Autore |
Messaggio |
teoxtrot utente

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 357 Località: Livorno e Roma (dipende...)
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 8:51 pm Oggetto: NOTTURNO ALLE SALINE |
|
|
Scatto pellicola ISO 400, f/11 15'', scansione e nient'altro.
Commenti e critiche non ben accetti ma apprezzati, posto per imparare _________________ Neofita con passione crescente ogni giorno di più!
Guardate le mie foto e lasciatemi un commento, sempre e comunque ben accetto. Farò altrettanto ma soprattutto ne farò tesoro per migliorare grazie a voi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teoxtrot utente

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 357 Località: Livorno e Roma (dipende...)
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 9:28 pm Oggetto: |
|
|
si,per l'orizzonte è vero ma pensavo potesse essere gradevole
Cosa suggerisci per le alte luci, sempre evitando di perdere lo scafo in primo piano per sottoesposizione? _________________ Neofita con passione crescente ogni giorno di più!
Guardate le mie foto e lasciatemi un commento, sempre e comunque ben accetto. Farò altrettanto ma soprattutto ne farò tesoro per migliorare grazie a voi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 11:06 am Oggetto: |
|
|
teoxtrot ha scritto: | si,per l'orizzonte è vero ma pensavo potesse essere gradevole
Cosa suggerisci per le alte luci, sempre evitando di perdere lo scafo in primo piano per sottoesposizione? |
Lascia stare l'orizzonte, chissenefrega.
Il problema dell'immagine è tutto quel nero in PP. La bruciatura delle alte luci nei notturni è praticamente inevitabile, il segreto è scattare i notturni quando non è ancora notte fonda e la differenza di luminosità tra le luci artificiali e la luce ambiente non è ancora così accentuata. L'effetto generale sarà molto più gradevole e la foto più leggibile.
Un saluto
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teoxtrot utente

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 357 Località: Livorno e Roma (dipende...)
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, questo sì che è un consiglio ben dato. Come ho detto posto solo per imparare, e tenterò prima possibile la stessa inquadratura (che a me piace, fate voi) in altro orario.
Sono in attesa dell'arrivo della mia prima digireflex, magari proverò con quella! _________________ Neofita con passione crescente ogni giorno di più!
Guardate le mie foto e lasciatemi un commento, sempre e comunque ben accetto. Farò altrettanto ma soprattutto ne farò tesoro per migliorare grazie a voi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 3:01 pm Oggetto: |
|
|
teoxtrot ha scritto: | ... tenterò prima possibile la stessa inquadratura (che a me piace, fate voi) in altro orario.
Sono in attesa dell'arrivo della mia prima digireflex, magari proverò con quella! |
L'inquadratura è buona. Scegli una giornata con un cielo interessante (tipo quello di questa foto) e scatta appena prima del tramonto. Vedrai da solo...
Un saluto
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|