Autore |
Messaggio |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 12:33 pm Oggetto: Davanti alla chiesa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Pizzo utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 964 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 1:44 pm Oggetto: |
|
|
ciao Victor,
l'immagine ha delle potenzialità. A mio parere la presenza di 3 elementi umani porta un po di "confusione" alla costruzione grafica dell'immagine, rendendo di difficile comprensione quale sia il reale soggetto della foto: l'uomo curvo in primo piano o le donne che chiaccherano?
A mio avviso le foto "semplici" (nel cso specifico dovevi fare una scelta, o l'uomo o le donne) sono le più facili da leggere e più piacevoli da guardare.
ciao, Max
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace...a me non pare ci sia confusione, il movimento dell'uomo è verso le donne, in caso forse si poteva aspettare che salisse 1 o 2 gradini...ma col senno di poi...
Per me ottima
_________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 2:57 pm Oggetto: |
|
|
malko ha scritto: | Mi piace...a me non pare ci sia confusione, il movimento dell'uomo è verso le donne, in caso forse si poteva aspettare che salisse 1 o 2 gradini...ma col senno di poi...
Per me ottima  |
lo scatto è proprio voluto cosi' per avere una certa simetria ed una certa distanza tra i vari soggetti in quanto alla confusione causa di poca leggibilità a detta di max, non ono daccordo, la foto è una street, un momento di vita colto, le donne ferme in piedi che parlano, l'uomo che avanza curvo verso di loro,tre soggetti e nessun altro elemento che disturbi. No, non riesco a capire dove sia questa poca leggibilità! Grazie mille a tutti e due per i commenti!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Pizzo utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 964 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 4:16 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: |
lo scatto è proprio voluto cosi' per avere una certa simetria ed una certa distanza tra i vari soggetti in quanto alla confusione causa di poca leggibilità a detta di max, non ono daccordo, la foto è una street, un momento di vita colto, le donne ferme in piedi che parlano, l'uomo che avanza curvo verso di loro,tre soggetti e nessun altro elemento che disturbi. No, non riesco a capire dove sia questa poca leggibilità! Grazie mille a tutti e due per i commenti!  |
ok, allora ti faccio una domanda .... quando guardi questa foto dove cade il tuo sguardo? nel senso, qual'è l'elemento (o gli elementi) di forza dell'immagine?
Nel mio caso lo sguardo va prima sulle donne e poi salta all'uomo e continua a passare da un elemento all'altro. Questo capita con le immagini che hanno più soggetti, e la conseguenze è che priva l'osservatore di un punto stabile e rende (sempre a mio avviso) di difficile lettura l'immagine. Prova a guardare le foto dei grandi artisti e dimmi quante ne trovi con più di un soggetto....
Resta ovviamente inteso che se tu sei contento così siamo tutti contenti.
ciao, M.
Ultima modifica effettuata da Max Pizzo il Mar 12 Dic, 2006 8:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Schicchi utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 4272 Località: Mi manca Roma... azz
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 7:31 pm Oggetto: |
|
|
nn vi vedo una grande confusione... son due realtà diverse davanti ad un luogo comunre... mi piace anzi come si bilanciano i 3 soggetti... mi piace il bn...
alfredo
_________________ "Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gnorpy utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Lerici SP
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 11:25 pm Oggetto: |
|
|
A mio modesto avviso il soggetto c'è.. ed è nel vecchio curvo che cerca di raggiungere la sommità delle scale. Le due donne fanno parte del quadro ma con minore impatto dopo un'attenta analisi.
Complimenti Vittorio.... sai sempre cogliere momenti fugaci ed interessanti
ciao
_________________ Piero
Canon Eos 7D +6D FF| EF 24-105 f/4 L IS USM | EF 70-200 f/4 L USM | EF 300 f/4 L IS USM | EF-S 10-22 f/3,5.4,5 USM | EF-S 15-85 | Speedlite 580EX II |
iMac 24" 3.06 GHz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 1:23 pm Oggetto: |
|
|
grazie tantissimo anche a voi!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Max Pizzo ha scritto: | victor53 ha scritto: |
lo scatto è proprio voluto cosi' per avere una certa simetria ed una certa distanza tra i vari soggetti in quanto alla confusione causa di poca leggibilità a detta di max, non ono daccordo, la foto è una street, un momento di vita colto, le donne ferme in piedi che parlano, l'uomo che avanza curvo verso di loro,tre soggetti e nessun altro elemento che disturbi. No, non riesco a capire dove sia questa poca leggibilità! Grazie mille a tutti e due per i commenti!  |
ok, allora ti faccio una domanda .... quando guardi questa foto dove cade il tuo sguardo? nel senso, qual'è l'elemento (o gli elementi) di forza dell'immagine?
Nel mio caso lo sguardo va prima sulle donne e poi salta all'uomo e continua a passare da un elemento all'altro. Questo capita con le immagini che hanno più soggetti, e la conseguenze è che priva l'osservatore di un punto stabile e rende (sempre a mio avviso) di difficile lettura l'immagine. Prova a guardare le foto dei grandi artisti e dimmi quante ne trovi con più di un soggetto....
Resta ovviamente inteso che se tu sei contento così siamo tutti contenti.
ciao, M. |
ti posto alcune immagini di fotografi della Magnum i loro nomi sono il titolo delle varie immagini!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
22.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1039 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1039 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
21.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1039 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
13.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1039 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
30.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1039 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
36.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1039 volta(e) |

|
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Max Pizzo ha scritto: | ciao Victor,
l'immagine ha delle potenzialità. A mio parere la presenza di 3 elementi umani porta un po di "confusione" alla costruzione grafica dell'immagine, rendendo di difficile comprensione quale sia il reale soggetto della foto: l'uomo curvo in primo piano o le donne che chiaccherano?
A mio avviso le foto "semplici" (nel cso specifico dovevi fare una scelta, o l'uomo o le donne) sono le più facili da leggere e più piacevoli da guardare.
ciao, Max |
Scusate, ma "soggetto unico" della foto non vuol dire necessariamente che nell'inquadratura debba esistere un unico soggetto umano!. In una foto ci possono essere 10 persone ed una sola rappresentare il punto di interesse, quello dove l'occhio tende sempre a ritornare e soffermarsi (in questo caso, il vecchietto che sale la scalinata). O magari, in mezzo a 10 soggetti umani, il vero "soggetto" puo' essere un cane, un lampione, un riflesso in una pozzanghera....
O no?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Pizzo utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 964 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Vedi Victor ... questo trucchetto di usare le immagini della magnum lo usavo io molto tempo fa, con l'obiettivo di confutare le regolette che vengono imparate a memoria e poi recitate dai fotoamatori.
Ci tengo a precisare che ho espresso una mia opinione personale, senza la velleità di esprimere una verità assoluta. Poi ovviamente fai quello che ti pare. Resta inteso che sul sito della magnum troverai foto valide a sposare qualsiasi tesi tu voglia dimostrare....
Ad ogni modo delle immagini che hai messo l'unica in cui vedo questo dualismo sui soggetti è quella di Leonard Freed, le altre direi che non ci sono dubbi su quale sia il soggetto.
ciao, M.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Pizzo utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 964 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 2:06 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: |
Scusate, ma "soggetto unico" della foto non vuol dire necessariamente che nell'inquadratura debba esistere un unico soggetto umano!. In una foto ci possono essere 10 persone ed una sola rappresentare il punto di interesse, quello dove l'occhio tende sempre a ritornare e soffermarsi (in questo caso, il vecchietto che sale la scalinata). O magari, in mezzo a 10 soggetti umani, il vero "soggetto" puo' essere un cane, un lampione, un riflesso in una pozzanghera....
O no? |
Frank,
esattamente quello che sto cercando di spiegare. Nel caso specifico della foto di Victor, il vecchietto, per la posizione che occupa in primo piano e sul terzo, sembra essere il soggetto. Ma a mio avviso si crea un dualismo con la vecchietta che, visto il contrasto con la chiesa, assume (sempre opionione personale) la stessa valenza.
