photo4u.it


Silvia in nero
Silvia in nero
Silvia in nero
Silvia in nero
di bluej
Dom 24 Dic, 2006 7:18 pm
Viste: 644
Autore Messaggio
bluej
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2006
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Dom 24 Dic, 2006 7:20 pm    Oggetto: Silvia in nero Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Dom 24 Dic, 2006 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l immagine mi sembra un po fuori fuoco...inoltre non mi piace molto che si veda un pezzetti di gambe (forse sarebbe meglio che tu la tagliassi un pochino più su) inoltre stai attento alla luce sul viso...

Ciao Max

_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 24 Dic, 2006 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene la scelta di un fondale neutro. Rispetto alle altre che hai postato in precedenza si vede che c'è una maggiore ricercatezza.
Ti dò qualche dritta.

Dovresti staccare la modella dal fondale in modo da sfocarlo un pochino.

Sarebbe bene non mettere il soggetto al centro esatto del fotogramma perchè l'immagine appare più statica (è una regola che và presa con le dovute eccezioni naturalmente ma non è questo il caso)

La ragazza è un pò in ombra. Presumo sia luce naturale quella. Potresti aggiungere un'ulteriore fonte luminosa la luce in modo da creare un'illuminazione accattivante (e qua bisogna provare.. che poi è anche divertente)

Mi sembra anche poco nitida.

Buon lavoro e buon natale Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bluej
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2006
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Dom 24 Dic, 2006 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mog ha scritto:
Bene la scelta di un fondale neutro. Rispetto alle altre che hai postato in precedenza si vede che c'è una maggiore ricercatezza.
Ti dò qualche dritta.


Si, ho cercato di stare un po' più attento, anche se devo migliorare ancora anche su questo punto. Comunque un po' alla volta...

mog ha scritto:

Dovresti staccare la modella dal fondale in modo da sfocarlo un pochino.


Grazie del consiglio, ci proverò, anche se purtroppo lo spazio a disposizione è davvero poco. Ho due metri e mezzo, appena sufficiente per inquadrarla con un lieve grandangolare.

mog ha scritto:

Sarebbe bene non mettere il soggetto al centro esatto del fotogramma perchè l'immagine appare più statica (è una regola che và presa con le dovute eccezioni naturalmente ma non è questo il caso)


Ok, i prossimi scatti proverò a tagliarli diversamente!

mog ha scritto:

La ragazza è un pò in ombra. Presumo sia luce naturale quella. Potresti aggiungere un'ulteriore fonte luminosa la luce in modo da creare un'illuminazione accattivante (e qua bisogna provare.. che poi è anche divertente)

Mi sembra anche poco nitida.


Era già luce artificiale... Proverò ad usare una luce ulteriore.

Per la nitidezza ed il fuori fuoco temo sia leggermente mossa, i tempi di posa erano purtoppo lunghi perché la scena non era molto luminosa. Devo fare pratica nel cercare di muovere meno la macchina quando scatto e migliorare la posizione delle luci.

Grazie dei consigli!

mog ha scritto:
Buon lavoro e buon natale Smile


Grazie e buon natale anche a te!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bluej
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2006
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Dom 24 Dic, 2006 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

barsottellim ha scritto:
l immagine mi sembra un po fuori fuoco...inoltre non mi piace molto che si veda un pezzetti di gambe (forse sarebbe meglio che tu la tagliassi un pochino più su) inoltre stai attento alla luce sul viso...

Ciao Max


Si, purtroppo avevo notato che non era proprio a fuoco... temo sia leggermente mossa, anche se l'autofocus (in questo caso impostato sul viso) della macchina non è che sia straordinario.

Grazie dei consigli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lordbluto
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 638
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Dom 24 Dic, 2006 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bluej ha scritto:
... l'autofocus (in questo caso impostato sul viso) della macchina non è che sia straordinario.


Certo, l'attrezzatura è importante, soprattutto una macchina che - anche senza essere per forza una reflex ultracostosa - ti permetta delle regolazioni manuali su fuoco, diaframma e tempi!

Comunque già un bel passo avanti, vedi che con un po' di attenzione i risultati si vedono? Smile

Questo è un hobby meraviglioso, coltivarlo con chi ci sta vicino è fantastico Wink

Lord

_________________
OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM Wink
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bluej
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2006
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Lun 25 Dic, 2006 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lordbluto ha scritto:

Certo, l'attrezzatura è importante, soprattutto una macchina che - anche senza essere per forza una reflex ultracostosa - ti permetta delle regolazioni manuali su fuoco, diaframma e tempi!


Si, beh... queste cose le permette, è molto completa come funzionalità, anche se poi alla fine non mi permette di avere gli stessi risultati di una reflex. Ad esempio anche lavorando sul diaframma non riesco a sfocare bene lo sfondo, se non avvicinandomi moltissimo all'oggetto fotografato.

Al momento sono ancora un po' concentrato sulla posa, l'esposizione, migliorare la direzione della luce... Quando ho iniziato non pensavo ci fossero così tante cose. E' un po' come guidare. All'inizio sei concentrato solo sulla guida e non riesci proprio a fare altro, poi ci prendi confidenza, le cose diventano naturali, automatiche e tutto cambia.

lordbluto ha scritto:

Comunque già un bel passo avanti, vedi che con un po' di attenzione i risultati si vedono? Smile

Questo è un hobby meraviglioso, coltivarlo con chi ci sta vicino è fantastico Wink
Lord


Si, direi che è stupendo, anche perché lei stessa le piace moltissimo farsi fotografare ed a volte è lei a chiedermi di farle un nuovo set Smile

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Lun 25 Dic, 2006 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro bluej,

la foto è parecchio sfuocata ma questo è solo uno dei suoi problemi.

In questi tipi di scatti devi fare attenzione a fare in modo che gli occhi della tua modella siano a fuoco perchè è li che generalmente finisce l'attenzione dell'osservatore. Come puoi vedere tu stesso questo non è accaduto.

Cerca inoltre di sfuocare lo sfondo il piu possibile ponendo la modella piu discosta dal muro. Nonostante il bianco infatti, che ti aiuta un po, hai scelto un muro a buccia d'arancia...che lo fa risaltare non poco, schiacciando la foto e dandole un senso claustrofobico.

Decentrare la modella in questo caso poteva essere un trucco per ridurre la staticità ma dovresti giocare con lei per avere una posa piu naturale. Ricorda: è molto importante che i tuoi soggetti si sentano completamente a loro agio davanti all'obiettivo. Quindi parla con loro, falli ridere, genera insomma coinvolgimento e vedrai un netto miglioramento nel loro apprezzamento a posare per te e alla fine anche nei tuoi scatti. (risultato che poi tu vuoi ottenere)

Spero che i miei consigli ti siano stati utili.

Un saluto e mi raccomando...scatta scatta scatta Smile

Silver

_________________
C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri

EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bluej
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2006
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

silvershadow ha scritto:
Spero che i miei consigli ti siano stati utili.


Grazie, lo sono stati! Cercherò di mettere in pratica i tuoi consigli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi