| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		HPE utente
  
  Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 277 Località: BG
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Gen, 2007 12:06 am    Oggetto: Swan in the black | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ennesimo omaggio al mio "modello" preferito.
 
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon Eos 5D ; Eos 40D 
 
Canon EF 24-105 L ; EF 70-200 IS ; EF 300 f 4 IS; EF 50 f 1,8; EF 28 f 2,8; Sigma 12-24 EX; | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Salvatore Altobelli utente attivo
  
  Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Gen, 2007 12:08 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sarà colpa della compressione, ma non la vedo molto nitida.Forse avrei dato anche meno pdc perchè l'atro cigno sembra incombere un pò troppo...Ciao,Sa _________________ www.oltrelafoto.com
 
ero un tempo salv.aalt... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		HPE utente
  
  Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 277 Località: BG
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Gen, 2007 12:18 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sicuro di avere il monitor a posto?   
 
A 300 mm tutta apertura ti assicuro che la pdc era al minimo possibile, tant' è che è a fuoco solo la testa dell' animale davanti. Dal mio monitor riesco a vedere la trama della caruncola nasale benché sia nera, ed a contare le gocce d' acqua...
 
Ciò che mi dici mi preoccupa!!!    _________________ Canon Eos 5D ; Eos 40D 
 
Canon EF 24-105 L ; EF 70-200 IS ; EF 300 f 4 IS; EF 50 f 1,8; EF 28 f 2,8; Sigma 12-24 EX; | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		randagia utente
  
  Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 448 Località: legnano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Gen, 2007 12:37 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				spettacolo!
 
         
 
anch'io vedo ben nitido il cigno davanti e le gocce!!! _________________ Tutto ciò che hai visto ricordalo, perchè tutto ciò che dimentichi torna a volare nel vento..
 
 
www.brezzadimonte.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		HPE utente
  
  Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 277 Località: BG
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Gen, 2007 10:20 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Randagia,
 
mi fa piacere che ti piaccia.   _________________ Canon Eos 5D ; Eos 40D 
 
Canon EF 24-105 L ; EF 70-200 IS ; EF 300 f 4 IS; EF 50 f 1,8; EF 28 f 2,8; Sigma 12-24 EX; | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Salvatore Altobelli utente attivo
  
  Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Gen, 2007 5:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | HPE ha scritto: | 	 		  Sicuro di avere il monitor a posto?   
 
A 300 mm tutta apertura ti assicuro che la pdc era al minimo possibile, tant' è che è a fuoco solo la testa dell' animale davanti. Dal mio monitor riesco a vedere la trama della caruncola nasale benché sia nera, ed a contare le gocce d' acqua...
 
Ciò che mi dici mi preoccupa!!!    | 	  
 
 
Che te devo dì??? Monitor nuovo(2giorni di vita) philips 19" a tubo catodico...e tarato poche ore prima di vedere la tua foto...Quindi non ti so dire...Continuo a gurdare e non vedo la testa del cigno nitidissima...ma poichè siete in due a vederla bene, a preoccuparmi sono io         
 
Ciao ciao...   _________________ www.oltrelafoto.com
 
ero un tempo salv.aalt... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		HPE utente
  
  Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 277 Località: BG
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Gen, 2007 5:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vabbé, che ci vui fare.....
 
Esistono problemi ben più grossi di questo!      _________________ Canon Eos 5D ; Eos 40D 
 
Canon EF 24-105 L ; EF 70-200 IS ; EF 300 f 4 IS; EF 50 f 1,8; EF 28 f 2,8; Sigma 12-24 EX; | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		S R bannato
 
  Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Gen, 2007 7:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| E' nitida e molto bella.. fossi io l'autore la schiarirei appena appena... pochissimo. Complimenti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		HPE utente
  
  Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 277 Località: BG
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Gen, 2007 9:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Silvsrom, mi fa piacere soprattutto che mi confermi la nitidezza. Mi ero seriamente preoccupato di poter avere una vista "bionica"    _________________ Canon Eos 5D ; Eos 40D 
 
Canon EF 24-105 L ; EF 70-200 IS ; EF 300 f 4 IS; EF 50 f 1,8; EF 28 f 2,8; Sigma 12-24 EX; | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mog utente attivo
  
  Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 16 Gen, 2007 4:26 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nitida e bellissima. 
 
Un soggetto "banale" valorizzato (dalle gocce, dal compagno sullo sfondo) come meglio non si potrebbe.    _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		HPE utente
  
  Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 277 Località: BG
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 16 Gen, 2007 11:10 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Mog, sei veramente gentile.... _________________ Canon Eos 5D ; Eos 40D 
 
Canon EF 24-105 L ; EF 70-200 IS ; EF 300 f 4 IS; EF 50 f 1,8; EF 28 f 2,8; Sigma 12-24 EX; | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |