Autore |
Messaggio |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2007 9:46 pm Oggetto: Bormio - Libera - 29.12.2006 |
|
|
Andreas Buder al curvone dopo il salto di S. Pietro
Dati di scatto:
EOS 30D
Sigma 70-200 2.8 @ f/9
1/2000 s
ISO 400
Panning a mano libera
_________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cremano utente
Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 8:01 am Oggetto: |
|
|
bella bravo mi piace la scia che lasciano gli sci, danno un effetto velocità
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 8:37 am Oggetto: |
|
|
come fai a dire che è un panning se hai scattato a 1/2000???
i panning si fanno con i tempi lunghi, seguendo il soggetto e lo sfondo viene tutto mosso... qui è tutto perfettamente congelato.
tralasciato questo posso dire che lo scatto non è male, forse sarebbe stato meglio se lo prendevi + vicino alla porta, così è un pelo in ritardo.
poi magari con PS dai un occhio alle alte luci, è un pelo sovraesposta.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 12:34 pm Oggetto: |
|
|
pixell78 ha scritto: | ... qui è tutto perfettamente congelato. |
E ci credo... faceva un freddo all'ombra....
Scherzi a parte.... lo so benissimo che non è un panning nel senso più canonico del termine... "To pan" in inglese significa letteralmente muoversi lateralmente per inseguire un soggetto lungo un movimento "panoramico", e questo al di là del tempo di scatto.... l'effetto di panning può essere più o meno evidente (e sono d'accordo con te che in questo caso è decisamente poco evidente, ma non era quello il mio scopo). Ho scritto "panning" nei dati di scatto solo per spiegare che per catturare perfettamente congelato lo sciatore è stato necessario inseguirlo nel suo movimento lungo la curva... altrimenti anche a 1/2000 di secondo sarebbe venuto fuori del gran bel micromosso considerando che sti pazzi vengono giù a più di 100 all'ora...
_________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 1:27 pm Oggetto: |
|
|
cricro76 ha scritto: | ... altrimenti anche a 1/2000 di secondo sarebbe venuto fuori del gran bel micromosso considerando che sti pazzi vengono giù a più di 100 all'ora...
 |
a 1/2000 lo fermi anche se non lo segui... a meno che non sei con un grand'angolo e stai vicino, ma con un tele a 1/2000 lo congeli senza seguirlo... fermi una moto/macchina in pista a 1/800, figurati se non fermi uno sciatore
comunque sia sono solo ca****te, che non centrano niente con il risultato finale
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Giusto per spiegare meglio a chi ci legge cosa intendo dire con "micromosso ad 1/2000 di secondo"... Ecco un paio di crop 100% della base della porta e della coda dello sci: se non avessi seguito lo sciatore, la porta sarebbe stata bella nitida... lo sciatore un bel po' di meno...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
55.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1474 volta(e) |

|
Descrizione: |
Crop 100% delle code degli sci |
|
Dimensione: |
41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1474 volta(e) |

|
_________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 1:44 pm Oggetto: domandine |
|
|
interessante questa discussione...
per fare foto sulla neve, quali sono gli accorgimenti principali?
e ancora: hai scelto apposta iso 400 per poter arrivare a 1/2000?
hai fatto prove con iso e tempi leggermente inferiori?
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 2:38 pm Oggetto: |
|
|
beh.. se non sbaglio i miei calcoli ad una velocità di 100km/h in 1/2000 di secondo si percorrono 1,3 cm.. quindi il micromosso dovrebbe essere possibile soprattutto con inquadrature laterali, forse di 3/4 o di fronte il movimento non si avvertirebbe
Ciao,
Bark
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sights.it utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 369 Località: Udine
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 2:42 pm Oggetto: Re: domandine |
|
|
kingcama ha scritto: | interessante questa discussione...
per fare foto sulla neve, quali sono gli accorgimenti principali? |
Eh eh eh.... ti ho beccato furbetto!
Non vale documentarsi in vista del Photo Contest...
Ciao!
Pierpaolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 3:00 pm Oggetto: Re: domandine |
|
|
Sights.it ha scritto: | kingcama ha scritto: | interessante questa discussione...
per fare foto sulla neve, quali sono gli accorgimenti principali? |
Eh eh eh.... ti ho beccato furbetto!
Non vale documentarsi in vista del Photo Contest...
Ciao!
Pierpaolo |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 8:01 pm Oggetto: |
|
|
eh beh se non mi documento pr fare le foto migliori possibili che ci vengo a fare...???
io vengo anche a imparare!!! perchè se dico che vengo solo a imparare, sarei falsamente disinteressato!... ma ovviamente devo prepararmi... eheh
Fai conto sia come se stessi studiando per il compito in classe!!!
non si è mai visto uno bocciato perchè aveva copiato prima del compito!!!
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 11:37 pm Oggetto: Re: domandine |
|
|
kingcama ha scritto: | interessante questa discussione...
per fare foto sulla neve, quali sono gli accorgimenti principali?
e ancora: hai scelto apposta iso 400 per poter arrivare a 1/2000?
hai fatto prove con iso e tempi leggermente inferiori? |
Dunque, la neve è solitamente più chiara del grigio medio, quantomeno se rimane in una zona esposta al sole, pertanto considera di sovraesporre di circa 1 stop rispetto a quello che ti dice l'esposimetro quando la inquadri con misurazione spot. Occhio sempre però a non esagerare: le bruciature non le recuperi, mentre con San RAW riesci poi tranquillamente a tirare su le foto eventualmente troppo scure.
Sì, ho impostato ISO 400 e priorità di tempi sul 2000mo di secondo per avere un diaframma chiuso intorno a F8 (profondità di campo di sicurezza). Con una scena così luminosa, il rumore a ISO400 non è praticamente percettibile.
In questo caso avrei potuto quasi tranquillmente scattare a 1/1000 e ISO 100 (diaframma intorno a 5.6) ottenendo magari un effetto di panning più leggibile... ma per stavolta è andata così.
_________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|