photo4u.it


Cosa ridi!......cucina!
Cosa ridi!......cucina!
Cosa ridi!......cucina!
FUJI PHOTO FILM CO., LTD. SP-2000
Cosa ridi!......cucina!
di GaspeLogic
Sab 06 Gen, 2007 4:37 pm
Viste: 370
Autore Messaggio
GaspeLogic
nuovo utente


Iscritto: 02 Gen 2007
Messaggi: 21
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 4:38 pm    Oggetto: Cosa ridi!......cucina! Rispondi con citazione

A parte i momenti divertenti che non si possono capire senza averli vissuti.....Very Happy
So che la foto non è perfetta (è una one-shot al volo con una Nikon FE tutta manuale, non ritoccata) ma mi farebbe piacere avere suggerimenti e critiche più che altro riguardo l'idea dell'inquadratura.
Spesso uso degli oggetti in primo piano sfuocati per i ritratti, ma non sempre ottengo ciò che voglio.
Grazie in anticipo Smile Smile

_________________
Se la vita è una cornice.... la mia linea guida sarà sempre una lingua di asfalto e non dimenticherò mai la mia regola dei terzi: 1/3 amici, 1/3 moto, 1/3 foto....

Userò una digitale quando sarà abbastanza robusta da stordire un cinghiale e sopravvivere......fino ad allora: Analogico rulez!!
Nikkormat, Nikon FE / 50, 105, 70-210 Nikon / 28-80, 60-300 Tamron........


Ultima modifica effettuata da GaspeLogic il Sab 06 Gen, 2007 4:45 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bud86ct
utente


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 55
Località: catania

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella veramente!!! complimenti!! perchè nn ci riescooooo a fotografare cosììììììììììììì????? Very Happy Very Happy ciaoooooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mica vero che una foto ricordo o scattata per puro divertimento non può trasmettere l'allegria del momento! Ops
Ne è la testimonianza questo tuo scatto che sicuramente ci porta un po dell'allegria e della spensieratezza di quel momento! Wink
L'idea di fare un ritratto utilizzando come tramite un oggetto nel primissimo piano, è buona.
L'oggetto serve innanzi tutto a contestualizzare e definire una situazione nell'ambito della quale si realizza il ritratto.
Il soggetto non sarà più solo con la sua espressione, ma avrà un contesto entro cui esprimersi.
In verità l'immagine che presenti offre una moltidudine di elementi che creano il racconto: la pentola, i panni stesi e l'ambientazione campestre.
Da tutto questo l'osservatore (o quantomeno il sottoscritto) desume che la ragazza e il suo sorriso divertito e un po timido è stata ritratta durante un momento gradevole in un pranzo all'aperto di una casa di campagna o di un campeggio.
Quindi, un ritratto ambientato che per molti aspetti fuonziona.
Alcuni elementi della composizione sono, a mio avviso, da rivedere.
Innanzi tutto appare evidente che il viso della ragazza è sommerso e soffocato dalla pentola in primo piano: avresti potuto controllare meglio l'equilibrio tra i due elementi in modo da non penalizzare troppo il soggetto.
Il ritratto è sicuramente rubato (bello proprio perchè spontaneo), però sarebbe stato interessante tentare di far afferrare la pentola, rivolgendo il manico verso lei; si sarebbe creata una linea di continuazione tra l'oggetto in primo piano e il soggetto. (ma questo fa parte della mia immaginazione ed è solo un alternativa che propongo).
Belli anche tutti quei panni stesi ... perchè non dargli maggior valore?
Un inquadratura leggermente più larga lo avrebbe permesso, consentendoti anche di non tagliare troppo brutalmente la pentola stessa!

Un saluto

Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GaspeLogic
nuovo utente


Iscritto: 02 Gen 2007
Messaggi: 21
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Snaporaz ha scritto:
Mica vero che una foto ricordo o scattata per puro divertimento non può trasmettere l'allegria del momento! Ops
Ne è la testimonianza questo tuo scatto che sicuramente ci porta un po dell'allegria e della spensieratezza di quel momento! Wink
L'idea di fare un ritratto utilizzando come tramite un oggetto nel primissimo piano, è buona.
L'oggetto serve innanzi tutto a contestualizzare e definire una situazione nell'ambito della quale si realizza il ritratto.
Il soggetto non sarà più solo con la sua espressione, ma avrà un contesto entro cui esprimersi.
In verità l'immagine che presenti offre una moltidudine di elementi che creano il racconto: la pentola, i panni stesi e l'ambientazione campestre.
Da tutto questo l'osservatore (o quantomeno il sottoscritto) desume che la ragazza e il suo sorriso divertito e un po timido è stata ritratta durante un momento gradevole in un pranzo all'aperto di una casa di campagna o di un campeggio.
Quindi, un ritratto ambientato che per molti aspetti fuonziona.
Alcuni elementi della composizione sono, a mio avviso, da rivedere.
Innanzi tutto appare evidente che il viso della ragazza è sommerso e soffocato dalla pentola in primo piano: avresti potuto controllare meglio l'equilibrio tra i due elementi in modo da non penalizzare troppo il soggetto.
Il ritratto è sicuramente rubato (bello proprio perchè spontaneo), però sarebbe stato interessante tentare di far afferrare la pentola, rivolgendo il manico verso lei; si sarebbe creata una linea di continuazione tra l'oggetto in primo piano e il soggetto. (ma questo fa parte della mia immaginazione ed è solo un alternativa che propongo).
Belli anche tutti quei panni stesi ... perchè non dargli maggior valore?
Un inquadratura leggermente più larga lo avrebbe permesso, consentendoti anche di non tagliare troppo brutalmente la pentola stessa!

Un saluto

Smile

Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso
Cavolo, mi inchino davanti a una risposta che supera di gran lunga le mie più rosee aspettative di neofito Smile
Ti ringrazio davvero per la competenza del commento e hai ragionissima, l'ho scritto senza pensarci ma se lo scopo della fotografia non è quello di trasmettere e suscitare emozioni (non sempre le stesse del fotografo) allora non so davvero quale possa essere.
Cmq ci sei andato vicino sull'ambientazione Very Happy : campo scout Wink
Per quanto riguarda le critiche concordo su tutto, cmq come ho detto è una foto fatta al volo......anke se in realtà non so se anche disponendo di più tempo avrei saputo cogliere quei dettagli che hai citato tu Rolling Eyes
Buoni per la prossima volta, grazie ancora! Smile

_________________
Se la vita è una cornice.... la mia linea guida sarà sempre una lingua di asfalto e non dimenticherò mai la mia regola dei terzi: 1/3 amici, 1/3 moto, 1/3 foto....

Userò una digitale quando sarà abbastanza robusta da stordire un cinghiale e sopravvivere......fino ad allora: Analogico rulez!!
Nikkormat, Nikon FE / 50, 105, 70-210 Nikon / 28-80, 60-300 Tamron........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lfilippini
nuovo utente


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella la foto soprattutto per l'attimo festoso colto in pieno... complimenti.
e, se mi è permesso, complimenti al soggetto, mi auguro che voglia fare da modella per i tuoi esperimenti fotografici, partiresti certamente da un ottimo livello qualitativo..
in bocca al lupo per i prossimi scatti e complimenti ancora ad entrambi..
Buona Luce
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella idea.
Trasmette bene la felicità e la simpatia del momento.
La padella in primo piano da un giusto tocco di originalità ma...
è decisamente troppo invadente.
A spanne l'avrei vista bene un 25% più piccola.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella!
mi dà un'idea di "vintage"..
bello il sorriso preso di profilo con la luce bassa, anche se avrei provato
con il volto girato un pelo + a destra (la destra di chi guarda la foto),
ma forse questo procedimento avrebbe fatto perdere un sorriso così.

ovvio che l'amica me la farai conoscere Mandrillo Wink

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 2:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me se fosse stata scattata con una HOLGA sarebbe venuto fuori un capolavoro... cmq bello scatto Ok!
_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

barsottellim ha scritto:
secondo me se fosse stata scattata con una HOLGA sarebbe venuto fuori un capolavoro... cmq bello scatto Ok!


spiega meglio!! Mah
non ho capito molto bene Imbarazzato

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la Holga è una medio formato tutta di plastica lenti comprese... entra anche un pochino di luce nel dorso... e questo da effetti molto molto molto belli alle fotografie... quella che hai fatto te è una di quelle fotografie che secondo me sono ideali da scattare con la Holga

questo è il sito della Holga http://www.holga.net/index.php/cPath/1_2?osCsid=d44b9a1f0a3a7f239903d8d5122a8b31

e qui puoi vedere alcuni scattihttp://www.lomography.it/holga/#lookspicture

Ok!

_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

barsottellim ha scritto:
la Holga è una medio formato tutta di plastica lenti comprese... entra anche un pochino di luce nel dorso... e questo da effetti molto molto molto belli alle fotografie... quella che hai fatto te è una di quelle fotografie che secondo me sono ideali da scattare con la Holga

questo è il sito della Holga http://www.holga.net/index.php/cPath/1_2?osCsid=d44b9a1f0a3a7f239903d8d5122a8b31

e qui puoi vedere alcuni scattihttp://www.lomography.it/holga/#lookspicture

Ok!


grazie di avermi istruito!!

sicuramente quando mi farò la camera oscura mi prenderò anche una Holga!
è una figata!!

ciao!!

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
grazie di avermi istruito!!

sicuramente quando mi farò la camera oscura mi prenderò anche una Holga!
è una figata!!

ciao!!


di nulla Wink sisi è una figata... incredibile...pero' per stamparle da solo hai bisogno dell ingranditore che ti fa anche il 6x6 cmq la fotocamera ha anche un adattatore per il 35mm Smile

_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi