Autore |
Messaggio |
dago71 utente
Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 180
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 12:37 pm Oggetto: anche i grandi piangono |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Antonio Terracina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_tom_ utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 501 Località: Verona & Treviso
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Bel momento,ma vedo una dominante azzurrina su tutta la foto..(dove l'hai fatta??
Se posso rompere le scatole forse spostandoti a sx avresti evitato che la cornice naturale dell'albero coprisse in parte il centro di attenzione della foto..miei modestissimi pareri.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 12:53 pm Oggetto: |
|
|
cosè il perito moreno?
comunque a me piace molto,che macchina hai usato? _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
foto molto bella, ma credo sia troppo "accecante" la luminosità nella parte superiore dell'immagine..ciao ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico Raggi utente

Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 427 Località: Arluno (Milano) e Sud America
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 1:20 pm Oggetto: |
|
|
AHHHHHH che ricordi di El Calafate !!!!!! Il Perito Moreno, lo Spegazzini e L'Upsala.....mi rimarranno sempre nel cuore!
Buoni Scatti
Federico (porteno:-) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago71 utente
Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 180
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Si tratta del ghiacciaIO PETITO MORENO in Argentina. E' stato difficilissimo cogliere il momento del ghiaccio che cade e non sono riuscito a spostarmi un po a sinistra. Grazie comunque dei commenti _________________ Antonio Terracina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago71 utente
Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 180
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 1:51 pm Oggetto: |
|
|
ps la dominante azzurrina è il colore reale del ghiaccio compatto che è appunto azzurrino a causa dell'ossigeno discolto. Infatti il ghiaccio che si rompe è molto più chiaro. dal vivo un effetto incredibile _________________ Antonio Terracina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seaxx79 utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 2697 Località: Spoleto
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 2:09 pm Oggetto: |
|
|
dago71 ha scritto: | ps la dominante azzurrina è il colore reale del ghiaccio compatto che è appunto azzurrino a causa dell'ossigeno discolto. Infatti il ghiaccio che si rompe è molto più chiaro. dal vivo un effetto incredibile |
quoto in pieno Dago...bellissima immagine e bellissimo momento che sei riuscito a cogliere nonostante la difficolta di riuscire a cogliere la frattura improvvisa.....nonostante i colori però devo quotare quanto detto per la dominante azzurra, credo dipenda dal bilanciamento del bianco che va in crisi difornte agli splendidi colori del ghiacciaio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|