Autore |
Messaggio |
Marco Roberto Favaro nuovo utente
Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 35 Località: Milano
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 11:35 am Oggetto: Nuvole e Vento |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brando utente

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 162 Località: roma
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, perche è "immersa"
Per la cronaca , questo tipo di nubi si chiamano i "mammatus" e a volte possono indicare temporali di notevole violenza poichè la loro presenza a volte è sintomo di precedenti forti sollevamenti e di probabile raggiungimento della tropopausa da parte del Cb che li genera
spero possa esserti stato d'aiuto  _________________ Fuji 6500 + ACER CR-5130 + Lente Raynox dcr 250
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Roberto Favaro nuovo utente
Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 35 Località: Milano
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le spiegazioni ...
In effetti penso di aver fermato un momento particolare ...
Non avevo mai visto ''mammatus'' prima d'ora in zona MI
Saluti e buon anno
marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|