Autore |
Messaggio |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 7:39 pm Oggetto: Giorgio Rocca |
|
|
Foto di oggi pomeriggio durante le prove di discesa libera sulla pista Saslong in Val Gardena |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manthis utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 1056 Località: treviso
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 8:32 pm Oggetto: |
|
|
e vai Rocca...ho letto propio oggi che i nostri atleti dello sci sono abbandonati a se stessi dalla federazione......UNO SCANDALO....CMQ molto bella la foto .........sono curioso...posso chiederti i dati di scatto? _________________ ciao manthis from italy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Flotti utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 3830 Località: Tivoli- Roma-Lecce
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Eccezionale cattura  _________________ nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 8:37 pm Oggetto: |
|
|
E' storterello (rocca), sembra quasi che subisca il dosso.
Lo scatto come esposizione, nonostante la situazione di luce "strana", è ok
Poi è preso un po in ritardo, forse anche da li il fatto che giorgio è strorto. _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 8:15 am Oggetto: rocca |
|
|
Ti assicuro che non è storto per niente...ho visto dei veri discesisti fare dei numeri paurosi!
Per ogni atleta ho fatto circa 5-6 scatti all'uscita di quella porta, poi mi andavano fuori inquadratura!!
Ho usato la mark2N con il 300IS e l'1,4x
1/1500
f4
iso250
...se faccio in tempo metto un'altra foto in un'altra discussione!!
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 8:44 am Oggetto: |
|
|
penso che alo parli + da sciatore di un certo livello che da fotografo, io di sicuro non mi accorgo, ma se uno che conosce lo sport molto bene mi fa notare delle cose penso che siano giuste, poi magari si è sbagliato..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 11:24 am Oggetto: |
|
|
Scatto molto bello, complimenti.
Non mi sembra però nitidissimo, forse la compressione?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Verna utente
Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 396 Località: Parma
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Azz...molto bella! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotofiore utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 152 Località: nago
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 11:26 am Oggetto: |
|
|
è vero sembra mancare leggermente di messa a fuoco
ma è comunque un buono scatto
i problemi credo sia da ricercare nell'uso del 300 duplicato
e l'uso del diaframma 4 che fa perdere leggermente nitidezza all'ottica inoltre la profondita di campo è troppo ridotta per mantenere a fuoco il soggetto con precisione assoluta.
Ho provato lo scorso anno a fotografare alcune gare di slalom gigante
e credo che la tecnica migliore sia mettere a fuoco sul palo chiudere il diaframma a 8 e aspettare il passaggio dell'atleta.
questo per avere una buona quantita di foto usabili
se si usa la messa a fuoco afservo con diaframma tutto aperto magari si riesce a ottenere qualche scatto veramente ottimo ma molti saranno sfocati
Quando l'atleta salta fuori dal dosso non sempre (anche la mitica 1d) l'autofocus riesce a seguire il soggetto.
In questa foto la messa a fuoco sembra leggermente anticipata,si vede sulla neve in basso ed è il problema classico di anticipo che si ha a volte nella messa a fuoco in af servo.
Comunque mi sembra che hai trovato una buona posizione di appostamento con sfondo scuro.
Ciao Fiore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 5:19 pm Oggetto: |
|
|
QUel ginocchietto dello sci a valle, in dentro ,non è bellissimo, sicuramente altri son passati meglio.
Rocca non è fondamentalmente un discesista, e in questo scatto si vede.
Per nitidezza, af ecc..., solo delle gran menate, a livello editoriale sarebbe più che ottima, la qualità delle stampe su larga tiratura è molto bassa... _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 6:43 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto!!!
mitica la sasslong!!!! _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurotrevi utente
Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 57 Località: treviso
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2006 2:23 am Oggetto: |
|
|
poco elegante,si vede che non è un discesista, anche se non mi sembra che faccia il "ginocchietto" che poi in salto è poco valutabile..
per lo scatto posso solo invidiarlo, bravo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2006 6:54 am Oggetto: |
|
|
Ottima inquadratura, e esposizione. Niente da dire: si vende bene.
Ma che tanto tanto c' hai rifatto?
P.S. Vedo che hai anche un 500mm: rimaneva troppo lungo l' utilizzo del cannone? Usare un moltiplicatore... si il risultato è evidentemente buono, ma forse senza era megliore ancora. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2006 7:53 am Oggetto: |
|
|
complimenti meglio di così credo non si possa  _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raimondo utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 532 Località: Catania - Tremestieri Etneo
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2006 9:56 am Oggetto: |
|
|
veramente una bella foto complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sights.it utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 369 Località: Udine
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 1:21 am Oggetto: |
|
|
Complimenti soprattutto per la scelta del punto di ripresa, che da quel poco che ho imparato è sempre e comunque l'unico fattore davvero fondamentale per ottenere una bella foto, prima ancora di prendere in mano la macchina...
Mi sà che la sai lunga in fatto di sci...
cinque stelle!
Ciao
Pierpaolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 2:48 pm Oggetto: rocca |
|
|
Grazie a tutti....
si il luogo dello scatto è fondamentale soprattutto per l'utilizzo che se ne vuole fare della foto. Fotografare un discesista, o cmq un atleta che disputa una discesa libera, con gli sci piantati sulla neve non ha senso e non sarà mai venduta. Quindi riuscire a capire in quale punto della scena potrei ottenere un buon risultato fotografico è sicuramente fondamentale!!
Si ho anche il 500mm f4 IS, ma per motivi di praticità (visto che ero sugli sci e neanche in perfette condizioni fisiche) ho preferito il 300mm 2,8 IS e l'1,4X, anche perchè l'ottica è talmente perfetta che compensa qualsiasi minimo problemino dovuto all'1,4X. Cmq per trovare difetti all'1,4X bisogna essere proprio pignoli e stampare un 70x100. Considerate che nel campo dell'editoria anche l'utilizzo del 2X non comporta alcun problema.
Concordo con Halone quando dice che Rocca non è fondamentalmente un discesista, e in questo scatto si vede!! E' molto apprezzabile il suo sforzo di polivalenza, ma anche a vista d'occhio c'è una notevole differenza!! Lui per esempio non ha saltato molto in quella porta, e l'uscita è stata molto composta, ma solo perchè andava più piano dei veri discesisti....
Saluti a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luis75 nuovo utente

Iscritto: 31 Dic 2006 Messaggi: 27 Località: Crema
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 10:26 am Oggetto: |
|
|
Fantastico scatto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|