Autore |
Messaggio |
pdf1968 utente

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 335 Località: Carignano (TO)
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 12:28 pm Oggetto: La foresta del Monte Amiata, Toscana |
|
|
Attrezzatura: Pentacon Six 6x6, Arsat MC 30mm f3,5 fisheye, Fuji Reala 100iso.
Prendete una foresta, un forte vento, un obiettivo fisheye, e mescolate il tutto per 1 secondo...
Grazie in anticipo se vorrete esprimere la vostra opinione, Paolo _________________ http://www.paolodefaveri.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Bella.
Ho da qualche giorno preso un fisheeye e la mia paura è quella di fare foto la cui compontente interessante sia data solo ed esclusivamente dalla deformazione dell'ottica.
Cosa che in questa tua foto non accade. _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mutendb utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 706 Località: Detroit US
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 12:48 pm Oggetto: |
|
|
A me piace tantissimo!! _________________ http://www.alessandropiscioneri.com
Canon 6D MK2 + Canon 24-105 f4.0L IS USM + Canon EF 70-200 f4.0L IS USM + Samyang 14mm f2.8 + Metz 58 AF-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seagull2001 utente attivo

Iscritto: 06 Set 2006 Messaggi: 2047 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Bell'effetto, bravo  _________________ Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
NIKON CANON |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robertre non più registrato
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
BRAVO!
r. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Ma è una foresta stregata!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdf1968 utente

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 335 Località: Carignano (TO)
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 1:51 pm Oggetto: |
|
|
gian1804 ha scritto: | Bella.
Ho da qualche giorno preso un fisheeye e la mia paura è quella di fare foto la cui compontente interessante sia data solo ed esclusivamente dalla deformazione dell'ottica.
Cosa che in questa tua foto non accade. |
Gian, non mi preoccuperei troppo per questo. Accade alle volte che una foto fatta con un fisheye sia interessante proprio perché fatta con un fisheye. Ma dove sta il problema? L'importante è fare sempre scelte ragionate. Ledomande che cerco di pormi sempre sono: funziona questa inquadratura? L'ottica scelta è quella giusta? Ci metto un filtro? Orizzontale o verticale? Il punto di vista è il migliore o è meglio che mi guardi ancora un po' intorno?
Insomma, è vero che è l'attrezzatura che registra su pellicola o sensore la luce che ci entra dentro, ma siamo noi che decidiamo come farcela entrare, quella luce Quindi siamo sempre solo noi, i responsabili unici dei nostri scatti, nelle foto riuscite e... nelle ciofeche inguardabili!
Ciao, Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lello74 nuovo utente
Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 2:36 pm Oggetto: |
|
|
W il Fisheye, specie come in questo caso dove l'ottica èm estremamente funzionale.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|