photo4u.it


Uno spillo e non di più
Uno spillo e non di più
Uno spillo e non di più
Uno spillo e non di più
di Giuseppe Piccioli
Lun 18 Dic, 2006 12:06 pm
Viste: 172
Autore Messaggio
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 7:46 pm    Oggetto: Uno spillo e non di più Rispondi con citazione

Santa Maria al Bagno (Nardò)
-9 mt.
Notturna

Superbaby di pesce ago, qui ho tirato al massimno l'ingrandimento, dato che l'animaletto aveva davvero le proporzioni di uno spillo.
Anche questo a tenerezza, vero?

Critiche e consigli sempre molto graditi

Grazie mille a tutti
Giuseppe

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
apache
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 605
Località: prateria intorno a grande fiume

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tu troveresti un ago in un........acquario LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Microscopico, mia moglie mi dice se lo usi per rammendare la muta Ok! Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
arsasylum
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 4967

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luciano simpatica pure la moglie! Very Happy

grande scatto! LOL LOL LOL Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EpLy
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 4374

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si vero tenerissimo Wink Ok! Ok! Ok!
_________________
Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini

Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gibo51
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2006
Messaggi: 6877
Località: Rimini

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutte nitide, Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Incredibile quante creature ...

E tu ... le vedi tutte!!!

In tanti anni di attività subacquea ho visto di tutto: questo mi è sfuggito.

Di tutta l'immagine, cromaticamente equilibrata, mi colpisce l'occhio molto espressivo.

Ma che roba è?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se prima eri bravo ora fai cose mega. Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dazzy
sospeso


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 8512
Località: rimini

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre belle, Ok!
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=198980

http://www.youtube.com/watch?v=QJcdfuJx5eY
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Porco cane! ma come li vedi!!! Surprised

Sempre straordinarie amico mio. Ok!

Ciao Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mariopintus ha scritto:
Incredibile quante creature ...

E tu ... le vedi tutte!!!

In tanti anni di attività subacquea ho visto di tutto: questo mi è sfuggito.

Di tutta l'immagine, cromaticamente equilibrata, mi colpisce l'occhio molto espressivo.

Ma che roba è?

Ciao


é un parente del cavalluccio marino, si chiama pesce ago, ma date le dimensioni per ora non mi sento di dire quale specie. Da adulto potrebbe superare anche i 20 cm di lunghezza, qui invece siamo sui 20 mm. Chiedo come è naturale AAAAAAAAAAIIIIIIUUUUUTOOOOOOOOOO a mabbond

Wink giuseppe

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mabbond
utente


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 315
Località: Castegnato (Bs)

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo Giuseppe ... sono emozionato! E' veramente piccolo!

Difficile dire di cosa si tratti con sicurezza. Oserei dire che possa essere Nerophis ophidian oppure Syngnathus acus. Quest'ultimo è caratterizzato da una bocca grande e squadrata. Questo pur piccolo pare averla. Il colore quando sono così piccoli non è determinante. Il secondo è detto comunemente "pesce ago" mentre il primo è noto come "pesce ago sottile". Questi piccoli pesci possiedono un'alimentazione molto particolare, dovuta alla loro bocca. In pratica sono degli specialisti nell'alimentazione. La difficoltà nell'allevamento è proprio questa.
Naturalmente tutti i pesci ago, ed anche i cavallucci, hanno una tasca incubatrice sul fondo del tronco in cui allevano i piccoli. Vedere nascere i piccoli di questa specie è davvero uno spettacolo unico. Questo si è fatto sorprendere, forse perchè notte, in mezzo alla sabbia ... ma di giorno è quasi impossibile vederli. Smile

_________________
Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cri
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2006
Messaggi: 713

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Se prima eri bravo ora fai cose mega. Ok! Ok! Ok!


Quoto Pigi... non ho parole Surprised Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 1:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questi sono difficili anche da vedere perchè vanno come schegge.

Complimenti

Ciao

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolo grosso
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 6739
Località: san benigno c.se -To

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sempre piu piccoli i tuoi soggetti Ok! voglio vedere quando comincerai a postare microrganismo Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è a livelli di assoluta eccellenza, ma non mi convince pienamente il taglio, che esclude nettamente la coda; x un primo piano avresti dovuto stringere di + sulla testa; altrimenti includere tutto il pesce nella foto.

Avrai tempo x riprovarci; il soggetto non è introvabile; x me puoi fare ben di meglio.

Ciao

_________________
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sandro214 ha scritto:
La foto è a livelli di assoluta eccellenza, ma non mi convince pienamente il taglio, che esclude nettamente la coda; x un primo piano avresti dovuto stringere di + sulla testa; altrimenti includere tutto il pesce nella foto.

Avrai tempo x riprovarci; il soggetto non è introvabile; x me puoi fare ben di meglio.

Ciao



Includere tutto il pesce nella foto avrebbe fatto perdere dettagli significativi come l'occhio, perchè avrei dovuto dare anche un pò di aria, pardon, di acqua ai lati Boh? . Stringere ancora, allora mi devo portare un microscopio a scansione in acqua... Doh!
Mi rammarico di una cosa, però: non aver scattato sul particolare della coda, che assomigliava ad un ventaglietto cinese trasparente...
Mi arrabbio?

Riprovare ci riproverò, ma magari su altro esemplare più grande, questo così piccolo, ma proprio così piccolo non l'avevo mai visto, penso fosse anche qualcosina meno di due centimentri...

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bell'esemplare, complimenti, e bella foto, la perfezione sarebbe stata ritrarlo tutto, ma già così è una conquista se questo esemplare era piccolissimo come dici. Ok!
L'ho riconosciuto subito che era un pesce ago, la mia ragazza ci ha fatto il mese scorso proprio la tesi di Laurea, e specificatamente sul Syngnathus abaster e la variabilità genetica in due popolazioni diverse.
Per completare le notizie sui pesci ago: è il maschio che si occupa di incubare le uova nella sua tasca incubatrice sino al termine dello sviluppo e la nascita dei piccoli, e quindi una cosa invertita rispetto al solito.

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SergioTD ha scritto:
Bell'esemplare, complimenti, e bella foto, la perfezione sarebbe stata ritrarlo tutto, ma già così è una conquista se questo esemplare era piccolissimo come dici. Ok!
L'ho riconosciuto subito che era un pesce ago, la mia ragazza ci ha fatto il mese scorso proprio la tesi di Laurea, e specificatamente sul Syngnathus abaster e la variabilità genetica in due popolazioni diverse.
Per completare le notizie sui pesci ago: è il maschio che si occupa di incubare le uova nella sua tasca incubatrice sino al termine dello sviluppo e la nascita dei piccoli, e quindi una cosa invertita rispetto al solito.


Grazie per i complimenti e per le notizie Sergio e giacchè auguri per la tua neodottoressa. Ti mando un MP

Giuseppe

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi