Autore |
Messaggio |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 10:23 am Oggetto: Il cugino dell'ectoplasma |
|
|
Santa Maria al Bagno (Nardò)
-8 mt.
Notturna
Gamberetto di sabbia beccato mentre cercava la pappa, credo. Era così indaffarato...
Pur non essendo completamente trasparente come l'altro mostra lo stesso tutti gli organi interni.
E poi era lungo meno della metà dell'altro,si vede dai granelli di sabbia.
Commenti e suggerimenti come sempre graditissimi
Grazie mille a tutti
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 10:28 am Oggetto: |
|
|
Vedo micromossa la catena del DNA; dovrai riprovare, sono errori gravi.
Scherzi a parte, uno spettacolare esempio di mimetismo, in questo micro-mondo. _________________ Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mabbond utente

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Castegnato (Bs)
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 11:06 am Oggetto: |
|
|
Beh, non posso pretendere così tanto ... ma uno sfondo scuro avrebbe dato risalto alla trasparenza del corpo.
Non proprio chiarissima come l'altra, ma a queste dimensioni .....  _________________ Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 11:10 am Oggetto: |
|
|
un po scura imperdonabile, ma cosa vuoi puo capitare  _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pedrosub utente

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 233 Località: ITA-USA-
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 11:34 am Oggetto: |
|
|
Spettacolare ............basta !!! ....basta !!!!....... ogni tanto ne metti qualcuna discreta ?!?!?!? non dico brutta mi basta solo discreta!!!!!!!!
Ciao Auguri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 11:42 am Oggetto: |
|
|
Non la vedo bene a fuoco.... Ma bella davvero anche questa, forse inferiore al tuo standard....  _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Altro capolavoro, mi aspetto che in questi giorni pre natalizi posti un babbo natale con pinne ed occhiali che si insabbia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 12:25 pm Oggetto: |
|
|
mabbond ha scritto: | Beh, non posso pretendere così tanto ... ma uno sfondo scuro avrebbe dato risalto alla trasparenza del corpo.
Non proprio chiarissima come l'altra, ma a queste dimensioni .....  |
A chi lo dici, la prossima volta provo davvero a mette il bristol nero....
Lo riconosci, giacchè?
GIuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 12:47 pm Oggetto: |
|
|
gmassimo ha scritto: | FOTO PERFETTA e spiegazione anche !
...giusto per valutare meglio la corrispondenza cromatica, per la vigilia di Natale mandamene un paio di chili...potrò esprimere un giudizio più realistico
 |
Hai voglia a raccogliere col retino, quasi quasi chiedo aiuto a una megattera
Grazie
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Difficile, anzi imposibile competere con la precedente, ma ovviamente ottima anche questa.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 1:12 pm Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | Difficile, anzi imposibile competere con la precedente, ma ovviamente ottima anche questa.
Ciao Albert. |
Parole sante, pensa questa è stata la seconda foto fatta con il 90macro in acqua ed è solo una prova che non volevo postare, ma visto che vi piacciono i gamberi, ultimamente...
A parte gli scherzi davvero si è trattato di una prova e vorrei ritentare per vedere fino a che limite di resa posso spingere l'obiettivo
(sto già pensando a mettere una lente correttiva +4diottrie davanti per questi soggetti impossibili: era non più grande di 6 millimetri)
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apache utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 605 Località: prateria intorno a grande fiume
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Ci hai abituato ad un livello troppo alto, questa sarebbe una foto stupenda ma, essendo tua, è solo bella. Sempre elevato l'aspetto documentaristico. A quando la foto di una sirena? Non sono sicuro che esistano, ma nel caso, chi meglio di te potrebbe riprenderle?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Non sembra una delle Tue foto ma una delle mie. In effetti la trovo non nitida, poco leggibile da una persona non preparata come il sottoscritto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mabbond utente

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Castegnato (Bs)
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
A chi lo dici, la prossima volta provo davvero a mette il bristol nero....
Lo riconosci, giacchè?
GIuseppe |
Si comincia ad andare sul difficle, eh?
Sul web non ho trovato nulla di interessante. Invece su uno dei libri a casa ho trovato una corrispondenza. Potrebbe essere Euphausia krohni un piccolo gamberetto che arriva a 15 mm di dimensione max e vive tra i 200 e i 300 mt di profondità. E' molto comune in tutto il Mediterraneo. Si capisce il perchè dei sui grandi occhi, se fosse lui.
Una segnalazione che mi fà pensare a lui è che, oltre ad essere preciso nelle immagini di corrispondenza, nel periodo invernale si spiaggia in abbondanza nelle spiaggie dello Stretto di Messina.
Normalmente il riconoscimento si effettua al microscopio, quindi è utile prendere queste informazioni con .... le pinze!  _________________ Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 8:20 pm Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | Difficile, anzi imposibile competere con la precedente, ma ovviamente ottima anche questa. |
Concordo  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 8:38 pm Oggetto: |
|
|
un pò confusa con la sabbia, ma sempre bella, ci hai abituati troppo bene con le altre.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo più di così non ho potuto fare. Devo riconoscere i mei limiti...
Ma grazie a tutti per avermi incoraggiato nella mia ricerca. Di cuore
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skipper767 utente

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2006 4:35 am Oggetto: Re: Il cugino dell'ectoplasma |
|
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | Santa Maria al Bagno (Nardò)
-8 mt.
Notturna
Gamberetto di sabbia beccato mentre cercava la pappa, credo. Era così indaffarato...
Pur non essendo completamente trasparente come l'altro mostra lo stesso tutti gli organi interni.
E poi era lungo meno della metà dell'altro,si vede dai granelli di sabbia.
Commenti e suggerimenti come sempre graditissimi
Grazie mille a tutti
Giuseppe |
quoto il cinghiale, ed aggiungo che la materia intracellulare risulta poco nitida...
con invidia (dall'altra parte del mondo)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|