Autore |
Messaggio |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 8:03 pm Oggetto: Più di così non sono capace... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Mi domando come cavolo fate a fare certe foto .
Il fetentone più di tanto non s'è fatto avvicinare ed era sospettosissimo.
Ma qual'è la tecnica?
A parte questo... tutte le osservazioni sono gradite ma in particolare mi piacerebbe sapere cos'è.
Grazie
Altra...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mattia 90 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 748 Località: Tricase(le)
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 8:08 pm Oggetto: |
|
|
E' carina anche se i rami in primo piano sfocati forse disturbano un pochetto.. Scusami ma devo dirti la verità:non mi piace,anche se mi fa sorridere quel povero uccellino morto di freddo! Io l'avrei intitolata "Fra due minuti crepo" Scusami è solo una battuta...  _________________ Nikon F75, Nikkor 28-80 F/3,5-5,6
Le mie foto
le mie ultime foto !!!
Ci sono delle foto con 0 commenti nella galleria,vorrei sapere il vostro parere..Grazie a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Mattia 90 ha scritto: | E' carina anche se i rami in primo piano sfocati forse disturbano un pochetto.. Scusami ma devo dirti la verità:non mi piace,anche se mi fa sorridere quel povero uccellino morto di freddo! Io l'avrei intitolata "Fra due minuti crepo" Scusami è solo una battuta...  |
Nemmeno a me piace... avrei voluto ben di meglio. I rami non c'era alternativa non avevo a disposizione un'ascia e lui non si mette in posa... Scattata a Forni di Sopra, 1000m circa slm, -2°C grosso modo. Al freddo c'è abituato, spero...
Solo che per questo scatto c'ho perso una mezz'ora... qual'è la tecnica migliore???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 8:18 pm Oggetto: |
|
|
E' un codibugnolo e visto che non sta mai fermo non e' che ci siano molte foto perfette in giro, quindi non ti preoccupare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | E' un codibugnolo e visto che non sta mai fermo non e' che ci siano molte foto perfette in giro, quindi non ti preoccupare  |
Bene, non era solo il mio
Però lo stesso, mi domando quando vedo certe foto se gli hanno messo il vischio sul ramo o se sono impagliati.
Ah, hai alzato di una cifra la mia autostima, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaVairo utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 2170 Località: Belluno
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Bella!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierdamiano utente attivo
Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 827
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Io direi che tuttosommato sia una buona foto, certo devi fare un po' di allenamento, non conosco la qualita' del tuo trecento, ma essendo un vr dell'ultima generazione non dovrebbe esser male , e, la focale e' giusta.
io scatto con una macchina simile alla tua ,(D 50) e adesso oltre al Sigma
400F.5,6 fisso ho da pochi giorni aggiunto un 80/200 Ed, di qualche tempo fa'
ma con il dupli da 1,7 mi sembra una bomba.
Un saluto Piero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Pierdamiano ha scritto: | Io direi che tuttosommato sia una buona foto, certo devi fare un po' di allenamento, non conosco la qualita' del tuo trecento, ma essendo un vr dell'ultima generazione non dovrebbe esser male , e, la focale e' giusta.
io scatto con una macchina simile alla tua ,(D 50) e adesso oltre al Sigma
400F.5,6 fisso ho da pochi giorni aggiunto un 80/200 Ed, di qualche tempo fa'
ma con il dupli da 1,7 mi sembra una bomba.
Un saluto Piero |
L'80-200 di suo è fantastico... c'ho fatto qualche scatto con la D50 (ne ha uno mio cognato di quelli a pompa) ed effettivamente ha un taglio incredibile.
Ho preso il 70-300, oltre che per la disponibilità volendo dell'80-200, per la differenza di peso e per l'AF veloce. Questi sono i primi tentativi su volatili (a parte qualche passero) di piccole dimensioni. Oggi ero stanco di sciare e sono andato a fare una passeggiata con la mia amata e m'è capitato sto cosetto tutto elettrico... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AntonioLeone utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 827 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Non male. Certo che per fare questo tipo di foto ci vuole per forza un'attrezzatura da migliaia di euro. Nella seconda che come inquadratura mi piace di più, noto del rumore nelle zone chiare, forse una questione di iso.
Ciao. _________________ CIAO.
Vendite concluse:NIKON F4s CON MOTORE MB21 - Nikon D50-nera
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 9:00 pm Oggetto: |
|
|
AntonioLeone ha scritto: | Non male. Certo che per fare questo tipo di foto ci vuole per forza un'attrezzatura da migliaia di euro. Nella seconda che come inquadratura mi piace di più, noto del rumore nelle zone chiare, forse una questione di iso.
Ciao. |
No, ad arrivare più vicini anche no, diciamo che il mio che sta sui 550€ può bastare. Perlomeno non è indispensabile un 600 fisso anche perchè vista la velocità con cui si muove con un 600 non lo pigli più. Ho visto che dove ci sono i capanni per l'osservazione è più facile ma di solito i volatili sono più grandi. Forse con un telo mimetico e lunghi appostamenti??? chi mi parla della tecnica?
La seconda foto è un supercrop a 300mm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|