Autore |
Messaggio |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 8:18 pm Oggetto: Montanaro Racing Team II |
|
|
è la mia prima sessione di panning in assoluto.
il modello è GaspeLogic e la sua fida SV650 il destriero.
e questa è l'altra foto sua sorella
si ringrazia il "Montanaro Racing Team" per la disponibilità
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Ultima modifica effettuata da gandalfk7 il Mar 16 Gen, 2007 1:08 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 11:24 pm Oggetto: |
|
|
aarnmunro ha scritto: | Cos'è quella chiazza verde sulla ruota post?
Un po' mossa, e c'è puzza di bruciato (la frizione?) ma il panning è buono.  |
la chiazza verde sulla ruota posteriore è il neon che c'è sotto la coda
e comunque ne ho messa un'altra di foto che ho inviato dopo che avevi già spedito il post.
grazie del commento!!! _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GaspeLogic nuovo utente

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 21 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 8:18 am Oggetto: |
|
|
Ehi!!! Ma sono io quello!!!
Eh lo so, per stavolta ero dall'altro lato della macchina fotografica......una passione alla volta che è meglio
Un tributo a Gandalfk7 per l'interminabile ed impeccabile servizio fotografico di una giornata all'insegna dello stunt!!!
E gran bel panning.....vi assicuro che non era facile vista la velocità!!!  _________________ Se la vita è una cornice.... la mia linea guida sarà sempre una lingua di asfalto e non dimenticherò mai la mia regola dei terzi: 1/3 amici, 1/3 moto, 1/3 foto....
Userò una digitale quando sarà abbastanza robusta da stordire un cinghiale e sopravvivere......fino ad allora: Analogico rulez!!
Nikkormat, Nikon FE / 50, 105, 70-210 Nikon / 28-80, 60-300 Tamron........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GaspeLogic nuovo utente

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 21 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 8:25 am Oggetto: |
|
|
aarnmunro ha scritto: | Cos'è quella chiazza verde sulla ruota post?
Un po' mossa, e c'è puzza di bruciato (la frizione?) ma il panning è buono.  |
....e approposito, sì, quelli sono neon verdi ma è una storia lunga e vergognosa
Guarda che la mia frizione sta benissimo!!! Al massimo la puzza poteva essere della ruota posteriore.....ma questa è un'altra storia....  _________________ Se la vita è una cornice.... la mia linea guida sarà sempre una lingua di asfalto e non dimenticherò mai la mia regola dei terzi: 1/3 amici, 1/3 moto, 1/3 foto....
Userò una digitale quando sarà abbastanza robusta da stordire un cinghiale e sopravvivere......fino ad allora: Analogico rulez!!
Nikkormat, Nikon FE / 50, 105, 70-210 Nikon / 28-80, 60-300 Tamron........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 12:15 pm Oggetto: |
|
|
GaspeLogic ha scritto: | ...cut...
E gran bel panning.....vi assicuro che non era facile vista la velocità!!!  |
Il panning direi che è da considerare una "prova" in quanto non è nitido.. direi di riprovare assolutamente, magari mettendosi più lontani e usando un tele.. la velocità alta non aumenta la difficoltà nel fare un panning perfetto, anzi, più il mezzo fotografato è veloce più è facile fare un pannig..
Ciao,
Bark |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: | Il panning direi che è da considerare una "prova" in quanto non è nitido.. direi di riprovare assolutamente, magari mettendosi più lontani e usando un tele.. la velocità alta non aumenta la difficoltà nel fare un panning perfetto, anzi, più il mezzo fotografato è veloce più è facile fare un pannig..
Ciao,
Bark |
ciao! grazie del commento!
si, è una prova, sono i miei primi panning. purtroppo non ho un tele, dispongo solo del 17-70 (28-112 su aps-c) e uso quello per poter avere un pò di zoom quando si avvicina il centauro.
l'altra scelta sarebbe stata il 50 plastichino f/1.8 ma non lo ho usato appunto per avere flessibilità di inquadratura ..
se poi qualcuno vuole prestarmi un 70-200 bianchino la proissima volta.. ben venga!
ciao! _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 1:07 am Oggetto: Re: Montanaro Racing Team II |
|
|
magari interessavano anche i dati di scatto:
la prima: 1/90sec f/6.7 @17mm[28 aps-c] iso800
la seconda: 1/125sec f/6.7 @40mm[64 aps-c] iso800
di solito con che tempi pannate?? _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 3:51 pm Oggetto: |
|
|
dipende, io arrivo anche a 1/60...sotto faccio fatica a mano libera.
comunque data la focale utilizzata, potevi tranquillamente allontanarti e zoomare...almeno di un 5 metri probabilmente..
aiuta molto.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 5:43 pm Oggetto: |
|
|
vandrem ha scritto: | dipende, io arrivo anche a 1/60...sotto faccio fatica a mano libera.
comunque data la focale utilizzata, potevi tranquillamente allontanarti e zoomare...almeno di un 5 metri probabilmente..
aiuta molto.. |
ero a 2 metri circa dalle foto che vedi, forse di pù.
il problema è che in quel posto era stretto ai lati, non potevo allontanarmi quanto volevo rimanendo sul
piano della pista, mi sarei alzato di 3 metri (causa collinetta) se mi fossi allonatanato. _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GaspeLogic nuovo utente

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 21 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 2:33 pm Oggetto: |
|
|
E poi sulla collinetta c'erano le capre inferocite dal rumore delle moto
Cmq allontanandosi e usando un tele o medio-tele per avere un panning pronunciato bisogna abbassare di un bel po' i tempi, anke se risulta molto più facile seguire il movimento ed avere una foto nitida..... qual'è il giusto compromesso secondo voi????  _________________ Se la vita è una cornice.... la mia linea guida sarà sempre una lingua di asfalto e non dimenticherò mai la mia regola dei terzi: 1/3 amici, 1/3 moto, 1/3 foto....
Userò una digitale quando sarà abbastanza robusta da stordire un cinghiale e sopravvivere......fino ad allora: Analogico rulez!!
Nikkormat, Nikon FE / 50, 105, 70-210 Nikon / 28-80, 60-300 Tamron........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Boh prova con una focale intorno al 70-100, in questo modo ottengo quasi sempre panning buoni...Poi ovvio, con focali maggiori diventa un po' più difficile avere un panning perfetto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2007 7:04 pm Oggetto: |
|
|
giasty ha scritto: | Boh prova con una focale intorno al 70-100, in questo modo ottengo quasi sempre panning buoni...Poi ovvio, con focali maggiori diventa un po' più difficile avere un panning perfetto  |
70-100 su 35mm o ancora da moltiplicare (aps-c)?? _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|