Autore |
Messaggio |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 3:44 pm Oggetto: Valtellina - Aprile |
|
|
Prima della pioggia _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 8:37 pm Oggetto: |
|
|
... io ho un monitor da discarica quindi non faccio testo .... ma le montagne mi sembrano quasi disegnate a china.
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra immagine che secondo il mio modesto parere stampata e incorniciata, e con una bella lampadina che illumina il tutto farebbe un bell'effetto in salotto...
Concordo con sfinge sulla questione del nero china, in effetti tutta la foto è vista il chiave low-key, immagino consapevolmente, per evidenziare l'effetto delle nuvole e del cattivo tempo. E' un'immagine molto grafica, divisa in due dal profilo della montagna: da un lato le nuvole soffici e minacciose, dall'altro i contorni quasi spigolosi del monte.
Mi domando solo se, partendo dal fotogramma originale, avevi molta scelta oppure questa conversione è stata "obbligata" per preservare, ad esempio, il dettaglio sulla neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 9:19 pm Oggetto: |
|
|
questa contrapposizione tra la morbidezza tonale delle nuvole e il grafismo della montagna la rende una foto non facile da apprezzare a monitor
sicuramente la stampa le renderà giustizia.......perchè il soggetto e l'inquadratura sono
ciao, Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti.
Effettivamente, come dice gerarcone, la conversione in bn è stata abbastanza "obbligata". Per non perdere dettaglio sulla neve e per non schiarire troppo il cielo, ho impastato un po' i neri.
La foto è stata scattata con un filtro graduato nd per enfatizzare lo scuro del cielo ed ha parecchi stop di differenza tra le due zone.
Dopo aver letto i vostri commenti, però, mi è venuto in mente che forse, in photoshop potrei recuperare dettagli nelle ombre. Farò ulteriori prove per vedere come viene.
Grazie ancora a tutti...  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 10:21 am Oggetto: |
|
|
non so dire perchè ma mi piace.
sarei curioso di leggere un commento un po' analitico di claudio..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 11:21 am Oggetto: |
|
|
toxine ha scritto: | Dopo aver letto i vostri commenti, però, mi è venuto in mente che forse, in photoshop potrei recuperare dettagli nelle ombre. Farò ulteriori prove per vedere come viene. |
Più dettaglio recuperi, meglio è |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pedrot utente

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 64 Località: valtellina (sondrio)
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 6:04 pm Oggetto: |
|
|
bella complimenti!!!!! che montagna è? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|