Autore |
Messaggio |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 9:34 am Oggetto: Didier Defago |
|
|
SuperG sulla pista Saslong val Gardena 15.12.2006 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Picard utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 1919 Località: (CO)
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 10:01 am Oggetto: |
|
|
Davvero bella, peccato per la compressione che la penalizza un pò!  _________________ E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo... la vita. (Jean Luc Picard)
CANON 50D, Canon 17-85 F 3,5-5,6 USM, Canon 70-210 F4; CANON 430 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiobiondi utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 747 Località: Montecatini T.
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 10:05 am Oggetto: |
|
|
...bella piega...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 10:23 am Oggetto: defago |
|
|
...si purtroppo la forte compressione la rovina molto, ma chi è del settore lo capisce!!!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Picard utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 1919 Località: (CO)
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 10:35 am Oggetto: |
|
|
Concordo! Per curiosità hai i dati dello scatto?  _________________ E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo... la vita. (Jean Luc Picard)
CANON 50D, Canon 17-85 F 3,5-5,6 USM, Canon 70-210 F4; CANON 430 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 10:41 am Oggetto: def |
|
|
certo:
1/1000
F4,5
420mm
iso 400
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotofiore utente

Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 152 Località: nago
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 11:35 am Oggetto: |
|
|
Lo scatto mi sembra leggermente in ritardo
Io personalmente metterei a fuoco sul palo chiuderei un pochino il diaframma
e cercherei di prendere l'atleta quando tocca il palo non dopo
credo che la foto acquisterebbe notevole valore
inoltre lo sfondo e sporco la posizione che hai scelto non era adeguata.
Inoltre quel 500 che hai lo userei lo sfocato e la compressione sarebbe migliore. certo va portato a spalla....
ciao Fiore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 9:37 pm Oggetto: varie |
|
|
Ciao fiore, forse dalla foto non si capisce ma la base della porta è sotto il dosso di neve, quindi se faccio la foto quando l'atleta tocca il palo, gli farei praticamente un mezzo busto e capirai bene che la foto sarebbe inutilizzabile.Inoltre questo è un supergigante e non sempre e soprattutto non tutti gli sciatori toccano il palo!!!
Cmq è praticamente impossibile in quella posizione fare quello che dici, perchè lo sciatore è tutto piegato in quella curva e quando tocca il palo dalla postazione si vede il solo casco. Alcune volte mi è capitato di anticipare lo scatto nel momento in cui vedevo il palo muoversi, ma come dicevo sopra poi ho fotografato l'atleta senza sci o solo con la punta di essi che esce fuori dal dosso!! Purtroppo durante una gara di coppa del mondo non ti puoi appostare dove ti pare ma ci sono delle postazioni fisse sia per le foto che per il video!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|