Autore |
Messaggio |
Raff utente

Iscritto: 06 Gen 2007 Messaggi: 144 Località: Sondrio-Parma
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 9:26 pm Oggetto: crescita o involuzione? |
|
|
labbra occhi sono copiati l'uno sull'altro senza nessun tipo ti aggiustamento se non nella dimensione (gli occhi dei bambini sono più grandi). È una metafora e un invito al tempo stesso. Molto meno giocoso e allegro di quanto potrebbe sembrare a prima vista... un invito a riappropriarsi dell'innocenza e della capacità di stupirsi e a non toglierla ai bambini, spesso se coltiviamo dentro di noi una profonda umiltà possono essere i nostri più grandi insegnanti... _________________ L'uomo è ciò in cui crede - A. Cechov |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 10:30 pm Oggetto: |
|
|
ciao Raff!!!
la foto, ma sarebbe meglio dire l'esperimento antropologico/psicologico/filosofico/fotografico/concettuale l'ho visto oggi dall'altra parte e volevo commentarla ma poi non so cos'è successo ed il server è offline da qualche ora, quindi ti scrivo qui
davvero geniale: un esperimento (o una dimostrazione?) davvero efficace di come, crescendo, diventiamo peggiori, e di come saremmo migliori se fossimo capaci di conservare un po' di tutto quello di cui siamo naturalmente dotati alla nascita
avere l'occasione di frequentare da vicino i bambini, e partecipare ai loro giochi, al loro entusiasmo, all'intensità dei loro sentimenti (di affetto, di paura, di gioia, di curiosità) è un vero privilegio ed anche una fonte di speranza in un futuro migliore, perché davvero i bambini sono uomini migliori di noi adulti
p.s. se vuoi ti presto gli orvolli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raff utente

Iscritto: 06 Gen 2007 Messaggi: 144 Località: Sondrio-Parma
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2007 10:45 pm Oggetto: |
|
|
eheheheh ciao Lorenza...
non so bene cosa sono gli orvolli ma intuisco, grazie per l'offerta ma preferisco fare ricerca su me stesso eheheehhe....
una bella frase che ho letto recentemente anche se c'entra poco dice:
non abbiamo ereditato la terra dai nostri antenati, l'abbiamo presa in prestito dai nostri figli...
grazie per il passaggio  _________________ L'uomo è ciò in cui crede - A. Cechov |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elwood utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 556 Località: Imperia e Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Estremamente interessante come esperimento.
E' interessante vedere come l'occhio del bambino sul volto dell'uomo crea un risultato armonico effetto che non si ripete nel caso contrario.
Graficamente secondo me sarebbe più efficace semplicato e reso più netto da un semplice fondo nero al posto delle cornici con annessa sfumatura (o anche un effetto fototessera tipo questo [url] http://www.casa-achab.com/images/fototessera%2001.jpg [/url]) _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raff utente

Iscritto: 06 Gen 2007 Messaggi: 144 Località: Sondrio-Parma
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie Mog la tua idea della fototessera è ottima penso proprio che seguirò il tuo consiglio  _________________ L'uomo è ciò in cui crede - A. Cechov |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|