Autore |
Messaggio |
seagull2001 utente attivo

Iscritto: 06 Set 2006 Messaggi: 2047 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 6:37 pm Oggetto: Che grande commesso |
|
|
MAXI commesso dietro al bancone... _________________ Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
NIKON CANON |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Val utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 3367 Località: Milano
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Ebbravo Dario, bel colpo d'occhio
Mi sembra un pò troppo grigia...rivedrei il B&N!  _________________ Valentina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Ah...il b/n digitale
Ottimo colpo  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 6:58 pm Oggetto: |
|
|
pazzesca!
troppo forte! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dibbio utente attivo
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 2572
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 7:03 pm Oggetto: |
|
|
come gia anticipato bella, ben realizzata e molto simpatica, titolo azzeccato!!!!
bravo Dario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 7:06 pm Oggetto: |
|
|
A parte il bw, che neppure io non sono un drago, è molto bella l'espressione dei passanti, la moglie che sembra accorgersi dell'immagine- commesso, e il marito che fa l'indifferente.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
subang utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2006 Messaggi: 1646 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Bel momento catturato, concordo con chi mi ha precedeto per il b/n  _________________ Uomo libero sempre ti sarà diletto il mare. Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Murphy utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 142
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto, hai colto un bel quadretto!
Bravo , cominci a cavalcare l'onda street??? _________________ Per quanto piccola possa essere una pecca, l'occhio umano riuscirá sempre a scovarla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
romolo78 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 807 Località: Roma
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 12:11 am Oggetto: |
|
|
Grande Dario, davvero uno scatto ben fatto!  _________________ Canon 5d mark II - Canon 6d - Sigma 35mm 1.4 seire Art - Canon 70-200mm f2.8 L - Sigma 85mm 1.4 serie Art - Canon 16-35 f4 L - Kenko 300 pro 1.4Canon -Speedlite 580ex II e 430ex - Tripod Giotto MT9240 + MH7004-110 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 1:15 am Oggetto: |
|
|
uhm...troppo grigiomedia...Ma per il resto è uno spettacolo! _________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emanuele utente attivo
Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 1591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 1:25 am Oggetto: |
|
|
molto carina!però il bn devi modificarlo. _________________ on flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxpi3 utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2006 Messaggi: 856 Località: Lido di Ostia (RM)
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 1:58 am Oggetto: |
|
|
stupenda davvero
il commesso sembra vero, e sembra che gli abbiano costruito il negozio attorno apposta per lui  _________________ Massimo Pietrantozzi
www.massimopietrantozzi.com
Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seagull2001 utente attivo

Iscritto: 06 Set 2006 Messaggi: 2047 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 8:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!
Per la resa in b/n sto studiando come migliorare... tecniche sono ben accette! Ciao  _________________ Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
NIKON CANON |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 8:42 am Oggetto: |
|
|
bella, ben realizzata e molto simpatica, titolo azzeccato!!!!
per i miei gusti marcherei di più il B/N  _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcm utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1204 Località: Venezia Mestre
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Bel colpo d'occhio... titolo perfetto direi. Il BN, e contrasti mi piacerebbero un po' più marcati. .. ma è questione di gusti _________________ www.studioem3.com - www.mcmgraphics.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 7:50 pm Oggetto: |
|
|
in questa foto c'è una scala di grigi...
è scarsa il bianco... e il nero...
prova ad usare le curve _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldencharlie utente attivo

Iscritto: 28 Set 2006 Messaggi: 773
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Una foto davvero splendida!
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Dom 24 Dic, 2006 10:47 am Oggetto: |
|
|
Questa immagine piace perche' la scena e' comica. La sua comicita' si basa sul semplice meccanismo del contrasto tra cio' che ci si aspetta come normale e cio' che si vede, apparentemente fuori dalla norma, 'assurdo'. Le due persone che passano davanti al negozio sono importanti, non solo alivello compositivo, ma ai fini stessi dell'effetto comico, perche' danno il giusto riferimento dimensionale, tra cio' che e' 'normale' ed il 'gigante'. La foto e' tutta qui: scattata al momento giusto, rigorosa come composizione, efficace nel messaggio (apunto il comico).
Purtroppo il fotografo non ha resistito alla tentazione della conversione b/n..... ed il risultato finale di questa operazione - non me ne voglia l'autore - e' obiettivamente molto scarso, per non dire pessimo. E mi spiace contraddire chi affermi che, in fondo, e' una questione di gusti. Il b/n non e' una questione di gusti, ma lo diventa se non si hanno le basi per saperlo 'legere'. E queste basi si acquisiscono non necessariamente fotografando, ma soprattutto osservando le foto degli altri (meglio se dei grandi), leggendo, studiando i principi base. Ansel Adams, molto probababilemente il fotografo che ha raggiunto i massimi livelli nella tecnica del b/n, ha speso una vita intera nella ricerca del processo di ripresa - sviluppo - stampa in b/n, per cosi' dire 'perfetto' (intendendo con perfetto l'acquisizione del controllo quasi totale sulla resa dei toni all'interno della scala di gradazione dei grigi.) Questo fotografo e' arrivato praticamente a codificare il sistema in maniera scientifica (il cosiddetto 'sistema zonale'). Azzarderei l'ipotesi che, se fosse nato 50 anni dopo, adesso scriverebbe manuali sui workflow di conversione con i software di photo editing, se questi garantissero la restituzione dei toni in maniera completa e controllata. Insomma, andatelo a dire ad Ansel Adams che la lettura del b/n e' una questione di gusti!
Spesso accade nei commenti del forum che alle critiche sulla resa 'piatta' o 'gigia' del b/n, l'autore risponda di non avere ancora dimestichezza con il software.
Vorrei distingure nettamente due concetti: una cosa e' l'abilita' tecnica e l'esperienza che ognuno ha nel processo b/n (sia esso chimico o digitale); altra cosa e' la capacita' critica sulla lettura del b/n, che invece, chiunque voglia fare delle foto in b/n, ha 'il dovere' di acquisire. I due concetti sono completamente slegati. Ad esempio, Henri Cartier Bresson ha sempre ammesso di non avere conoscenze tecniche approfondite, ne' particolare interesse nei processi di camera oscura (che delegava al suo stampatore di fiducia), ma, a quanto pare, sapeva vedere e pensare benissimo in b/n!
Ho detto questo perche' nel caso di questa foto non vorrei discutere sulle capacita' tecniche dell'autore nella conversione, ma sulla sua scelta di proporre la foto convertita. Per dirla un po' brutalmente: se non si riesce a fare una buona conversione, ma ce ne rendiamo conto, allora meglio lasciare la foto a colori. Se invece non ce ne rendiamo conto (cioe' non si e' in grado di valutare il risultato), meglio aspettare ad usare il b/n, e iniziare invece a 'studiare' il mondo della forografia in bianco e nero.
Auguri a tutto il forum
Frank |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seagull2001 utente attivo

