photo4u.it


For funeral to come
For funeral to come
For funeral to come
For funeral to come
di Nightdriver
Lun 05 Feb, 2007 8:33 pm
Viste: 363
Autore Messaggio
Nightdriver
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 74
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 8:33 pm    Oggetto: For funeral to come Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
"...the limitations of photograhy are in yourself, for what we see is only what we are"
(Ernst Haas)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GianlucaVairo
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 2170
Località: Belluno

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Suggestiva!
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gregzz
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 4040
Località: macerata

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bel viraggio, angosciante, mi piace molto , ciao fra Ok!
_________________
..ma cmq...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peccato che non sia molto definita, la situazione era davvero interessante.
Smile
Paolo Cardone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Salvatore Altobelli
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 5024
Località: Aversa

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ci risparmiamo proprio niente eh? Surprised Surprised Surprised
_________________
www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

salv.aalt ha scritto:
non ci risparmiamo proprio niente eh? Surprised Surprised Surprised


Beh, la foto non mi sembra assolutamente offensiva per il soggetto ritratto, fotografare è anche documentare, per cui non ci vedo nulla di male.
Paolo Cardone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Salvatore Altobelli
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 5024
Località: Aversa

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo Cardone ha scritto:
salv.aalt ha scritto:
non ci risparmiamo proprio niente eh? Surprised Surprised Surprised


Beh, la foto non mi sembra assolutamente offensiva per il soggetto ritratto, fotografare è anche documentare, per cui non ci vedo nulla di male.
Paolo Cardone

Non ho detto mica che sia offensivo per qulacuno? E' a mio avviso solo di punti di vista...Io non riuscirei a scattare una foto in un cimitero o in una cappella...o anche riprendere una persona che soffre...Per qualunque motivo soffra( in questo caso vedo una persona sofferente...ma è il mio punto di vita ed il mio modo d'interpretare questo scatto). E' un mio limite, certamente, ma non ci riuscirei e mi chiedo come ci riescano gli altri. Senza alcuna polemica è chiaro. Quando voglio far polemica lo dico chiaramente, e questo non è il caso. E' solo una questione di sensibilità...Ciao Paolo, sai che ti stimo. Wink
Sa

_________________
www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nightdriver
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 74
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GianlucaVairo: grazie, Gianluca
Gregzz: si tratta sempre di X-pro
Paolo Cardone: colpa ( o merito?) della mia LCA..
salv.aalt: la frase di Ernst Haas dice tutto.. Wink

_________________
"...the limitations of photograhy are in yourself, for what we see is only what we are"
(Ernst Haas)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salv.aalt ha scritto:
Paolo Cardone ha scritto:
salv.aalt ha scritto:
non ci risparmiamo proprio niente eh? Surprised Surprised Surprised


Beh, la foto non mi sembra assolutamente offensiva per il soggetto ritratto, fotografare è anche documentare, per cui non ci vedo nulla di male.
Paolo Cardone

Non ho detto mica che sia offensivo per qulacuno? E' a mio avviso solo di punti di vista...Io non riuscirei a scattare una foto in un cimitero o in una cappella...o anche riprendere una persona che soffre...Per qualunque motivo soffra( in questo caso vedo una persona sofferente...ma è il mio punto di vita ed il mio modo d'interpretare questo scatto). E' un mio limite, certamente, ma non ci riuscirei e mi chiedo come ci riescano gli altri. Senza alcuna polemica è chiaro. Quando voglio far polemica lo dico chiaramente, e questo non è il caso. E' solo una questione di sensibilità...Ciao Paolo, sai che ti stimo. Wink
Sa


Sul discorso di riprendere una persona che soffre sono perfettamente d'accordo con te anche se ci sono fotografi che lo fanno, soprattutto (spero) per lavoro, ma io, che fotografo altro per campare, non ne vedo il motivo.
Rendere fotogenica una situazione del genere? Perchè? Ma soprattutto, per chi?
Non trovo giusto ledere la dignità di una persona.
Non siamo qui a far polemica, questo mi sembra chiaro, ma trovo giusto disquisire su cose legate alla fotografia e sui diversi pensieri.
Ricordo sempre una scena, per un periodo della mia vita ho vissuto in Perù, e, ogni giorno, quando andavo al lavoro, passavo davanti ad una chiesa dove davanti c'erano sempre due vecchietti non vedenti, uno col violino e l'altro con la fisarmonica, suonavano molto bene.
Ti assicuro che la scena era bella e non sarebbe stato assolutamente difficile riprenderla con la fotocamera.
Una volta mi sono fermato a chiedergli se potevo fare qualche foto durante la loro esibizione ma loro mi hanno purtroppo risposto negativamente.
Continuavo a passarci ogni giorno, mi fermavo solamente ad ascoltarli e a lasciare qualche moneta.
Chissà se sono ancora lì in Jiron de la Union a suonare.
Smile
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nightdriver ha scritto:

Paolo Cardone: colpa ( o merito?) della mia LCA..


Colpa, colpa...
Smile
Paolo Cardone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Salvatore Altobelli
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 5024
Località: Aversa

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo Cardone ha scritto:
salv.aalt ha scritto:
Paolo Cardone ha scritto:
salv.aalt ha scritto:
non ci risparmiamo proprio niente eh? Surprised Surprised Surprised


Beh, la foto non mi sembra assolutamente offensiva per il soggetto ritratto, fotografare è anche documentare, per cui non ci vedo nulla di male.
Paolo Cardone

Non ho detto mica che sia offensivo per qulacuno? E' a mio avviso solo di punti di vista...Io non riuscirei a scattare una foto in un cimitero o in una cappella...o anche riprendere una persona che soffre...Per qualunque motivo soffra( in questo caso vedo una persona sofferente...ma è il mio punto di vita ed il mio modo d'interpretare questo scatto). E' un mio limite, certamente, ma non ci riuscirei e mi chiedo come ci riescano gli altri. Senza alcuna polemica è chiaro. Quando voglio far polemica lo dico chiaramente, e questo non è il caso. E' solo una questione di sensibilità...Ciao Paolo, sai che ti stimo. Wink
Sa


Sul discorso di riprendere una persona che soffre sono perfettamente d'accordo con te anche se ci sono fotografi che lo fanno, soprattutto (spero) per lavoro, ma io, che fotografo altro per campare, non ne vedo il motivo.
Rendere fotogenica una situazione del genere? Perchè? Ma soprattutto, per chi?
Non trovo giusto ledere la dignità di una persona.
Non siamo qui a far polemica, questo mi sembra chiaro, ma trovo giusto disquisire su cose legate alla fotografia e sui diversi pensieri.
Ricordo sempre una scena, per un periodo della mia vita ho vissuto in Perù, e, ogni giorno, quando andavo al lavoro, passavo davanti ad una chiesa dove davanti c'erano sempre due vecchietti non vedenti, uno col violino e l'altro con la fisarmonica, suonavano molto bene.
Ti assicuro che la scena era bella e non sarebbe stato assolutamente difficile riprenderla con la fotocamera.
Una volta mi sono fermato a chiedergli se potevo fare qualche foto durante la loro esibizione ma loro mi hanno purtroppo risposto negativamente.
Continuavo a passarci ogni giorno, mi fermavo solamente ad ascoltarli e a lasciare qualche moneta.
Chissà se sono ancora lì in Jiron de la Union a suonare.
Smile
Paolo


...diciamo la stessa cosa??? Surprised Surprised Surprised

_________________
www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ROB SPILLANE
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2007
Messaggi: 737
Località: BRESCIA

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2007 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salv.aalt ha scritto:
Paolo Cardone ha scritto:
salv.aalt ha scritto:
Paolo Cardone ha scritto:
salv.aalt ha scritto:
non ci risparmiamo proprio niente eh? Surprised Surprised Surprised


Beh, la foto non mi sembra assolutamente offensiva per il soggetto ritratto, fotografare è anche documentare, per cui non ci vedo nulla di male.
Paolo Cardone

Non ho detto mica che sia offensivo per qulacuno? E' a mio avviso solo di punti di vista...Io non riuscirei a scattare una foto in un cimitero o in una cappella...o anche riprendere una persona che soffre...Per qualunque motivo soffra( in questo caso vedo una persona sofferente...ma è il mio punto di vita ed il mio modo d'interpretare questo scatto). E' un mio limite, certamente, ma non ci riuscirei e mi chiedo come ci riescano gli altri. Senza alcuna polemica è chiaro. Quando voglio far polemica lo dico chiaramente, e questo non è il caso. E' solo una questione di sensibilità...Ciao Paolo, sai che ti stimo. Wink
Sa


Sul discorso di riprendere una persona che soffre sono perfettamente d'accordo con te anche se ci sono fotografi che lo fanno, soprattutto (spero) per lavoro, ma io, che fotografo altro per campare, non ne vedo il motivo.
Rendere fotogenica una situazione del genere? Perchè? Ma soprattutto, per chi?
Non trovo giusto ledere la dignità di una persona.
Non siamo qui a far polemica, questo mi sembra chiaro, ma trovo giusto disquisire su cose legate alla fotografia e sui diversi pensieri.
Ricordo sempre una scena, per un periodo della mia vita ho vissuto in Perù, e, ogni giorno, quando andavo al lavoro, passavo davanti ad una chiesa dove davanti c'erano sempre due vecchietti non vedenti, uno col violino e l'altro con la fisarmonica, suonavano molto bene.
Ti assicuro che la scena era bella e non sarebbe stato assolutamente difficile riprenderla con la fotocamera.
Una volta mi sono fermato a chiedergli se potevo fare qualche foto durante la loro esibizione ma loro mi hanno purtroppo risposto negativamente.
Continuavo a passarci ogni giorno, mi fermavo solamente ad ascoltarli e a lasciare qualche moneta.
Chissà se sono ancora lì in Jiron de la Union a suonare.
Smile
Paolo


...diciamo la stessa cosa??? Surprised Surprised Surprised


CE' CHI SOFFRE IN CERTI LUOGHI E CHI INVECE CI STA' "DIVINAMENTE"...BECCATEVI QUESTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



Copia (2) di 187. MOLTHENI #20.jpg
 Descrizione:
CIMITERO MONUMENTALE DI BOLOGNA, IN UN GIORNO QUALUNQUE.
 Dimensione:  50.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 947 volta(e)

Copia (2) di 187. MOLTHENI #20.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nightdriver
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 74
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Feb, 2007 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

"Non risparmiarsi niente". Questa frase suscita in me alcune riflessioni . E' lecito che la fotografia mostri tutto, oppure ci sono dei limiti? MA soprattutto, stabilito il limite, secondo quali criteri è possibile separare il "ritraibile" da quello che non lo è. Qualcuno qui suggerisce che la fotografia non debba interessarsi del dolore altrui. Eppure il dolore è parte integrante della vita e scandisce l'esistenza dell'uomo. Sulla rappresentazione del dolore altrui ( un crocefisso) una delle più grandi confessioni religiose (il cristianesimo) ha basato la sua iconografia.
Perchè è lecito fermarsi davanti alla sofferenza?
LA raffigurazione del dolore è sempre scomoda perchè è una virtualizzazione della morte. Ci obbliga a ricordare che siamo esseri finiti e mortali; e che è la passione fisica il viatico verso la cessazione.
Risulta invece un po' ipocrita non voler guardare, non voler condividere. E' egotico, non altruistico. Preserva noi stessi, non l'umanità.
Detto questo vi tolgo un peso dal cuore: la persona ritratta nella fotografia è un mio amico che ho fatto posare "ad arte" in uno dei corridoi del Verano. La sostanza non cambia: vero o falso che sia, il dolore colpisce sempre e smaschera le nostre paure più recondite.

p.s.
Rob Spillane è un grande.

_________________
"...the limitations of photograhy are in yourself, for what we see is only what we are"
(Ernst Haas)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Salvatore Altobelli
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 5024
Località: Aversa

MessaggioInviato: Mer 07 Feb, 2007 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nightdriver ha scritto:
"Non risparmiarsi niente". Questa frase suscita in me alcune riflessioni . E' lecito che la fotografia mostri tutto, oppure ci sono dei limiti? MA soprattutto, stabilito il limite, secondo quali criteri è possibile separare il "ritraibile" da quello che non lo è. Qualcuno qui suggerisce che la fotografia non debba interessarsi del dolore altrui. Eppure il dolore è parte integrante della vita e scandisce l'esistenza dell'uomo. Sulla rappresentazione del dolore altrui ( un crocefisso) una delle più grandi confessioni religiose (il cristianesimo) ha basato la sua iconografia.
Perchè è lecito fermarsi davanti alla sofferenza?
LA raffigurazione del dolore è sempre scomoda perchè è una virtualizzazione della morte. Ci obbliga a ricordare che siamo esseri finiti e mortali; e che è la passione fisica il viatico verso la cessazione.
Risulta invece un po' ipocrita non voler guardare, non voler condividere. E' egotico, non altruistico. Preserva noi stessi, non l'umanità.
Detto questo vi tolgo un peso dal cuore: la persona ritratta nella fotografia è un mio amico che ho fatto posare "ad arte" in uno dei corridoi del Verano. La sostanza non cambia: vero o falso che sia, il dolore colpisce sempre e smaschera le nostre paure più recondite.

p.s.
Rob Spillane è un grande.


...quindi sarei un ipocrita...Vabbè, ne prendo atto.

_________________
www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi