photo4u.it


Quanto è difficile la macro...
Quanto è difficile la macro...
Quanto è difficile la macro...
Quanto è difficile la macro...
di seagull2001
Ven 05 Gen, 2007 8:43 pm
Viste: 383
Autore Messaggio
seagull2001
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2006
Messaggi: 2047
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 8:50 pm    Oggetto: Quanto è difficile la macro... Rispondi con citazione

Sto provando, e ammiro sempre più i vari maestri di questa tecnica... foto da 1 mt di distanza con D70s, sigma 70-300 MACRO, flash della fotocamera, nessun crop, mano libera. Tenere nididezza, luce, MaF e PdC tutto sotto controllo è un'impresa.
_________________
Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
NIKON CANON
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente con un cannone da 300 mm e a mano libera diventa difficile, già un buon cavalletto potrebbe aiutarti molto, comunque questo non è da buttare Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mossss
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 557
Località: Made in Italy

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cavolo quasi non me le ricordavo... le buone vecchie mille lire Smile

peccato che la faccia non sia completamente a fuoco...

per il resto mi piace Ok!

_________________
Le mie foto su Flickr - www.matteomossini.net
Nikon D300s fw. 1.0.1 || Nikon D70 fw. 2.0
Nikkor 17-55mm f/2.8 || Nikkor 50mm f/1.4
Polarizzatore e Filtro U.V. || Manfrotto 190XB + 056 USA
Apple MacBook White Core Duo 2GHz || Aperture 3.1.3 || 2Gb Ram || 250Gb HDD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolo grosso
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 6739
Località: san benigno c.se -To

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucianolibe ha scritto:
Sicuramente con un cannone da 300 mm e a mano libera diventa difficile, già un buon cavalletto potrebbe aiutarti molto, comunque questo non è da buttare Ok!
Ok!
_________________
Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Murphy
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che un problema di micromosso, eventualmente risolvibile con cavalletto e autoscatto nei soggetti fermi tipo questo, io vedrei più un lavoro da affinare sul gioco dell'apertura diaf e PdC.
La MaF a destra è buona, così come la nitidezza per un 300 a mano libera, ma avrei allungato la MaF anche sulla sinistra della banconota. Pochi mm fanno la differenza tra un buono scatto e uno ottimo in macro.
Ciao Stefano

_________________
Per quanto piccola possa essere una pecca, l'occhio umano riuscirá sempre a scovarla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fotofiore
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 152
Località: nago

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao seagul,

Per avere questo scatto completamente a fuoco
devi semplicemente fotografare la banconota in pianta
Mi spiego meglio.. appoggi la banconota sopra un piano ben stesa
e la macchina fotografica perfetamente parallela alla banconota
il cavalletto e indispensabile visto anche la tua ottica tele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
seagull2001
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2006
Messaggi: 2047
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti

x fotofiore, in realtà la banconota in piano è proprio quello che ho evitato perchè vorrei capire bene come distribuire la messa a fuoco e la sfocatura, la PdC.
Sono agli inizi della macro, e mi alleno sugli oggetti fermi per trovarmi meno impreparato a primavera quando le modelle saranno farfalle e api...
spero sia una tecnica valida per imparare Smile grazie comunque della nota.

_________________
Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
NIKON CANON
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fotofiore
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 152
Località: nago

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sorry!
Dal tuo commento pensavo volessi sapere come riuscire a mantenere a fuoco tutto.
Comunque per avere maggiore prondita di campo con la tua ottica
devi usarla a 70mm piu' stringi e meno ne avrai anche chiudendo il diaframma al massimo.
Hai provato ad usare il tasto per la profondita di campo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
seagull2001
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2006
Messaggi: 2047
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fotofiore ha scritto:

Hai provato ad usare il tasto per la profondita di campo?


acc... no, mi sono proprio scordato!!! Very Happy Che frana che sono... Rolling Eyes nel weekend però ci darò sotto. Grazie ancora.

_________________
Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
NIKON CANON
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardando l'immagine apprezzo la bravura dell'incisore: un vero maestro.

Ho usato un 70-300 che mi hanno prestato per fare macro su insetti e fiori.
Non credo sia l'attrezzo giusto per questo genere di fotografia. Forse è la mia ignoranza del mondo reflex a farmi dire questa cosa. Io preferirei una minore lunghezza focale per gestire meglio la composizione che con un cannone a mano libera diventa roba da cecchini.
Un'altra ragione è che mi piace avvicinarmi il più possibile al soggetto: mi piace guardarlo ad occhio nudo, cercare di avvicinarmi senza disturbarlo.
Credo sia questo il motivo della mia passione per la macrofotografia.

Comunque ti sta cercando la finanza per tentata falsificazione di moneta fuori corso Wink

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
arsasylum
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 4967

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'occhio a destra pare uscire dalla foto!

considerando come l'hai ottenuta a me pare molto pregievole!

Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi