Autore |
Messaggio |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 10:37 am Oggetto: Alba al Piave |
|
|
f 16
iso 100
esposizione combinata
_________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alvyn4 utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 603 Località: Rimini
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto
_________________ Canon EOS 350D DIGITAL
Canon 18-55 |Canon 28-135 |Tamron 90 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 12:20 pm Oggetto: |
|
|
I colori tenui dell'alba sono sempre qualcosa di molto gradevole.
Questo scatto mi piace davvero tanto ma ha qlcs che non mi convince, come se con qualche piccolo accorgimento in più...
non so forse la luce nell'acqua è troppo forte. Col polarizzatore avresti eliminato gran parte dei riflessi e sicuramente la leggibilità di parte del fondale avrebbe giovato moooolto ad una foto già bella.
_________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 12:31 pm Oggetto: |
|
|
si forse è vero.. l acqua è un pò bruciata,anche se da un impressione di specchio per quello mi piaceva.posso provare cmq..
_________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 1:08 pm Oggetto: |
|
|
allora.. l ho fatta così che ve ne pare?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 787 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Trovo molto piu' gradevole questa seconda versione...o almeno questo è quello che l'occhio vede...(o immagina di vedere).
_________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Sono gradevoli entrambe, forse nella seconda hai chiuso un pò troppo le ombre e non sembra più tanto un'alba
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 5:25 pm Oggetto: |
|
|
forse è l effetto della compressione,ho ritoccato solo il fiume(gli ho messo il fiume dell esposizione più scura).la parte più vicina dell acqua è migliore nella prima però.
grazie per i commenti-consigli!
_________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Foto molto gradevole, preferisco la prima anche se si nota un po troppo la maschera di contrasto soprattutto sui rami
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|