Autore |
Messaggio |
Nightdriver utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 74 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 2:09 pm Oggetto: Piano sequenza |
|
|
She could not explain the reason why silence sounds sometimes better than my voice.
Soundtrack: MONO - The flames beyond the cold mountain _________________ "...the limitations of photograhy are in yourself, for what we see is only what we are"
(Ernst Haas) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robertre non più registrato
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 2:14 pm Oggetto: |
|
|
BRAVO!
Si può sapere come si fa a far questi scatti?
PHOTOSHOP A MANETTA o LOMO?
Ciao....r. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fidelio80 utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 800 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, cinematografica ma soprattutto con quell'atmosfera sognante che ben si addice alla bellezza antica del soggetto.
 _________________ Nikon D90 + 16-85 +35 f1.8 + 50 F1.8 + 105 f2.5 AIS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dabliu utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 737 Località: Conegliano TV
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 3:09 pm Oggetto: |
|
|
bella, avrei tagliato il bordo nero in alto e lasciato quello in basso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
checosavedi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 4563
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 3:15 pm Oggetto: |
|
|
forse il bordo in alto sta a rimandarci a un non so che di cinematografico, ma posso sbagliarmi. Se così fosse, apprezzo il tentativo, tra l'altro riuscito. Per il resto: non credo la modella abbia una bellezza "antica"..credo più in una bellezza oggettiva, aiutata da pose poco convenzionali e "moderne", da colori vissuti e da un respiro forte ora d'ansia, ora di partenza, ora di malinconia o passione..la carica di sentimenti è forte, il colore l'aiuta ad uscire..
non s'è capito nulla, non ho saputo dire..sappi che mi colpisci sempre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nightdriver utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 74 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Robertre: gli scatti li realizzo con la Lomo LCA usando il cross processing. A volte correggo qualche tono con photoshop. Ma di rado. Detesto intervenire sulle mie foto e non amo in generale la fotografia digitale.
Fidelio 80: grazie dei complienti. Riferirò alla modella il tuo apprezzamento sulla sua bellezza antica!
Dabliu: se lo facessi non ricreerei l'effetto screen cinematografico! Il mio reale obiettivo è spiegato anche dal titolo della fotografia!
checosavedi: direi che hai centrato in pieno le mie motivazioni e le atmosfere descritte nella fotografia. Mi piacciono i tuoi commenti. Preferisco mille volte una critica (oppure un complimento) che riguarda i sentimenti e le storie narrate dalle immagini, piuttosto che le solite, spesso inutili, notazioni tecniche. _________________ "...the limitations of photograhy are in yourself, for what we see is only what we are"
(Ernst Haas) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Nightdriver ha scritto: | Preferisco mille volte una critica (oppure un complimento) che riguarda i sentimenti e le storie narrate dalle immagini, piuttosto che le solite, spesso inutili, notazioni tecniche. |
(..... fotografia " emozionale " ....mmmmmh......)
......
...... quanto l'uso della tecnica e del mezzo usato per produrre questa immagine forniscono alla stessa un .... valore aggiunto a livello trasmissione di sensazioni ?
......
...... e se l'avessi proposta in un normale b&w .... o un normale ...colore
......
..... identica sensazione percepita ....o ......
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 4:30 pm Oggetto: |
|
|
wow, davvero bella, l'effetto cross ci sta troppo,anche il taglio 4:3,.. una di quelle foto che potrei fissare per ore, bravissimo  _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nightdriver utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 74 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Hahahh Sfinge che fai, cerchi di farmi contraddire? Ovviamente l'uso della tecnica e del mezzo forniscono alla fotografia un valore aggiunto. Mai detto il contrario. Ma io sono un bressoniano convinto: secondo me la fotografia si esaurisce nell'attimo ed è finalizzata all'emozione ed al racconto. La tecnica è importante se si vuole raccontare, non lo metto in dubbio. Ma non la considero un metro di giudizio determinante all'interno della fotografia.
Girando su questo sito ( e anche su altri ben più famosi e blasonati) ho trovato persone che danno un'importanza secondo me fuori luogo ai dettagli tecnici. Io non ce la faccio proprio a postare un messaggio per criticare una fotografia sottolineando crop, sharpness e via discorrendo. Sono un lomografista dilettante: significa che sposo completamente la causa dell' "anarqueia fotografica" . Rifiuto cioè qualsiasi progettualità ( soprattutto quella "da studio" e "da posa") cercando invece di lasciarmi andare completamente all'attimo, alla circostanza.
Per tanti anni ( quasi dieci) ho esplorato la fotografia reflex. Ma solo con le macchine ad obiettivo fisso portatili ho trovato una dimensione che realmente mi appartiene..Spero di non aver offeso nessuno con queste considerazioni. _________________ "...the limitations of photograhy are in yourself, for what we see is only what we are"
(Ernst Haas) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Nightdriver ha scritto: | Hahahh Sfinge che fai, cerchi di farmi contraddire? Ovviamente l'uso della tecnica e del mezzo forniscono alla fotografia un valore aggiunto. Mai detto il contrario. Ma io sono un bressoniano convinto: secondo me la fotografia si esaurisce nell'attimo ed è finalizzata all'emozione ed al racconto. La tecnica è importante se si vuole raccontare, non lo metto in dubbio. Ma non la considero un metro di giudizio determinante all'interno della fotografia.
Girando su questo sito ( e anche su altri ben più famosi e blasonati) ho trovato persone che danno un'importanza secondo me fuori luogo ai dettagli tecnici. Io non ce la faccio proprio a postare un messaggio per criticare una fotografia sottolineando crop, sharpness e via discorrendo. Sono un lomografista dilettante: significa che sposo completamente la causa dell' "anarqueia fotografica" . Rifiuto cioè qualsiasi progettualità ( soprattutto quella "da studio" e "da posa") cercando invece di lasciarmi andare completamente all'attimo, alla circostanza.
Per tanti anni ( quasi dieci) ho esplorato la fotografia reflex. Ma solo con le macchine ad obiettivo fisso portatili ho trovato una dimensione che realmente mi appartiene..Spero di non aver offeso nessuno con queste considerazioni. |
....sicuramente non hai offeso me
.... Condivido tutto quello che hai detto ....anzi di +...
.... ben vengano questo tipo i immagini
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stè-LT- utente attivo
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 967 Località: Latina
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 9:42 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Silvia82 utente

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 189 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 3:52 pm Oggetto: |
|
|
sembra un dipinto, complimenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|