Autore |
Messaggio |
zva.it utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1113 Località: Fornacette (PI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sbarby utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 525 Località: Marsiglia for now
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella!
L'unico appunto, forse c'è qualcosa di strano sulla compressione dell'immagine o cmq sulla nitidezza, tu non noti nulla?
 _________________ Sba
Lighting is the language of photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 11:55 pm Oggetto: |
|
|
che bella complimenti, hai colto un ottimo momento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zva.it utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1113 Località: Fornacette (PI)
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Sbarby ha scritto: | Molto bella!
L'unico appunto, forse c'è qualcosa di strano sulla compressione dell'immagine o cmq sulla nitidezza, tu non noti nulla?
 |
Noto, ma è una foto fatta a 20 mt con un duplicatore 2x su un 300.
Sicuramente se il duplicatore non c'era era più nitida, ma posso anche dirti che dipende molto anche dal piumaggio, infatti se gurda il dorso si notano benissimo le ondeggiature del pelo.
Ciao
Fabrizio _________________ Aiutami a scegliere, vota il calendario 2010
Po poroppo po po po.. siamo campioni del mondo 2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 6:59 pm Oggetto: |
|
|
un po, considerato le tue ottiche, si nota che hai tagliato.
ma so anche che la prossima rimedierai andandoci piu' vicino  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabrizio.
Questo pichio non è in effetti estremamente nitido, colpa sicuramente del dupplicatore, poi noto una chiusura eccessiva delle ombre in special modo sotto la parte posteriore dove risulta completamente nero.
Molto bello il fatto che hai colto l'attimo in cui stacca un pezzo di corteccia dall'albero.
PS: faccio mia la convinzione di Roberto per la prossima volta.
Ciao. Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zva.it utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1113 Località: Fornacette (PI)
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Ciao Fabrizio.
Questo pichio non è in effetti estremamente nitido, colpa sicuramente del dupplicatore, poi noto una chiusura eccessiva delle ombre in special modo sotto la parte posteriore dove risulta completamente nero.
Molto bello il fatto che hai colto l'attimo in cui stacca un pezzo di corteccia dall'albero.
PS: faccio mia la convinzione di Roberto per la prossima volta.
Ciao. Ivo |
oggi sono tornato a farci un giro e non l'ho visto, perciò mi sono dedicato a escogitare un modo per avvicinarmi, ma l'acqua mi ostacola; posso recuparare 4/5 mt al massimo.
Vedremo in seguito.
Ciao
Fabrizio _________________ Aiutami a scegliere, vota il calendario 2010
Po poroppo po po po.. siamo campioni del mondo 2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vioz utente

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 499 Località: Modena
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Non è facile avvicinare i picchi e il crop si nota, rimane comunque una bellissima immagine di natura (e che ti invidio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|