Prendi invece la foto di Gruyaert, non ho dubbi che lo sguardo va diretto sulla bimba. Infatti è stata appositamente lmessa in posizione aurea e leggermente in primo piano, in modo da avere dimensioni maggiori dalle persone dietro. In questo caso la bambina è l'unico soggetto della foto.
Le persone dietro invece si notano solo in un secondo momento e servono a contestualizzare la foto e a forniscono un valore aggiunto alla storia che vuole raccontare l'autore.
Spero di essere stato chiaro nell'esprimere la mia chiave di lettura della foto. Che poi sia condivisa o meno è un'altro paio di maniche
ciaoo, M.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 2:19 pm Oggetto: |
|
|
quando nascono queste discussioni sono veramente contento, il confrontare diverse opinioni fa un gran bene. Tornando alla foto, si deve considerare la differenza che c'è tra sogetto o soggetti e centro d'interesse che, molto spesso, non conincidono. In questo caso abbiamo diversi soggetti sulla stessa scena le donne sono quelli principali? Ok ma lo sguardo si sposta ed arriva al vecchietto e quello, secondo me è il centro d'interesse dato dalla sua postura, dal suo incedere incerto sulle scale nell'intento di raggiungere la meta, l'ingresso. Lui curvo, insicuro, contrapposto alla figura quasi teutonica della donna appoggiata alla facciata.
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Max Pizzo ha scritto: | frank66 ha scritto: |
Scusate, ma "soggetto unico" della foto non vuol dire necessariamente che nell'inquadratura debba esistere un unico soggetto umano!. In una foto ci possono essere 10 persone ed una sola rappresentare il punto di interesse, quello dove l'occhio tende sempre a ritornare e soffermarsi (in questo caso, il vecchietto che sale la scalinata). O magari, in mezzo a 10 soggetti umani, il vero "soggetto" puo' essere un cane, un lampione, un riflesso in una pozzanghera....
O no? |
Frank,
esattamente quello che sto cercando di spiegare. Nel caso specifico della foto di Victor, il vecchietto, per la posizione che occupa in primo piano e sul terzo, sembra essere il soggetto. Ma a mio avviso si crea un dualismo con la vecchietta che, visto il contrasto con la chiesa, assume (sempre opionione personale) la stessa valenza.
Prendi invece la foto di Gruyaert, non ho dubbi che lo sguardo va diretto sulla bimba. Infatti è stata appositamente lmessa in posizione aurea e leggermente in primo piano, in modo da avere dimensioni maggiori dalle persone dietro. In questo caso la bambina è l'unico soggetto della foto.
Le persone dietro invece si notano solo in un secondo momento e servono a contestualizzare la foto e a forniscono un valore aggiunto alla storia che vuole raccontare l'autore.
Spero di essere stato chiaro nell'esprimere la mia chiave di lettura della foto. Che poi sia condivisa o meno è un'altro paio di maniche
ciaoo, M. |
Max, convengo con te che il vecchietto, pur essendo in posizione privilegiata nell'inquadratura, risulti penalizzato in quanto poco contrastato con lo sfondo.
Probabilmente in fase di ripresa non era facile giudicare questo aspetto e credo quindi che fosse quasi impossibile pensare di comporre la scena in maniera diversa da come ha fatto victor.
Direi quindi che la luce non ha aiutato questa immagine, ma di foto davvero confuse dal punto di vista compositivo se ne vedono ben altre in giro...
Ciao e grazie per gli spunti di conversazione e confronto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Pizzo utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 964 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 2:48 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: |
Direi quindi che la luce non ha aiutato questa immagine, ma di foto davvero confuse dal punto di vista compositivo se ne vedono ben altre in giro...
|
Frank,
concordo con te ... il termine "confusione" usato nel commento iniziale era stato appositamente messo tra virgolette, ma mi rendo conto che forse il termine può essere misleading.
ciao
M.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 8:26 am Oggetto: |
|
|
in questo caso sono daccordissimo con te, Max!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|