6929
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella Ok!
ottimo punto di ripresa
Ciao Franco

_________________
sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
camillik
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2006
Messaggi: 1570
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Franco. Ora mi sbizzarrisco con le macro ma sappi che continuo a vedere le tue splendide immagini. Cercherò di "copiare" anche te.

Grazie a tutti.

_________________
http://www.camillosignani.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
camillik
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2006
Messaggi: 1570
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucianolibe ha scritto:
Urca ragazzi, che bella, azz... ma solo a me scappano? non riesco mai a bloccarli Mandrillo


Era immobile per il freddo, il poveretto.

Bello il tuo avatar.

_________________
http://www.camillosignani.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alby65
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 3558
Località: Como

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel taglio e maf dove ci vuole!!Ottimo scatto! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
albertofazio
nuovo utente


Iscritto: 04 Feb 2007
Messaggi: 22
Località: capo d'orlando (ME)

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima!!!... quando riuscirò a farne una così anch'io???? be intanto ci provo, e ancora complimenti
_________________
... fotografiamo il mondo!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mister
utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 230

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bè, complimenti veri, non se ne vedono tante di macro così. ciao
giancarlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo esempio di limitata pdc e soprattutto bel punto di ripresa. Fotografare ragni è facile... è il farlo guardandoli negli occhi è difficile. Complimenti Smile
_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vedo difetti in questa foto.. ma lo hai fotografato troppo bene, e questo qui sembra che mi guardi.. ehm.. ho un amico aracnofilo,li alleva con amore.. però a me quei 4 occhi fanno paura, e così accuratamente ritratti anche di più.. complimenti per la foto, ma - cazzo - mi dà un pò di orripilazione.. Surprised Surprised
_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bravo, questa è molto bella, fai ottimi progressi, buona la lettura dei dettagli nelle ombre, nonostante la forte luce. Forse un po più scura avrebbe caricato un po' di più i colori dando una resa migliore, secondo il mio gusto. Comunque ottima anche la composizione, sulla diagonale, dinamica.
Continua così che sei sulla strada giusta, bravo Camillo. Ok!

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
camillik
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2006
Messaggi: 1570
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alby65 ha scritto:
Bel taglio e maf dove ci vuole!!Ottimo scatto! Ok!

Un complimento da un drago come te, è sempre un piacere.

albertofazio ha scritto:
bellissima!!!... quando riuscirò a farne una così anch'io???? be intanto ci provo, e ancora complimenti

Armati di un buon obbiettivo e soprattutto guarda i veri campioni di macro e non me. Comunque sia, grazie.

Mister ha scritto:
bè, complimenti veri, non se ne vedono tante di macro così. ciao
giancarlo

Allora è poco che giri in questo sito. Ci sono dei mostri di macro. La passione mi è venuta guardando le foto degli altri.

nandomas ha scritto:
Ottimo esempio di limitata pdc e soprattutto bel punto di ripresa. Fotografare ragni è facile... è il farlo guardandoli negli occhi è difficile. Complimenti Smile

Ho fatto diversi scatti della bestiola ed ho avuto la fortuna che si fermasse continuamente per scaldarsi al sole.

marranza ha scritto:
Non vedo difetti in questa foto.. ma lo hai fotografato troppo bene, e questo qui sembra che mi guardi.. ehm.. ho un amico aracnofilo,li alleva con amore.. però a me quei 4 occhi fanno paura, e così accuratamente ritratti anche di più.. complimenti per la foto, ma - cazzo - mi dà un pò di orripilazione.. Surprised Surprised


Ma se sarà stato lungo 5 mm ... Se avesse fatto lo sguardo cattivo avrebbe rischiato lui, sai??? Ahahaha. I tuoi complimenti mi fanno piacere, visto che con le tue foto mi fai sempre sognare.


Grazie a tutti.

_________________
http://www.camillosignani.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
camillik
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2006
Messaggi: 1570
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SergioTD ha scritto:
bravo, questa è molto bella, fai ottimi progressi, buona la lettura dei dettagli nelle ombre, nonostante la forte luce. Forse un po più scura avrebbe caricato un po' di più i colori dando una resa migliore, secondo il mio gusto. Comunque ottima anche la composizione, sulla diagonale, dinamica.
Continua così che sei sulla strada giusta, bravo Camillo. Ok!


Sai alla perfezione quanto tengo al tuo commento. Tutte le volte ti fai desiderare. Comunque sai benissimo che è grazie a te se ho inziato a divertirmi con le foto.

Grande Sergio.