Iscritto: 06 Set 2006 Messaggi: 2047 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 24 Dic, 2006 1:32 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | ...Ho detto questo perche' nel caso di questa foto non vorrei discutere sulle capacita' tecniche dell'autore nella conversione, ma sulla sua scelta di proporre la foto convertita. Per dirla un po' brutalmente: se non si riesce a fare una buona conversione, ma ce ne rendiamo conto, allora meglio lasciare la foto a colori. Se invece non ce ne rendiamo conto (cioe' non si e' in grado di valutare il risultato), meglio aspettare ad usare il b/n, e iniziare invece a 'studiare' il mondo della forografia in bianco e nero.
Auguri a tutto il forum
Frank |
Non me ne volere Frank, ma di tutto il tuo commento questa è la parte che non condivido. Se avessi postato l'originale a colori non avrei riscontrato commenti sulla conversione in b/n da digitale, che ben sappiamo è diversa dal "naturale" b/n da pellicola. Avrei avuto commenti sulla composizione, sulla nitidezza, sulla saturazione... ma non su cosa cercavo in quel momento. Dato che mi sto avvicinando anche al b/n digitale, ben venga secondo il mio punto di vista mettersi in discussione e postare i propri tentativi consapevoli di errori e mancanze...
Auguri di Buone Feste e alla prossima postata.
Ciao Dario _________________ Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
NIKON CANON |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Dom 24 Dic, 2006 1:49 pm Oggetto: |
|
|
seagull2001 ha scritto: | frank66 ha scritto: | ...Ho detto questo perche' nel caso di questa foto non vorrei discutere sulle capacita' tecniche dell'autore nella conversione, ma sulla sua scelta di proporre la foto convertita. Per dirla un po' brutalmente: se non si riesce a fare una buona conversione, ma ce ne rendiamo conto, allora meglio lasciare la foto a colori. Se invece non ce ne rendiamo conto (cioe' non si e' in grado di valutare il risultato), meglio aspettare ad usare il b/n, e iniziare invece a 'studiare' il mondo della forografia in bianco e nero.
Auguri a tutto il forum
Frank |
Non me ne volere Frank, ma di tutto il tuo commento questa è la parte che non condivido. Se avessi postato l'originale a colori non avrei riscontrato commenti sulla conversione in b/n da digitale, che ben sappiamo è diversa dal "naturale" b/n da pellicola. Avrei avuto commenti sulla composizione, sulla nitidezza, sulla saturazione... ma non su cosa cercavo in quel momento. Dato che mi sto avvicinando anche al b/n digitale, ben venga secondo il mio punto di vista mettersi in discussione e postare i propri tentativi consapevoli di errori e mancanze...
Auguri di Buone Feste e alla prossima postata.
Ciao Dario |
Si', ma quanti consigli utili sulla conversione b/n hai ricevuto in tutte le risposte fino ad ora? Neanche uno, mi sembra. Cosa ti si dovrebbe suggerire? COME fare, ad es. ad aumentare il contrasto, o PERCHE' e' necessario aumentare il contrasto ? Per risolvere la questione del 'come', bastano 30 sec di studio dei menu di photoshop o di qualsiasi software di editing (anche ACDSee e' sufficiente, con la funzione automatica che aggiusta il contrasto e l'esposizione). Il mio suggerimento invece, cioe' quello di allenare l'occhio per il b/n osservando e 'studiando' le opere dei bravi fotografi, era riferito alla questione del 'perche'.
Quindi scusami se continuo ad avere la presunzione di averti effettivamente dato un buon consiglio.
Auguri
Frank |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|