Autore |
Messaggio |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 12:09 am Oggetto: Motocross: jump |
|
|
Canon 20d e 70-200 f2.8
1/500 f6.3 400 iso
Commenti e soprattutto critiche bene accetti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Netwarrior utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 569 Località: Como
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 9:32 am Oggetto: |
|
|
Tecnicamente direi che è veramente ben fatta
Non sono un esperto di motocross per cui non so dire se il momento colto sia giusto, ma a me piace molto.
Certo con un bel cielo azzurro dietro avrebbe avuto tutto un altro impatto, ma non è colpa tua  _________________ Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 2:10 pm Oggetto: |
|
|
buona la nitidezza così come i colori (anche se a me piacciono ancor più saturi), ma manca un riferimento terreno, che per quel poco che ho fotografato questo sport ho capito essere indispensabile. Attendi pareri più autorevoli, ma credo che il trick sia completamente assente.. colpa del motocicilsta  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 2:14 pm Oggetto: |
|
|
game ha scritto: | buona la nitidezza così come i colori (anche se a me piacciono ancor più saturi), ma manca un riferimento terreno, che per quel poco che ho fotografato questo sport ho capito essere indispensabile. Attendi pareri più autorevoli, ma credo che il trick sia completamente assente.. colpa del motocicilsta  |
In che senso manca il riferimento col terreno?
Ho incluso apposta la terra nella parte bassa della foto...
Per quanto riguarda il "trick", in realtà si tratta di motocross, non di freestyle, per cui i piloti facevano solamente il salto tra una montagnola e l'altra.
Grazie per i commenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 2:30 pm Oggetto: |
|
|
infatti.. questo essendo cross non ci sono trick... tralasciando questo piccolo particolare...
come detto da francesco non ci sono punti di riferimento, questi sono sempre importanti per illustrare e spiegare il salto..qui si vede la terra sotto ma non si capisce bene se sia dietro o se sia il dosso che stà saltando..
come esposizione è buona, anche se il cielo è sul bruciato..potresti sistemarlo in PS...
come taglio non è male, rimane una buona foto....
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 2:35 pm Oggetto: |
|
|
pixell78 ha scritto: | infatti.. questo essendo cross non ci sono trick... tralasciando questo piccolo particolare...
come detto da francesco non ci sono punti di riferimento, questi sono sempre importanti per illustrare e spiegare il salto..qui si vede la terra sotto ma non si capisce bene se sia dietro o se sia il dosso che stà saltando..
come esposizione è buona, anche se il cielo è sul bruciato..potresti sistemarlo in PS...
come taglio non è male, rimane una buona foto....
ciao |
Ah, ho capito cosa intendete: secondo voi sarebbe meglio che si vedesse
proprio il dosso da cui ha saltato. In effetti non avete tutti i torti: segno per
la prossima volta
Purtroppo il tempo era quello che era e il cielo fa un po' schifo...
Grazie per i suggerimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 4:22 pm Oggetto: |
|
|
credo che basterebbe allargare un po', giusto per capire se è all'arrivo o alla partenza, cmq a me piace un sacco! bravo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurotrevi utente
Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 57 Località: treviso
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 9:12 pm Oggetto: |
|
|
complimenti! la luce deve averti reso la vita decisamente difficile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreadefalco utente

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 187 Località: Urbino
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 1:18 pm Oggetto: |
|
|
A me personalmente piace anche così, forse includendo più terreno avrebbe perso di essenzialità.
Il cielo bianco trova una sua ragione d'essere grazie alla nebbia sullo sfondo per cui non mi dispiace affatto.
Peccato che il pilota sia palesemente in allenamento e non in gara (vedi tuta)!
P.S. Piccolo consiglio: nelle foto con zone periferiche completamente bianche una cornice aiuta di molto la visione ed a capire l'inquadratura!
Ciao!  _________________ Criticate gente, criticate...
Non di soli complimenti è lastricata la via della crescita!
Canon eos 20d + bg-e2, Canon 1dmkII,contax 50 f1,7, canon 17-40L, canon 24-105L, canon 100-400L, canon ef 80-200 f2.8L, tamron 90 2.8 macro, flash 430 ex, Canon S70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 1:26 pm Oggetto: |
|
|
andreadefalco ha scritto: |
P.S. Piccolo consiglio: nelle foto con zone periferiche completamente bianche una cornice aiuta di molto la visione ed a capire l'inquadratura! |
Hai ragione, se mi ricapiterà lo terrò presente!
Grazie per i commenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|