Autore |
Messaggio |
gianna utente
Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 86
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 1:40 pm Oggetto: Paesaggio #2 |
|
|
Ancora una Holga, questa volta a colori.
Ogni commento è il benvenuto
gianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robertre non più registrato
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 1:50 pm Oggetto: |
|
|
BRAVA GIANNA, EVVIVA!
Mi piace anche perchè si tira fuori da troppi scatti molto simili tra loro...è un pò come tirare una boccata d'ossigeno per me !
Brava....r. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max2357 utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2005 Messaggi: 576 Località: grosseto city
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 1:51 pm Oggetto: |
|
|
molto buona la composizione un ottimo cielo e le linee dei campi.......ma a definizione pecca non poco, che ottica hai usato? ciao Massimo _________________ Il tempo fugge? Ci credo, vogliono tutti ammazzarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robertre non più registrato
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 1:55 pm Oggetto: |
|
|
max2357 ha scritto: | molto buona la composizione un ottimo cielo e le linee dei campi.......ma a definizione pecca non poco, che ottica hai usato? ciao Massimo |
E' UNA HOLGA....PLASTICA!!!!
P.S. Leggere prima di scrivere no è!?!?!?!?!?!? !
Ciao....r. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max2357 utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2005 Messaggi: 576 Località: grosseto city
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo venia, non avevo notizia di questa fotocamera e riporto qui cosa ho trovato velocemente su internet, fatta debita ammenda direi allora che la foto in oggetto e' veramente degna di lode ciao Massimo
È brutta e funziona male, è una 6×6 totalmente in plastica prodotta in Cina e, con tutti i suoi difetti, sembra uscita dal peggiore incubo di un fotografo professionista. Le caratteristiche principali che ne fanno un oggetto di culto sono proprio i difetti: le forti vignettature, diverse da apparecchio ad apparecchio, le infiltrazioni di luce, il trascinamento manuale che consente di sperimentare con esposizioni multiple, un’unica apertura, un obiettivo a 60 mm, fisso.
E sono proprio queste le peculiarità che rendono ogni esemplare di questa macchinetta – una cosiddetta toy camera – unico e desiderabile. Un prodotto improbabile, in piena era di asettica perfezione digitale, che consente, anzi, richiede alla fantasia ed alla creatività di supplire ai limiti tecnici dando origine a risultati sorprendenti. _________________ Il tempo fugge? Ci credo, vogliono tutti ammazzarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide puggioni utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 408 Località: cagliari
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao gianna A questo punto sarei molto curioso d vedere anke altre tue foto non scattate con la Holga,se t va....Mi piace la tua Gallery.Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianna utente
Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 86
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 8:20 pm Oggetto: |
|
|
davide puggioni ha scritto: | Ciao gianna A questo punto sarei molto curioso d vedere anke altre tue foto non scattate con la Holga,se t va....Mi piace la tua Gallery.Davide |
Si, certo Davide, ci saranno... magari solo un altro paio di Holga?
gianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianna utente
Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 86
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 8:37 pm Oggetto: |
|
|
max2357 ha scritto: | Chiedo venia, non avevo notizia di questa fotocamera e riporto qui cosa ho trovato velocemente su internet, fatta debita ammenda direi allora che la foto in oggetto e' veramente degna di lode ciao Massimo
È brutta e funziona male, è una 6×6 totalmente in plastica prodotta in Cina ...... |
Si, quella che uso io la devo completamente incerottare per evitare troppo evidenti infiltrazioni di luce e poi devo mettere una zeppetta per bloccare la pellicola... insomma è un po' fai da te, ma mi piace...
gianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tixiano utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 1054 Località: Chieti
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 12:48 am Oggetto: Gianna |
|
|
Citazione: | Si, quella che uso io la devo completamente incerottare per evitare troppo evidenti infiltrazioni di luce e poi devo mettere una zeppetta per bloccare la pellicola... insomma è un po' fai da te, ma mi piace... |
Sono poi le condizioni classiche di chi ama il genere.
Anch'io viste le tue evidenti capacità, aspetto foto non holga.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace il mood di questa.
Trovo però la zona chiara in alto troppo forte, disturba.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 2:00 pm Oggetto: |
|
|
se la guardo razionalmente non mi piace , ma questa foto ha dei richiami fortissimi con il mio passato... mi hai trasportato inconsapevolmente a quando da ragazzino facevo viaggi infiniti in infinite pianure, aggrappato al finestrino dell'automobile per conoscere il mondo. Quindi grazie
ciao  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianna utente
Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 86
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 8:42 pm Oggetto: |
|
|
markondor ha scritto: | se la guardo razionalmente non mi piace , ma questa foto ha dei richiami fortissimi con il mio passato... mi hai trasportato inconsapevolmente a quando da ragazzino facevo viaggi infiniti in infinite pianure, aggrappato al finestrino dell'automobile per conoscere il mondo. Quindi grazie
ciao  |
grazie a te per aver lasciato qui il tuo ricordo.
gianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|