photo4u.it


Un bel Cormorano che si asciuga al sole del tramonto
Un bel Marangone dal ciuffo che si asciuga al sole del tramonto
Un bel Marangone dal ciuffo che si asciuga al sole del tramonto
Canon EOS 400D DIGITAL - 400mm
1/200s - f/5.6 - 400iso
Un bel Marangone dal ciuffo che si asciuga al sole del tramonto
di seaspyrit
Lun 18 Dic, 2006 6:57 pm
Viste: 281
Autore Messaggio
seaspyrit
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 211
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 6:59 pm    Oggetto: Un bel Cormorano che si asciuga al sole del tramonto Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon EOS 30D; Canon 50mm f1,8 II; Sigma 400mm f5,6 APO Macro; Teleconverter 1,4X EX Sigma; Manfrotto 190; Testa Manfotto 488RC4; Scatto remoto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gja77
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 645
Località: san benedetto del tronto

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella posa, ma il cormorano non mi pare nitidissimo e gli hai tagliato la coda.
Ciao Gianni

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=189211
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra un marangone dal ciuffo
perchè sotto l'occhio e dopo la macchia gialla il cormorano ha penne bianche della grandezza della macchia gialla.
visto su
www.legambientearcipelagotoscano.it/biodiversita/uccelli/uccelli-marini/schede
comunque molto, molto simile al cormorano
ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace, peccato quei fili d'erba davanti che rovinano la nitidezza del soggetto (cormorano?). Era meglio munirsi di forbici....
Dall'effetto sull'acqua non hai scattato a tempi troppo brevi. Voluto o questione di luce?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
seaspyrit
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 211
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bo non mi intendo tantissimo però mi sembra un cormorano, la composizione è stata difficile perchè fotografavo con 400mm + moltiplicatore 1,4X e un pezzettino di coda e saltato, L'ora era tarda la luce poca e i tempi di scatto sono stati lunghini dati anche dal fatto che montavo il molt..
_________________
Canon EOS 30D; Canon 50mm f1,8 II; Sigma 400mm f5,6 APO Macro; Teleconverter 1,4X EX Sigma; Manfrotto 190; Testa Manfotto 488RC4; Scatto remoto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 1:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello, li vedo spesso in questa posizione.

Disturbano l'erba e la coda mozzata, ma già te l'hanno detto.

Ciao

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

baffi ha scritto:
mi sembra un marangone dal ciuffo
perchè sotto l'occhio e dopo la macchia gialla il cormorano ha penne bianche della grandezza della macchia gialla.
visto su
www.legambientearcipelagotoscano.it/biodiversita/uccelli/uccelli-marini/schede
comunque molto, molto simile al cormorano
ciao


Confermo, marangone dal ciuffo; dalle mie parti ce ne sono un pò.

Ciao

_________________
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jobinda
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 1130

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace, nonostante l'inquadratura un po' infelice Rolling Eyes
_________________
Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

seaspyrit ha scritto:
Bo non mi intendo tantissimo però mi sembra un cormorano, la composizione è stata difficile perchè fotografavo con 400mm + moltiplicatore 1,4X e un pezzettino di coda e saltato, L'ora era tarda la luce poca e i tempi di scatto sono stati lunghini dati anche dal fatto che montavo il molt..


Sigma 400+ molt 1,4... ah, però Wink gran bella foto allora... da una distanza notevole, immagino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lorenzo8376
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2006
Messaggi: 1069
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

seaspyrit ha scritto:
la composizione è stata difficile perchè fotografavo con 400mm + moltiplicatore 1,4X e un pezzettino di coda e saltato, L'ora era tarda la luce poca e i tempi di scatto sono stati lunghini dati anche dal fatto che montavo il molt..


xò quando assumono quella posizione, di solito lo fanno x un tempo abbastanza lungo da permettere di togliere il moltiplicatore...
di solito... Wink
ciao Smile

_________________
Ogni cosa che puoi immaginare, la Natura l'ha già creata - Albert Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Flavio Lo Scalzo
utente


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 217
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse abbiamo fotografato nello stesso posto: Fiume Akragas?
Guarda qui:
http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=5350790

Se è così, non è un marangone, ma un cormorano (un immaturo). La foto è bella. Peccato per i fili d'erba e la coda tagliata. Ciao, Flavio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi