Autore |
Messaggio |
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 6:59 pm Oggetto: dsc 9896 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Ok mi piace ma levami una curiosità...perchè usi il taglio verticale? a me sembra che le linee del terreno, le ondulazioni vengano costrette in una scatola troppo piccola...parere mio ovviamente.
Ciao _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 7:50 pm Oggetto: |
|
|
...e chi poteva commentare se non il don rosario??
innanzitutto grazie per il commento....
e poi....perchè il verticale???
non lo so...stavo davanti a questa situazione....e volevo mettere in evidenza le ondulazioni della terra....che vanno in contrastro tra la parte bassa e la parte alta della foto.....ecco perchè??
secondo te non vanno bene i tagli verticali ???
ciaociao
ivo _________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Non è che non vanno bene ma mi sa tanto di costrizione. Il taglio verticale tende ad essere dinamico, tu qui rappresenti graficamente una porzione di terra, quindi, per me, il taglio orizzontale da respiro alle ondulazioni, alle linee...le lascia respirare...non so se sono stato chiaro...cmq rimane sempre un fatto personale e questa rimane sempre una bella foto.
Ciao _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bacarospo77 utente

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 60
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 8:26 pm Oggetto: |
|
|
a me invece piace molto questo tipo di taglio.... rende dinamiche le linee che scendono dalle colline.
Sembra che atterrino sul piano orizzontale.
Mi piace
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 12:51 am Oggetto: |
|
|
bacarospo77 ha scritto: | a me invece piace molto questo tipo di taglio.... rende dinamiche le linee che scendono dalle colline.
Sembra che atterrino sul piano orizzontale.
Mi piace
Ciao |
grazie tante...in effetti quello era l'effetto che volevo dare allo scatto.....ma chi scatta i paesaggi...si sa che "odia" un pochetto lo scatto verticale....perchè...diciamo così innaturale....
ciaociao
ivo _________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 12:30 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|