Autore |
Messaggio |
sephiroth01 utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 252 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 3:44 pm Oggetto: Holga Promenade |
|
|
Sempre gradite critiche e suggerimenti.
Scatto eseguito con Holga 120N su pellicola Kodak BW400CN. _________________ Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 3:49 pm Oggetto: |
|
|
l'impatto è bello...anche la vignettatura mi convince...E' forse un tantino lo sfocato eccessivo che mi lascia perplesso...
Ciao,Sa _________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sephiroth01 utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 252 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 3:54 pm Oggetto: |
|
|
salv.aalt ha scritto: | l'impatto è bello...anche la vignettatura mi convince...E' forse un tantino lo sfocato eccessivo che mi lascia perplesso...
Ciao,Sa |
Ti ringrazio ma con una Holga non è davvero possibile non avere vignettatura e scarsa nitidezza. È il suo marchio, diciamo. Con quella lentilla in plastica che si ritrova...  _________________ Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 4:01 pm Oggetto: |
|
|
salv.aalt ha scritto: | l'impatto è bello...anche la vignettatura mi convince...E' forse un tantino lo sfocato eccessivo che mi lascia perplesso...
Ciao,Sa |
è il bello di Holga
(devo riprendere in mano le mie...
giacciono da troppo tempo e ho il frigo pieno di pellicole 120)
bella e onirica come tutti gli scatti holgheschi...
mi sarebbe solo piaciuta la figura umana leggermente più sulla destra... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele_nikon utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2007 Messaggi: 955 Località: Cetraro (CS)
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 4:04 pm Oggetto: |
|
|
salv.aalt ha scritto: | l'impatto è bello...anche la vignettatura mi convince...E' forse un tantino lo sfocato eccessivo che mi lascia perplesso...
Ciao,Sa |
quoto salv.aalt  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sephiroth01 utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 252 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Gloria Ghiara ha scritto: |
è il bello di Holga
(devo riprendere in mano le mie...
giacciono da troppo tempo e ho il frigo pieno di pellicole 120)
bella e onirica come tutti gli scatti holgheschi...
mi sarebbe solo piaciuta la figura umana leggermente più sulla destra... |
Si si, toglila dall'armadio, ogni tanto fa bene andare in giro con un bel pezzo di plastica! ...e grazie del suggerimento! Devo ancora far pratica col "mirino" della mia Holga.
daniele_nikon ha scritto: | salv.aalt ha scritto: | l'impatto è bello...anche la vignettatura mi convince...E' forse un tantino lo sfocato eccessivo che mi lascia perplesso...
Ciao,Sa |
quoto salv.aalt  |
Con tutta la buona volontà, con le lenti in plastica della Holga è difficile ottenere di meglio. Può piacere o non piacere, lo capisco, ma le sue foto escono sempre così.  _________________ Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele_nikon utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2007 Messaggi: 955 Località: Cetraro (CS)
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 4:23 pm Oggetto: |
|
|
sephiroth01 ha scritto: | ...
Con tutta la buona volontà, con le lenti in plastica della Holga è difficile ottenere di meglio. Può piacere o non piacere, lo capisco, ma le sue foto escono sempre così.  |
scusa non avevo capito che l'hai scattata con una Holga...
beh allora il mio giudizio cambia:
bella foto
bravo
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 4:26 pm Oggetto: |
|
|
sephiroth01 ha scritto: | Gloria Ghiara ha scritto: |
è il bello di Holga
(devo riprendere in mano le mie...
giacciono da troppo tempo e ho il frigo pieno di pellicole 120)
bella e onirica come tutti gli scatti holgheschi...
mi sarebbe solo piaciuta la figura umana leggermente più sulla destra... |
Si si, toglila dall'armadio, ogni tanto fa bene andare in giro con un bel pezzo di plastica! ...e grazie del suggerimento! Devo ancora far pratica col "mirino" della mia Holga.
daniele_nikon ha scritto: | salv.aalt ha scritto: | l'impatto è bello...anche la vignettatura mi convince...E' forse un tantino lo sfocato eccessivo che mi lascia perplesso...
