DéJà VU |
|
Canon PowerShot G2 - 7mm
1/4s - f/2.0
|
DéJà VU |
di napocapo |
Mar 12 Dic, 2006 1:07 pm |
Viste: 516 |
|
Autore |
Messaggio |
napocapo utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2006 Messaggi: 1913 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 9:22 am Oggetto: DéJà VU |
|
|
Piero e stefy
("The Beautiful People" soundtrack _marylin manson_ )
Ultima modifica effettuata da napocapo il Mer 13 Dic, 2006 9:45 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
checosavedi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 4563
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 9:31 am Oggetto: |
|
|
bella the beautiful people..atmosfera violenta ma "casalinga"in qualche modo..io dico casalinga in senso buono, si vede che hai curato scena e particolari, eppure è così realistica che di finto ha poco...apprezzo molto..
un giorno mi spieghi cosa gli fai alle foto, per avere questi colori..intendo in post.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 9:52 am Oggetto: |
|
|
mi piace l'atmosfera e i colori che la rafforzano...non mi convince solo il coltello tra i denti...non so... _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Interessante, molto molto interessante...
Il punto di partenza è sicuramente Mario Bava, sia per la composizione sia per i colori cioè sperimentare in maniera radicale circa l’uso delle luci, tanto che si può parlare di libero arbitrio: colorare più che di illuminare senza alcuna motivazione apparente per giungere ad un risultato di stampo decisamente barocco.
Credo che i requisiti fondamentali del tuo scatto siano: tensione, ironia, ricerca visiva; attingere dal fumetto e a certa fotografia kitsch per rendere la scena ancora più sensazionale.
Non a caso, si può parlare di uso pop e psichedelico dell’immagine, sia dovuto all' inquadratura della scena, che ai colori primari, saturi e violenti!
Comunque ci sono tante e tante altre citazioni e riferimenti a cui questa composizione attinge:Russ Meyer.
La scena infatti è caratterizzata dalla satira e dal senso dell'umorismo con tendenza ad una fattispecie di sesso e violenza ma sempre in chiave divertente. Lo stile si può definire "cartoonistico" per via della scelta dei colori nonchè il particolare angolo di ripresa che denotano tecnica ed inventiva.
Non è solo una foto ma molto molto di più... fidati!
Posso solo dirti che questo lavoro lo vedo e spero che sia solo un punto di
partenza, no? Vorrei vedere altro, altro e altro ancora su questa ricerca...
Rimarrei deluso se fosse solo uno scatto...
Ti faccio i miei complimenti e so per certo che questa potrebbere essere una strada! Sicuro! _________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Ultima modifica effettuata da factoryno il Mer 13 Dic, 2006 12:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
napocapo utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2006 Messaggi: 1913 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 12:38 pm Oggetto: |
|
|
factoryno ha scritto: | Interessante, molto molto interessante...
Il punto di partenza è sicuramente Mario Bava, sia per la composizione sia per i colori cioè sperimentare in maniera radicale circa l’uso delle luci, tanto che si può parlare di libero arbitrio: colorare più che di illuminare senza alcuna motivazione apparente per giungere ad un risultato di stampo decisamente barocco.
Credo che i requisiti fondamentali del tuo scatto siano: tensione, ironia, ricerca visiva; attingere dal fumetto e a certa fotografia kitsch per rendere la scena ancora più sensazionale.
Non a caso, si può parlare di uso pop e psichedelico dell’immagine, sia dovuto all' inquadratura della scena, che ai colori primari, saturi e violenti!
Comunque ci sono tante e tante altre citazioni e riferimenti a cui questa composizione attinge:Russ Meyer.
La scena infatti è caratterizzata dalla satira e dal senso dell'umorismo con tendenza ad una fattispecie di sesso e violenza ma sempre in chiave divertente. Lo stile si può definire "cartoonistico" per via della scelta dei colori nonchè il particolare angolo di ripresa che denotando tecnica ed inventiva.
Posso solo dirti che questo lavoro lo vedo e spero che sia solo un punto di
partenza, no? Vorrei vedere altro, altro e altro ancora su questa ricerca...
Rimarrei deluso se fosse solo uno scatto...
Ti faccio i miei complimenti e so per certo che questa potrebbere essere una strada! Sicuro! |
... mamma mia ... devo leggere con calma tutto ... cmq ... cis sono altri 2-3 scatti in posizioni diverse e in cui lei prende il ... "soppravento"... ... poi quando leggo il tuo commento x bene e mi informo su qualche nome che hai fatto .. ti rispondo volentieri ... ciao e grazie mille di questa tua continua attenzione ai miei lavori ... buona giornata intanto ....
PS: il genere mi piace chiamarlo, come dice una mia amica modella... GLAMOUR BURLESQUE... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|