Autore |
Messaggio |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 8:51 am Oggetto: Johanna |
|
|
Altro scatto fatto a Johanna.
Buona domenica a tutti e buone foto a chi può.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 9:00 am Oggetto: |
|
|
è un ritratto molto intenso. Ottimo il B&W.
Ciao
_________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 9:07 am Oggetto: |
|
|
Mi piace anche questa, a differenza dell'altra trovo il bianco leggermente forte sulla scultura e sul viso,
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 9:07 am Oggetto: |
|
|
ho visto anche l'altra...
le trovo eccellenti ambedue...in esse si armonizza rigore operativo, passione, la ricerca e la sperimentazione di una espressività sensibile, delicata e reale, che fanno dell'artista e delle sue sculture una unità inscindibile...
poesidee
_________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seaxx79 utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 2697 Località: Spoleto
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 9:18 am Oggetto: |
|
|
che bella anche questa serie di scatti....lo sguardo è così intenso espressivo....bella bella, è un piacere vedere la tua gallery il B&N riesce a conferire maggiore drammatiità splendido
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 9:22 am Oggetto: |
|
|
rosario ha scritto: | è un ritratto molto intenso. Ottimo il B&W.
Ciao |
Ti ringrazio.
Paolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 9:23 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Mi piace anche questa, a differenza dell'altra trovo il bianco leggermente forte sulla scultura e sul viso,  |
Si vero, purtroppo sono scansioni da foto abbastanza piccole dove non ho fatto nessun intervento di camera oscura.
Credo comunque che questa sia più elegante dell'altra per la postura del soggetto.
Paolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 9:25 am Oggetto: |
|
|
poesidee ha scritto: | ho visto anche l'altra...
le trovo eccellenti ambedue...in esse si armonizza rigore operativo, passione, la ricerca e la sperimentazione di una espressività sensibile, delicata e reale, che fanno dell'artista e delle sue sculture una unità inscindibile...
poesidee |
Ti ringrazio.
L'artista comunque è ormai scafata e conosciuta nel suo paese.
Tra l'altro è la decana dell'Università Cattolica di Lima dipartimento di Arte.
E' molto brava insomma.
Paolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 9:26 am Oggetto: |
|
|
seaxx79 ha scritto: | che bella anche questa serie di scatti....lo sguardo è così intenso espressivo....bella bella, è un piacere vedere la tua gallery il B&N riesce a conferire maggiore drammatiità splendido |
Ti ringrazio tanto.
Paolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 9:26 am Oggetto: |
|
|
Bellissima situazione, hai tagliato la statua inserendo il viso a compimento della stessa opera, se devo trovare un difetto è la presina della corrente, una clonatina ed è un'opera il tutto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 9:28 am Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | Bellissima situazione, hai tagliato la statua inserendo il viso a compimento della stessa opera, se devo trovare un difetto è la presina della corrente, una clonatina ed è un'opera il tutto  |
Si certo, anche i petali dei fiori per terra in qualche modo disturbano perchè sono quasi irriconoscibili.
Se mi occorrerà farne una copia "seria" togliero (probabilmente) la presa comunque.
Grazie per il tuo commento.
Paolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 9:40 am Oggetto: |
|
|
Apprendo dalla tua risposta al commento di un'altra foto della serie che la persona è la scultrice autore delle statue.
Lo avevo già ipotizzato ... questa fotografia, ferma restando la mia opinione che il bianco e nero di qualità (questo certamente lo è ...) deve essere visto per essere apprezzato su un supporto cartaceo, in particolare carta baritata opaca, l'unica a saper rendere la gamma tonale che la pellicola "tradizionale" ed il medio formato restituiscono.
Rispetto alla precedente la fotografia ha a mio avviso punti di vanaggio e punti di svantaggio: la donna mi appare più espressiva, lo sguardo esprime di più la capacità creativa e la particolare intelligenza che caratterizza l'artista.
Quindi maggiore introspezione psicologica sul soggetto ... ma come composizione le mie preferenze vanno ancora alla fotografia precedente, in questa avrei preferito una inquadratura più ampia, evitando il taglio in basso e includendo l'opera nella sua completezza.
Naturalmente ambedue le fotografie sono a mio avviso di livello molto elevato e mi rendo conto ce il taglio può essere una scelta personale e voluta, ma non riconosco in questa quel senso di ritratto "classico" che porta a pensare ai grandi ritrattisti del passato.
Se vogliamo mi sembra che l'approccio sia in questo caso più "moderno", e questo può essere un limite di una fotografia peraltro molto riuscita.
Naturalmente il mio intervento non deve essere inteso come critica ma come espressione personale di opinioni su due ottimi lavori: semplicemente un invito al confronto fra due fotografie entrambe valide ma a mio avviso diverse.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
debo utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 819 Località: roma
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 9:50 am Oggetto: |
|
|
ecco, questi sono i ritratti che mi piacciono davvero. Viso intenso, nulla di banale, sguardo a chi guarda, nessuna concessione alle pose, niente sorrisi ad hoc. Spesso mi viene da scomodare un certo hcb, ma certo in questo ritratto come in quelli di quel signore si arriva a guardare dentro la persona. vero che dovreemmo vederlo in stampa per apprezzarlo al meglio, ma va benone anche così. magari la prossima volta manda una stampa ad ogni iscritto.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 9:59 am Oggetto: |
|
|
debo ha scritto: | magari la prossima volta manda una stampa ad ogni iscritto..... |
Ottima proposta ... mi associo immediatamente.
50x50, se esiste ancora carta Ilford Galerie ... con tanto argento al metro quadro da doverla comprare in goielleria.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iaboni utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2313 Località: FR
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 11:06 am Oggetto: |
|
|
entrambi ottimi scatti!!
...non lo sò ma quella presa lasciata lì, per me è magica!!
_________________ ...come piombo pesa questa notte...quante pene e inutili dolori. (F. Battiato)
Firma il mio topic... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 1:02 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Apprendo dalla tua risposta al commento di un'altra foto della serie che la persona è la scultrice autore delle statue.
Lo avevo già ipotizzato ... questa fotografia, ferma restando la mia opinione che il bianco e nero di qualità (questo certamente lo è ...) deve essere visto per essere apprezzato su un supporto cartaceo, in particolare carta baritata opaca, l'unica a saper rendere la gamma tonale che la pellicola "tradizionale" ed il medio formato restituiscono.
Rispetto alla precedente la fotografia ha a mio avviso punti di vanaggio e punti di svantaggio: la donna mi appare più espressiva, lo sguardo esprime di più la capacità creativa e la particolare intelligenza che caratterizza l'artista.
Quindi maggiore introspezione psicologica sul soggetto ... ma come composizione le mie preferenze vanno ancora alla fotografia precedente, in questa avrei preferito una inquadratura più ampia, evitando il taglio in basso e includendo l'opera nella sua completezza.
Naturalmente ambedue le fotografie sono a mio avviso di livello molto elevato e mi rendo conto ce il taglio può essere una scelta personale e voluta, ma non riconosco in questa quel senso di ritratto "classico" che porta a pensare ai grandi ritrattisti del passato.
Se vogliamo mi sembra che l'approccio sia in questo caso più "moderno", e questo può essere un limite di una fotografia peraltro molto riuscita.
Naturalmente il mio intervento non deve essere inteso come critica ma come espressione personale di opinioni su due ottimi lavori: semplicemente un invito al confronto fra due fotografie entrambe valide ma a mio avviso diverse. |
Sono come dici ritratti diversi, mi servivano scatti per il suo catalogo e ho cercato di variare.
Ti includo un terzo scatto, questo si riferisce a quest'opera presa tutta, ma anche questa, in maniera diversa.
Tra le tre è quella che meno preferisco.
Grazie per il tuo preciso commento.
Paolo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
20.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 533 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 1:05 pm Oggetto: |
|
|
debo ha scritto: | ecco, questi sono i ritratti che mi piacciono davvero. Viso intenso, nulla di banale, sguardo a chi guarda, nessuna concessione alle pose, niente sorrisi ad hoc. Spesso mi viene da scomodare un certo hcb, ma certo in questo ritratto come in quelli di quel signore si arriva a guardare dentro la persona. vero che dovreemmo vederlo in stampa per apprezzarlo al meglio, ma va benone anche così. magari la prossima volta manda una stampa ad ogni iscritto..... |
La tua idea non è male!
Che faccio? Invio il mio numero di c/c?
Ti ringrazio tanto.
Paolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ROB SPILLANE utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2007 Messaggi: 737 Località: BRESCIA
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Questa fotografia è molto bella, complimenti.
Il bianco e nero è davvero ben fatto, il taglio anche e la sua espressione racconta tantissimo.
Solo una cosa...quella presa sulla parete, a destra della statua...se non ci fosse stata sarebbe stato MOLTO meglio, a mio veder.
Bravo.
Ciao.
ROB.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 1:07 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | debo ha scritto: | magari la prossima volta manda una stampa ad ogni iscritto..... |
Ottima proposta ... mi associo immediatamente.
50x50, se esiste ancora carta Ilford Galerie ... con tanto argento al metro quadro da doverla comprare in goielleria.  |
Se vuoi ho di meglio che la misera Galerie.
Ho ancora qualche pacco di Bergger in puro cotone.
Invio anche a te il numero di c/c?
Paolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 1:07 pm Oggetto: |
|
|
iaboni ha scritto: |
entrambi ottimi scatti!!
...non lo sò ma quella presa lasciata lì, per me è magica!! |
Ti ringrazio anche se sinceramente non vedo tutta 'sta magia in quella presa.
Paolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|