Ciao,Sa |
quoto salv.aalt  |
Con tutta la buona volontà, con le lenti in plastica della Holga è difficile ottenere di meglio. Può piacere o non piacere, lo capisco, ma le sue foto escono sempre così.  |
...ragazzi, non si può usare come termine di paragone la fotografia normale con le toy cameras... Holga può sicuramente non piacere, ma la si usa per ottenere foto proprio così, "sbagliate", vignettate, mezze sfocate, spesso con infiltrazioni di luce, ma oniriche e sognanti...
sono le sue caratteristiche, e tra l'altro nessuna Holga da un risultato uguale a un'altra
ho visto dei lavori fantastici fatti con la plasticosa
sephiroth01... di nulla per il suggerimento, solo un'impressione così al volo...
eh certo che fa bene andare in giro col pezzo di plastica (ne ho due, più svariate Lomo, sono un fantastico sfogo creativo a ruota libera), senza sapere bene che ne verrà fuori poi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele_nikon utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2007 Messaggi: 955 Località: Cetraro (CS)
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 4:28 pm Oggetto: |
|
|
pensavo che Holga era il nome della ragazza nella foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 4:30 pm Oggetto: |
|
|
...Anche io apprezzo molto il marchio Holga...l'impatto c'è...è anche vero che forse potevi mettere a fuoco meglio il soggetto...cosa peraltro...difficile...ma con un pò di fortuna...
...quoto anche Gloria...c'è un pò troppo spazio vuoto...e la figura umana forse era meglio più sulla dx...
...io continuo a scattare con holga...e mi diverto anche a fare doppie...triple esposizioni...giocando ogni tanto viene fuori qualcosa di interessante...perlomeno per me...
...buoni scatti
ciao
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele_nikon utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2007 Messaggi: 955 Località: Cetraro (CS)
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Gloria Ghiara ha scritto: | sephiroth01 ha scritto: | Gloria Ghiara ha scritto: |
è il bello di Holga
(devo riprendere in mano le mie...
giacciono da troppo tempo e ho il frigo pieno di pellicole 120)
bella e onirica come tutti gli scatti holgheschi...
mi sarebbe solo piaciuta la figura umana leggermente più sulla destra... |
Si si, toglila dall'armadio, ogni tanto fa bene andare in giro con un bel pezzo di plastica! ...e grazie del suggerimento! Devo ancora far pratica col "mirino" della mia Holga.
daniele_nikon ha scritto: | salv.aalt ha scritto: | l'impatto è bello...anche la vignettatura mi convince...E' forse un tantino lo sfocato eccessivo che mi lascia perplesso...
Ciao,Sa |
quoto salv.aalt  |
Con tutta la buona volontà, con le lenti in plastica della Holga è difficile ottenere di meglio. Può piacere o non piacere, lo capisco, ma le sue foto escono sempre così.  |
...ragazzi, non si può usare come termine di paragone la fotografia normale con le toy cameras... Holga può sicuramente non piacere, ma la si usa per ottenere foto proprio così, "sbagliate", vignettate, mezze sfocate, spesso con infiltrazioni di luce, ma oniriche e sognanti...
sono le sue caratteristiche, e tra l'altro nessuna Holga da un risultato uguale a un'altra
ho visto dei lavori fantastici fatti con la plasticosa
sephiroth01... di nulla per il suggerimento, solo un'impressione così al volo...
eh certo che fa bene andare in giro col pezzo di plastica (ne ho due, più svariate Lomo, sono un fantastico sfogo creativo a ruota libera), senza sapere bene che ne verrà fuori poi  |
Gloria forse non hai letto il mio precedente post
conosco la "holga"
non avevo capito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele_nikon utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2007 Messaggi: 955 Località: Cetraro (CS)
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 4:36 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 4:48 pm Oggetto: |
|
|
[quote="daniele_nikon Gloria forse non hai letto il mio precedente post
conosco la "holga"
non avevo capito [/quote]
infatti ho scritto esattamente poco prima di te
vado a correggere o lasciamo così?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 7:51 pm Oggetto: |
|
|
azz... mi hai fatto voglia di rimettere un rullo da 120 anche nella mia...
in realta' è da qualche giorno che ci penso ma te , come si dice , sei stato la goccia che ha fatto....
per la foto, a me non dispiace cosi com'è per me è un buono scatto... ha un effetto mistico  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sephiroth01 utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 252 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 9:26 pm Oggetto: |
|
|
barsottellim ha scritto: | azz... mi hai fatto voglia di rimettere un rullo da 120 anche nella mia...
in realta' è da qualche giorno che ci penso ma te , come si dice , sei stato la goccia che ha fatto....
per la foto, a me non dispiace cosi com'è per me è un buono scatto... ha un effetto mistico  |
Mi fa davvero piacere il tuo apprezzamento (l'effetto sognante è la cosa che amo di più della Holga) ma ancora di più l'averti invogliato a riprendere la tua macchina-giocattolo!
