Autore |
Messaggio |
PennyRED utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 2065 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 10:04 am Oggetto: Daisy |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ "Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà 'come', mentre altri di natura più curiosa si chiederanno ' perchè " Man Ray |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 3:59 pm Oggetto: |
|
|
mi potresti spiegare che gusto c'è a fotografare un particolare di un disegno? Davvero, senza ironia, lo chiedo proprio per capire!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PennyRED utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 2065 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 12:03 am Oggetto: |
|
|
doppio
Ultima modifica effettuata da PennyRED il Ven 26 Gen, 2007 12:06 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PennyRED utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 2065 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 11:31 am Oggetto: |
|
|
PennyRED ha scritto: | victor53 ha scritto: | mi potresti spiegare che gusto c'è a fotografare un particolare di un disegno? Davvero, senza ironia, lo chiedo proprio per capire!  |
Ciao Vic, mi fa piacere ti sia fermato!
Non so tu a quale dipinto ti riferisca ma spero almeno che sia di un autore famoso!
Ho giocato un pò con la mia reflex, i risultati sono in galleria.
Non posto in artwork perchè non applico nessun filtro o quantaltro, ma correggo solo curve e livelli.
Sono contenta di aver ottenuto l'effetto che volevo e che tu hai visto!
Questi i dati di scatto
Canon 350d
Tv 1,6 sec.
Av F29
ISO 100
Dist. focale 31mm
Obiettivo 18-55 mm
Allego l'unica foto backstage che ho (per la prossima volta non me la farò mancare!). E' il mio tavolo in giardino con su il telo per proteggerlo dalle intemperie.
Ora aspetto un tuo commento sincero come quello su.
 |
sicuramente in artwork anche se non usi filtri e fai bene perchè il lavoro deve sempre o almeno il piu' possibile, essere opera nostra e non di automatismi vari. Detto questo e ritornando alla tua opera allora posso dirti che l'effetto che hai ottenuto è interessante ma troppo chiuso come inquadratura per essere apprezzato appieno avrei anche ripreso con meno angolazione dall'alto posizionando il bicchiere con il fiore piu' in avanti per evitare lo sfondo e mi sarei avvicinato di piu' invece che cropare in post!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PennyRED utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 2065 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dell'attenzione Vic!
La prossima posterò nella sezione giusta.
E' proprio lo sfonfo riflettente e il contrasto con il colore del fiore che ha ispirato queste foto, come puoi vedere dalle altre postate in galleria.
Ho molto da imparare!
Ps. Non è un crop.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|