_________________
http://www.camillosignani.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma noooo! E' davvero la terza!??!
Che invidia!!!
Buona la maf e conturbante la composizione un po' estrema: a prima vista il ragno sembra un po' raso-bordo e un po' troppo in discesa, ma poi si incrocia quel grappolino d'occhi, in netta contropendenza e talmente magnetico da riportare tutto a terra e che riequilibra la situazione Ok!
Solo la luce mi sembra un po' dura e noto un filo di micromosso che si mangia un po' di nitidezza.

Nella macro i tempi minimi dipendono molto dalla mano.
Con un po' di accorgimenti tipo gomiti conficcati a terra e fiato sospeso io rischio al massimo tempi sul 100/125 col mio 90 e con risulatati altalenanti.
Ma la soluzione è semplice e purtroppo indispensabile per fare ottime macro: treppiede Triste

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
camillik
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2006
Messaggi: 1570
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Squartapolli ha scritto:
Ma noooo! E' davvero la terza!??!
Che invidia!!!
Buona la maf e conturbante la composizione un po' estrema: a prima vista il ragno sembra un po' raso-bordo e un po' troppo in discesa, ma poi si incrocia quel grappolino d'occhi, in netta contropendenza e talmente magnetico da riportare tutto a terra e che riequilibra la situazione Ok!
Solo la luce mi sembra un po' dura e noto un filo di micromosso che si mangia un po' di nitidezza.

Nella macro i tempi minimi dipendono molto dalla mano.
Con un po' di accorgimenti tipo gomiti conficcati a terra e fiato sospeso io rischio al massimo tempi sul 100/125 col mio 90 e con risulatati altalenanti.
Ma la soluzione è semplice e purtroppo indispensabile per fare ottime macro: treppiede Triste


Cosa intendi per luce troppo dura??
Si per il micromosso. Anche se sono andato a 1/160, secondo me il mio cuore e l'equilibrio precario mi hanno tratto in inganno.
Usi sempre il treppiede?? Usi spesso il flash??

Scusami se ti riempio di domande, ma questo genere di foto mi attraggono da morire e tu sei uno dei bravi di sicuro.

_________________
http://www.camillosignani.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 1:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fanne pure finchè non ti stufi!!
E' sempre un piacere "vedere" facce nuove da queste parti Wink

..dunque.. il flash cerco di evitarlo il più possibile e nella maggior parte dei casi lo uso solo come riempimento (con tempi lunghi) per evitare ombre troppo dure.
Con luce dura intendo proprio questo: ombre nette e forte contrasto tra le zone illuminate e quelle no.
Di norma il sole diretto non fa mai bene e sarebbe meglio un "bel" cielo nuvoloso o fare un po' d'ombra col corpo.
Il treppiede invece cerco di usarlo il più possibile perchè garantisce una maf più precisa e limita il mosso agli effetti del vento.
Però ad es le ultime foto che sto facendo coi tubi le faccio sempre a mano libera perchè ora che lo piazzo vola via tutto! Per cui considera che dipende anche dai soggetti è che è sempre meglio impratichirsi bene anche a mano libera.

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
camillik
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2006
Messaggi: 1570
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Squartapolli ha scritto:
Fanne pure finchè non ti stufi!!
E' sempre un piacere "vedere" facce nuove da queste parti Wink

..dunque.. il flash cerco di evitarlo il più possibile e nella maggior parte dei casi lo uso solo come riempimento (con tempi lunghi) per evitare ombre troppo dure.
Con luce dura intendo proprio questo: ombre nette e forte contrasto tra le zone illuminate e quelle no.
Di norma il sole diretto non fa mai bene e sarebbe meglio un "bel" cielo nuvoloso o fare un po' d'ombra col corpo.
Il treppiede invece cerco di usarlo il più possibile perchè garantisce una maf più precisa e limita il mosso agli effetti del vento.
Però ad es le ultime foto che sto facendo coi tubi le faccio sempre a mano libera perchè ora che lo piazzo vola via tutto! Per cui considera che dipende anche dai soggetti è che è sempre meglio impratichirsi bene anche a mano libera.


Ottimi consigli. Sono piccoli trucchi che fanno piacere e fanno capire quanto sono stato fortunato nei due scatti precedenti. Concordo per il treppiede, che a volte è difficile da piazzare e con il flash. La mia strada è lunga ma sarà divertentissima.

Grazie

_________________
http://www.camillosignani.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Lun 12 Feb, 2007 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima macro. Ok!
Complimenti. Un applauso

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi