Autore |
Messaggio |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 7:46 pm Oggetto: Orione sul monte Emilus |
|
|
Questa immagine è nata male per due problemi durante lo scatto.
Purtroppo non me ne sono accorto subito, ma visto che mi piaceva molto ho provato a recuperarla.
Secondo voi il risultato è gradevole? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Non sono un astrofilo per cui non ne capisco il significato più scientifico, ma ti posso dire che lo scatto è paesaggistico, molto elegante, mi piace la particolare luce che hanno i monti sullo sfondo, e la costellazione è bella nitida e appare anche a chi come me è un totale profano.
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Sono contento che nessuno si accorga del macroscopico errore di scatto.
I dati di scatto sono questi: ef 20 1:2.8 usm , eos300d, 30s, f1/4,400 iso, Manfrotto 190cl+141rc
Potete trovare qualche informazione in più nel tutorial di astrofotografia che sto scrivendo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=617733
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Qual'è il macrosocopico errore?
Il risultato non è male!  _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|