Autore |
Messaggio |
kamar utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 966 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 10:53 pm Oggetto: Airone |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Najmet el Sa7arah  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamar utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 966 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Un' altro esperimento ( sempre senza la giusta attrrezzatura )  _________________
Najmet el Sa7arah  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Bella...ma l'hai usato in questo caso il tele?Ciao,Sa _________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2007 11:25 pm Oggetto: |
|
|
I bianchi sulla spalluccia e sulla testa sono un poco fuori, ma nel complesso e OK.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 8:41 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
in teoria non è un airone, ma una garzetta... ma lascio la parola agli esperti...
foto bella, ma se fosse stata decentrata sarebbe stata migliore. _________________ www.alessiocadamuro.com - www.alessiocadamuro.com/blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamar utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 966 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Ops...non mi intendo molto di pennuti
Ho usato il nuovo tele, ma non c'e' verso : non si possono fare foto come si deve ad animali.
Non si distingue il puimaggio, non si distinguono i particolari....tempo di passare a una reflex e imparare con quella  _________________
Najmet el Sa7arah  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 5:32 pm Oggetto: |
|
|
kamar ha scritto: | Ops...non mi intendo molto di pennuti
Ho usato il nuovo tele, ma non c'e' verso : non si possono fare foto come si deve ad animali.
Non si distingue il puimaggio, non si distinguono i particolari....tempo di passare a una reflex e imparare con quella  |
Posso farti una domanda?Ma quando usi il tele, attivi la funzione di stabilizzatore di immagina per il tele? Forse la difficoltà è dovuta proprio al fatto che nel menù delle impostazioni, quando monti il convertitore ed il tele, non attivi quella funzione. Lo dico perchè spesso accade anche a me...Ciao,Sa _________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2007 11:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
la foto mi piace, molto pulita .
Prima di tutto propendo anch'io per la garzetta, in secondo luogo, dire che dato che la zampa destra a terra è ferma, il problema non è tanto la stabilizzazione quanto il tempo lungo che fa risultare mosso ciò che si muove, zampa, testa ecc. Forse il tele non è molto luminoso e costringe a tempi lunghi?
Per il piumaggio sovraesposto, premesso che le garzette dono soggetti difficili, le tecniche sono 2: o si usa la funzione esposizione spot, ma bisogna tenere l'uccello al centro, oppure si sottoespone di almeno 1 stop.
Questo in teoria, la pratica, come sempre, è un'altra cosa...
Ciao, Franco. _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|