Una macchina così non si può tenere nel cassetto a lungo...  _________________ Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Scatto interessante.
Vedo poca grana... L'hai usata alle ASA nominali?
Non riesco però ad apprezzarla in pieno perchè non la visualizzo interamente e devo scrollare...
Anche io adoro la "caratterizzazione" Holghesca. Ma si possono ottenere risultati sostanzialmente identici anche con una 35mm.
Concordate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sephiroth01 utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 252 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Vedo poca grana... L'hai usata alle ASA nominali? |
Direi proprio di si. L'ho fatta sviluppare e stampare dal lab sotto casa (non avrei potuto fare altrimenti) quindi niente lavori particolari. È la scansione di una stampa 13x13 e nelle stampe grana proprio non se ne vede.
Cejes ha scritto: |
Anche io adoro la "caratterizzazione" Holghesca. Ma si possono ottenere risultati sostanzialmente identici anche con una 35mm.
Concordate? |
La risposta è: dipende. Dipende dalla macchina e dall'obiettivo. Però, per come la vedo io, una foto fatta con una Holga è inconfondibile.
Inoltre le macchine che senza artifici fanno foto identiche non credo siano molte, specie tra le 35mm. Cercare poi di ottenere una "foto Holga-style" con un'altra macchina per me non ha molto senso...
 _________________ Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Ah! E' la scansione della stampa... Ecco perchè.
Vabbè non ha senso... Oddio è pur sempre sperimentalismo.
Quello che volevo dire è che se lo scopo è una resa "sporco/onirica" non è indispensabile la "macchina". Se l'idea la vuoi comunicare con questo linguaggio, ci si può arrangiare anche in altro modo.
La Holga è un fenomeno "mediatico" e gode di un'ottima opera di marketing, per questo parliamo di "stile-Holga" ed è pieno di Lomographer.
Ma, a parte il formato, se alito su un 35mm e lo uso a tutta apertura... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sephiroth01 utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 252 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Quello che volevo dire è che se lo scopo è una resa "sporco/onirica" non è indispensabile la "macchina". Se l'idea la vuoi comunicare con questo linguaggio, ci si può arrangiare anche in altro modo.
|
Si, si, ora capisco meglio quello che volevi dire e su questo ti dò ragione:le possibilità in tal senso son davvero infinite, compreso alitare sull'obiettivo (cosa che ogni tanto faccio sulla reflex ).
Cejes ha scritto: |
La Holga è un fenomeno "mediatico" e gode di un'ottima opera di marketing, per questo parliamo di "stile-Holga" ed è pieno di Lomographer.
Ma, a parte il formato, se alito su un 35mm e lo uso a tutta apertura... |
Vero che sta diventando un fenomeno di massa. Ma non parlerei proprio di marketing visto che è un fenomeno di massa che è partito dal basso. Nata come "macchina popolare" per il popolo cinese è diventata famosa nel mondo occidentale proprio per la sua "povertà" e per le sue foto bizzarre.
Poi si, puoi ottenere risultati simili (ma non uguali, imho) con una 35mm ma il gusto di scattare con una macchina da 15 euro, con un solo tempo approssimativo e 2 proto-diaframmi...beh, la mia reflex non me lo dà.
p.s. ma qua si può disquisire di queste cose o siamo OT?  _________________ Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele_nikon utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2007 Messaggi: 955 Località: Cetraro (CS)
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Gloria Ghiara ha scritto: | [quote="daniele_nikon Gloria forse non hai letto il mio precedente post
conosco la "holga"
non avevo capito  |
infatti ho scritto esattamente poco prima di te
vado a correggere o lasciamo così? [/quote]
lascia così
grazie dell'abbraccio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|