Autore |
Messaggio |
Tizi_5 utente

Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 336 Località: Genova
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 11:06 am Oggetto: Volley |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Canon EOS 40D | Canon EF-S 18-55 IS | Canon EF 50 f/1,8 II | Canon EF 28-135 f/3,5-5,6 IS USM | Sigma 10-20 f/3,5 | Canon EF 100-400 L IS | Canon Speedlite 430 EX II | Manfrotto 190X PRO B + 486 RC2 | Zaino Tamrac Adventure 75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sights.it utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 369 Località: Udine
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 11:28 am Oggetto: ! |
|
|
Tizi_5 ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Se la prima del volley era ok, qui invece non ci siamo
Lo sfondo è troppo "invasivo", il palleggio con sfondo "ventilconvettore" non è proprio il massimo...
Una delle cose fondamentali, ed anche più difficili nella foto sportiva, è riuscire a "gestire" lo sfondo: "utilizzarlo" quando può essere d'aiuto, o "eliminarlo" quando disturba (quasi sempre negli sport indoor...).
Aiutano molto le ottiche ultraluminose (ed il tuo 50/1,8 potrebbe essere utile in qualche situazione), oppure occorre cambiare punto di ripresa, forse bastava spostarsi un più a sinistra (se possibile), vedo una porzione muro libero sul destra dove si poteva centrare le foto, oppure abbassarsi, o alzarsi.
Ti giro uno scatto per spiegarto cosa intendo per "annulla/eliminare" lo sfondo.
cmq, keep on shooting!!
Ciao!
Pierpaolo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1002 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Sbaglio o questo è il terribile palazzetto di Novi? Quanto odio giocare lì dentro!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sights.it utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 369 Località: Udine
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Sbaglio o questo è il terribile palazzetto di Novi? Quanto odio giocare lì dentro!!! |
No.. un po' più ad est, san Giorgio di Nogaro, in provincia di Udine )
Non ci ho mai giocato dentro ma questo non sembrava tanto male
Ciao!
Pierpaolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 1:14 pm Oggetto: Re: ! |
|
|
Sights.it ha scritto: | ...........
cmq, keep on shooting!!
Ciao!
Pierpaolo |
Suggerimento da applausi, bravo Pier
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tizi_5 utente

Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 336 Località: Genova
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Sbaglio o questo è il terribile palazzetto di Novi? Quanto odio giocare lì dentro!!! |
E' proprio il palazzetto di Novi.
Perchè non ti piace?
_________________ Canon EOS 40D | Canon EF-S 18-55 IS | Canon EF 50 f/1,8 II | Canon EF 28-135 f/3,5-5,6 IS USM | Sigma 10-20 f/3,5 | Canon EF 100-400 L IS | Canon Speedlite 430 EX II | Manfrotto 190X PRO B + 486 RC2 | Zaino Tamrac Adventure 75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bLiZ utente

Iscritto: 31 Mgg 2005 Messaggi: 479 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 1:33 am Oggetto: Re: ! |
|
|
Sights.it ha scritto: | Tizi_5 ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | Ti giro uno scatto per spiegarto cosa intendo per "annulla/eliminare" lo sfondo.
Pierpaolo |
In quanti palazzetti sei mai riuscito a fare una "seconda" foto come questa? Perdonami ma avrò girato CENTO palazzetti di tutte le serie e non ho praticamente MAI trovato condizioni di scatto simili... a meno di non arrampicarsi sul tetto con delle imbracature, e non ti nascondo che ci penso spesso............. credo che gestire lo sfondo sia un po' + semplice con lenti + luminose, e ancor + salendo di categoria, con i palazzetti + grandi... ripeto, le condizioni da te postate sono davvero limite, e non possono essere prese come "esempio" perchè davvero difficilmente realizzabile... opinione personale, ma chiedo anche a filrub, se si è mai trovato a scattare in condizioni simili...
_________________ CANON EOS 7D +BGE7 | CANON EOS 30D + BGE2 | Yashica Mat124G Biottica 6x6
Sigma 10-20 - EF 24-70 f/2.8 L - EF 70-200 f/2.8 L - Flash Canon Speedlite 580EX
Monopiede Manfrotto 680 Silver - Treppiede Manfrotto 055C - HOYA PolaCircolare 77mm - Filtri Cokin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sights.it utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 369 Località: Udine
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 9:20 am Oggetto: Re: ! |
|
|
bLiZ ha scritto: | Sights.it ha scritto: | Tizi_5 ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | Ti giro uno scatto per spiegarto cosa intendo per "annulla/eliminare" lo sfondo.
Pierpaolo |
In quanti palazzetti sei mai riuscito a fare una "seconda" foto come questa? Perdonami ma avrò girato CENTO palazzetti di tutte le serie e non ho praticamente MAI trovato condizioni di scatto simili... a meno di non arrampicarsi sul tetto con delle imbracature, e non ti nascondo che ci penso spesso............. credo che gestire lo sfondo sia un po' + semplice con lenti + luminose, e ancor + salendo di categoria, con i palazzetti + grandi... ripeto, le condizioni da te postate sono davvero limite, e non possono essere prese come "esempio" perchè davvero difficilmente realizzabile... opinione personale, ma chiedo anche a filrub, se si è mai trovato a scattare in condizioni simili... |
Il mio non voleva essere un "dogma" della serie o scatti così o fà schifo, era solo un (umile) invito a non fossilizzarsi sui "soliti" punti di ripresa, ma a cercarne sempre di nuovi...
Per quel poco che ho capito di foto sportiva negli anni, trovare un buon punto di ripresa è il primo passo per portare a casa qualche foto decente.
Non trovarlo, o peggio ancora nemmeno ricercarlo quasi sempre significa fare una fatica boia per ottenere risultati mediocri.
Capisco benissimo quello che intendi e concordo al 110%, quasi mai i palazzatti/palasport consentono riprese "particolari" com quella che ho postato io. Il mio appunto era semplicemente quello di ricordarsi che lo sfondo è sempre e comunque parte integrante della foto, ed occorre imprare a gestirlo, che ci piaccia o no, esaltarlo se può essere utile alla lettura della foto, o cercare di renderlo meno invasivo possibile se non lo è.
Ti giro un'altra foto fatta nello stesso palazzetto, da un punto di ripresa un po' più classico: qui lo sfondo non è stato eliminato perché serve alla "lettura" più completa dell'immagine (contestualizzando la foto senza bisogno di didascalie).
(PS: mi scuso con Tizi per aver postato mie foto in un suo thread, birra pagata alla prima occasione )
Ciao!
Pierpaolo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
64.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 928 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 9:37 am Oggetto: Re: ! |
|
|
bLiZ ha scritto: | le condizioni da te postate sono davvero limite, e non possono essere prese come "esempio" perchè davvero difficilmente realizzabile... opinione personale, ma chiedo anche a filrub, se si è mai trovato a scattare in condizioni simili... |
Beh generalmente nei grandi palazzetti (tipo Palapanini di Modena, Palaverde a Treviso ecc..) quel tipo di ripresa è possibilissimo, a patto di avere una focale lunga (300mm o più, 2 settimane fa ho visto il fotografo della legavolley cercare questi tagli con un 400 f2.8, appostato al Palaverde proprio su in piccionaia spalle al muro!).
Anzi devo dire che ultimamente sulla stampa questo tipo di taglio per le foto di volley si vede sempre più spesso.
Posto un piccolo esempio (foto tratta da pallavolo.org):
Concordo in toto con sights in merito al discorso che fa sullo sfondo (anche se il punto di ripresa della seconda foto che ha postato non va bene, non si vedono le facce!).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bLiZ utente

Iscritto: 31 Mgg 2005 Messaggi: 479 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 2:37 pm Oggetto: Re: ! |
|
|
filrub ha scritto: | bLiZ ha scritto: | le condizioni da te postate sono davvero limite, e non possono essere prese come "esempio" perchè davvero difficilmente realizzabile... opinione personale, ma chiedo anche a filrub, se si è mai trovato a scattare in condizioni simili... |
Beh generalmente nei grandi palazzetti (tipo Palapanini di Modena, Palaverde a Treviso ecc..) quel tipo di ripresa è possibilissimo, a patto di avere una focale lunga (300mm o più, 2 settimane fa ho visto il fotografo della legavolley cercare questi tagli con un 400 f2.8, appostato al Palaverde proprio su in piccionaia spalle al muro!).
Anzi devo dire che ultimamente sulla stampa questo tipo di taglio per le foto di volley si vede sempre più spesso.
Posto un piccolo esempio (foto tratta da pallavolo.org):
Concordo in toto con sights in merito al discorso che fa sullo sfondo (anche se il punto di ripresa della seconda foto che ha postato non va bene, non si vedono le facce!).
 |
Perchè bisogna avere un 400 per avere una ripresa del genere? appena ne hai la possibilità scatta una foto col 200 dalla postazione che ritieni "utile" e poi croppa, sono curioso di vedere se almeno tu riesci!
Per la foto da te postata, l'hai vista scattare? Perchè al palazzetto dove lavoro di solito mi sono fatto costruire una pedana sul canestro di basket perchè ha solo tribune laterali... gli amici fotografi quando vedono le foto, conoscendo il palazzetto, escono pazzi per capire da dove è scattata.... considerando l'angolo di ripresa (a occhio e croce sui 65-70°...), dubito che sia fatta dagli spalti...
Ripeto, sarei curioso di vedere una foto fatta col 200 e poi croppata.
Concordo ovviamente con i consigli sull'isolare gli atleti dallo sfondo, perchè è fondamentale e sacrosanto.
_________________ CANON EOS 7D +BGE7 | CANON EOS 30D + BGE2 | Yashica Mat124G Biottica 6x6
Sigma 10-20 - EF 24-70 f/2.8 L - EF 70-200 f/2.8 L - Flash Canon Speedlite 580EX
Monopiede Manfrotto 680 Silver - Treppiede Manfrotto 055C - HOYA PolaCircolare 77mm - Filtri Cokin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 2:46 pm Oggetto: Re: ! |
|
|
bLiZ ha scritto: |
Perchè bisogna avere un 400 per avere una ripresa del genere? appena ne hai la possibilità scatta una foto col 200 dalla postazione che ritieni "utile" e poi croppa, sono curioso di vedere se almeno tu riesci! |
Perchè per avere un angolo come quello (diciamo circa a 45 gradi se non di più) bisogna salire molto in alto. Dato che le tribune ovviamente non salgono in verticale più vai in alto e più ti allontani dal campo.
Alla prima occasione proverò, considera comunque che quasi tutte le foto di pallavolo che trovi nella mia galleria o nel mio sito sono croppate (in particolar modo quelle degli attacchi), avendo solamente un 70-200.
Quella foto comunque è stata fatta dagli spalti, scattando come ho detto da molto in alto con un buon tele
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bLiZ utente

Iscritto: 31 Mgg 2005 Messaggi: 479 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Concordo sul fatto che sia necessario avere un 400, ma a solo vantaggio della qualità... il punto di ripresa è uguale sia per un 200 croppato che per un 400, se fai una prova tu lo scatto sarà qualitativamente "mediocre" causa eccessivo crop, ma per calcolare il punto di ripresa sarà assolutamente utile allo scopo.
Cmq sto lavorando su una cosuccia da farti vedere... stay tuned
_________________ CANON EOS 7D +BGE7 | CANON EOS 30D + BGE2 | Yashica Mat124G Biottica 6x6
Sigma 10-20 - EF 24-70 f/2.8 L - EF 70-200 f/2.8 L - Flash Canon Speedlite 580EX
Monopiede Manfrotto 680 Silver - Treppiede Manfrotto 055C - HOYA PolaCircolare 77mm - Filtri Cokin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 11:20 pm Oggetto: |
|
|
bLiZ ha scritto: | Concordo sul fatto che sia necessario avere un 400, ma a solo vantaggio della qualità... il punto di ripresa è uguale sia per un 200 croppato che per un 400, se fai una prova tu lo scatto sarà qualitativamente "mediocre" causa eccessivo crop, ma per calcolare il punto di ripresa sarà assolutamente utile allo scopo.
Cmq sto lavorando su una cosuccia da farti vedere... stay tuned  |
Si si certo. La prossima volta ti prometto che ci provo
Aspetto con ansia le tue invenzioni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|